Creato da thebrowndessert il 18/09/2011

TheBrownDessert

LifeStyleBlog

 

 

« La bellezza naturale sem...Compitino per casa: repe... »

Yoga dinamico, respiro in movimento. Scopriamo e superiamo i nostri limiti.

Post n°15 pubblicato il 28 Settembre 2011 da thebrowndessert
 
Foto di thebrowndessert

Ieri ho partecipato ad una sessione gratuita di yoga. Finalmente trovo del tempo per dedicarmi a questa disciplina che da sempre mi ha incuriosita. Siamo quasi tutte donne, con fasce di età differenti. Gli uomini solo due, ma entrambi motivati e ben inseriti nel gruppo. Mi accoglie una signora che ha già frequentato lo scorso anno, alle mie domande non vuole dare risposte e soprattutto certezze. Mi dice che è più bello scoprire da sè le risposte, senza aspettarsi niente, senza covare false illusioni. Ma è entusiasta, sorride e il suo mistero, in realtà è finalizzato a non rovinarmi la sorpresa della scoperta. Sono fiduciosa e la testa piena di convinzioni. La prima riguarda la mia capacità di contorcermi, considerando che ultimamente il mio corpo è estremamente arrugginito e non risponde ai comandi come vorrei, anzi, si ribella, è indolenzito e la sensazione generale è di contrazione, rigidità. Arriva l'istruttrice e senza tanti preamboli inizia la lezione, sicura che l'azione è più eloquente di qualsiasi parola. Questo è già un ottimo punto di partenza. Una sola precisazione anticipa la lezione, ovvero, fermarsi quando si prova dolore e non siamo capaci di eseguire correttamente il movimento. Ma fondamentalmente il nostro obiettivo è non avere obiettivi. Non dobbiamo dimostrare nessuna capacità atletica, nessun risultato sportivo, solo uno stato di benessere, risultato di un notevole lavoro di concentrazione sul respiro. Già il respiro, nessuno lo fa più, nessuno respira a pieni polmoni, lentamente. Il respiro è il fondamento dello yoga, senza un buon respiro, nessun movimento è agile, fluido. L’ossigeno entrando nel nostro corpo porta sangue ai tessuti, anche a quelli che non lo ricevono più e ci provocano dolore, inoltre, con la sua azione ossidante, e non è una cosa da poco, brucia le calorie. Il respiro, in un modo completamente diverso, pieno e lento è difficile da mantenere, la concentrazione è importante e concentrarsi sul respiro, il movimento del corpo, inevitabilmente ti porta a non pensare ad altro, a svuotare la mente da tutto il nostro vissuto quotidiano. I movimenti e le figure riescono bene e, come prevedevo, nei punti dove provo dolore, ho avuto difficoltà, ma il respiro attenua il dolore e riprovando ti porta a superare anche un microscopico limite. Un limite superato però va riconosciuto, intercettato e registrato nella mente. La lezione è finita e come speravo, ha superato le mie aspettative, ha dato risposta ad ogni domanda. Il mio corpo è stato sollecitato tutto, in modi anche inaspettati, provo un profondo benessere e l’insegnante ci dice di spalmare questo stato di cose nel nostro vivere quotidiano. Proverò a ricordarmi di tutto e trovare un momento per respirare ad occhi chiusi. Intanto, non vedo l’ora che arrivi domani e partecipare alla nuova lezione. Ho deciso, lo yoga sarà la mia dolce ed intensa attività sportiva.

www.yoga.it

www.lalberoelamano.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simpga2019gaia2911indianina81LeCeltelucilla.mafessoni1gen6007sagredo58desaix62psicologiaforenseEulalie2gras_sochevolaDJ_PonhzithebrowndessertLunaPioggiaeVento
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963