Creato da gianni.toffali il 01/01/2007
detesto i comunisti...parassiti ed assassini!

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ennio.scannapieco.Saalbis.arduazoccamixberlicche2filippo_19911ivanlupo94danidgferruzzibettodgl4maurizioadamimauriziomalaelisagrangerjeli_Mbertdan18luca.palmeronataly30
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'IPOCRISIA DI CHI VOLE...BOIA ALLA VEGLIA DI WELBY »

LA CHIESA HA FATTO BENE A NON CONCEDERE FUNERALI RELIGIOSI A WELBY

Post n°2 pubblicato il 01 Gennaio 2007 da gianni.toffali

Laici e cattolici, si sono indignati perché il Vicariato di Roma non ha concesso le esequie religiose a Piergiorgio Welby. Si possono capire, laici, atei e agnostici, che a digiuno di questioni dottrinali, è lecito discettare senza particolare cognizione di causa, ma le obiezioni dei cattolici non sono giustificabili. Coloro che nei giorni scorsi hanno tentato di dettare il calendario alla Chiesa Romana, dovrebbero, prima di impartire lezioni di teologia alle gerarchie vaticane, dare una ripassata alla dottrina cattolica. Il Magistero afferma che un peccato mortale affinché sia considerato tale, presuppone tre condizioni: materia grave, piena avvertenza e deliberato consenso. Nella fattispecie del caso Welby, tutti gli elementi erano presenti. Materia grave: suicidio; piena avvertenza: Welby era assolutamente conscio e lucido; deliberato consenso: la volontà di morire non era condizionata da alcuno (come qualcuno ha insinuato o giustificato), ma voluta e perseguita con caparbia da sé medesimo. Inoltre, il Magistero aggiunge, che se un peccato mortale non viene umilmente confessato, la Chiesa può solo rimanere a guardare, al massimo pregare, ma assolutamente, non somministrare sacramenti o elargire riconoscimenti religiosi. Chi non ha capito (o più probabilmente, finto di non capire) queste elementari verità, conviene dedicarsi alle materie laiche, in fondo più consone alla concezione laica della vita intesa dallo stesso Welby e dai suoi “amici” radicali. Gli stessi che l’hanno aiutato a partire per l’ignoto, senza la minima menzione a Dio. Coerenza, esige laicità, estremo saluto compreso. Giusto?

Gianni Toffali Verona

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963