Creato da ele.sid il 31/08/2007
Punto croce, varie ed eventuali di una Traspamamma - Trasparelena, un Traspapapà - Traspamarito e una BambinaGrande ex Mostro
 

 

Al cinema

Post n°430 pubblicato il 26 Dicembre 2009 da ele.sid

La prima volta al cinema della BambinaGrande: la principessa e il ranocchio

 
 
 

Cara BambinaGrande

Post n°429 pubblicato il 17 Dicembre 2009 da ele.sid
 

In questi giorni sto guardando le foto vecchie, quelle del 2009, per fare il calendario del 2010 per i nonni, e anche per noi.

Com'eri piccola a gennaio e a febbraio, non eri ancora la BambinaGrande. Se ci ripenso mi sembra impossibile che tu sia cambiata così tanto in cosi pochi mesi.

Adesso parli benissimo e fai dei discorsi che mi lasciano senza fiato. Giochi anche un po' da sola a volte, e io ti guardo quasi senza respirare, perchè mi sembra sempre un mezzo miracolo, non mi riesco ad abituare.

E poi canti. Canti spesso (ma questo già lo facevi). Lunedì canterai all'asilo con i tuoi compagni, e se ci penso già mi vengono i brividi e pure un po' di magone.

L'asilo.

Quanto ti ha cambiata, quanto è stato difficile lasciarti li le prime volte. 

Quanto sei stata intrattabile e oppositiva all'inizio. Che ad esser sinceri ancora non mi spiego cosa sia scattato perchè ora invece non lo sei più, o almeno non così tanto.

Ora ti vedo entrare serena, come una personcina sicura. E con che orgoglio l'altra mattina mi mostravi le montagne di cartapesta per il presepe o il disegno che hai colorato tu. 

Hai fatto veramente un sacco di cambiamenti in questi pochi mesi di asilo, hai imparato una quantità di cose che mi lasciano senza fiato. Hai degli amici che io non conosco e ti sei staccata ancora di più da me, sebbene mi sembra che non siamo mai state così vicine come adesso.

Come adesso che stai più volentieri col Traspapapà, che mi lasci un po' più di spazio anche per me.

Come ieri sera quando, sdraiata nel tuo lettino accanto a te mi sono addormentata mentre mi accarezzavi la guancia, che se ci penso mi sembra che per una cosa così val la pena vivere una vita, e forse ancora non basta.

E ti devo confessare che un po' (ma solo un pochino eh) mi son sentita "tradita" quando l'altroieri sera ti sei addormentata col Traspapapà, anche se lo so che è una cosa meravigliosa.

E già che ci sono ti devo confessare che anche se faccio la "forte" e ti dico che andare all'asilo è meraviglioso già due volte ho sognato che ti venivo a prendere e non potevo portarti a casa con me, che è una cosa che fa un po ridere se penso che invece quando sei nata mi pareva strano proprio il fatto che ti avrei potuto portare a casa.

Sei sicuramente la cosa più meravigliosa che abbia fatto in tutta la vita, anche se "più meravigliosa" non si dice. 

Però ecco, se posso, con tutte le canzoni che potevi imparare proprio questa che secondo me è la più brutta che Eros abbia fatto in tutta la sua carriera? 

 
 
 

11/12

Post n°428 pubblicato il 10 Dicembre 2009 da ele.sid
 
Tag: Coccole

9 anni che lavoro qui, inteso lavoro "vero" non collaborazioni di 3 settimane max.

9 anni che conosco il Traspamarito, cioè 9 anni son passati da quando ci siamo conosciuti. E metto questa cosa come seconda solo perchè è conseguenza della prima

7 anni che s'è deciso col Traspamarito di metter su la Traspafamiglia.

Un sacco di belle cose mi sono successe il giorno 11 dicembre.

Quindi si festeggia! Brindate con me!!

 

 
 
 

Ho vintooooo!!!

Post n°427 pubblicato il 09 Dicembre 2009 da ele.sid
 

Ho incredibilmente vinto il giveaway di PaneAmoreeCreatività 

E' solo il terzo premio ma è un premio fantastico (e tra l'altro è quello che desideravo), e quindi vi lascio immaginare la meraviglia degli altri due.

Ecco qui la foto. Non vedo l'ora che arrivi (ovviamente diventerà un aggiunta ai regali di Natale!!!)

Grazie Linda e scusa se non ho pubblicato subito la notizia qui!!!

 
 
 

Quando il lavoro non è frenetico

Post n°426 pubblicato il 04 Dicembre 2009 da ele.sid
 
Tag: Lavoro

Quando il lavoro non è frenetico non si inizia a pensarci già salendo in ascensore

Quando il lavoro non è frenetico alla mattina non ci sono mail nella inbox

Quando il lavoro non è frenetico ci si concede di andare a prendere il caffè alle macchinette con le colleghe, pure se il caffè non lo si beve. E si chiacchiera di bimbi e vestiti e scarpe e cose varie. Ed è anche questo un modo di stare sereni

Quando il lavoro non è frenetico si coltivano quindi di più i rapporti interpersonali

Quando il lavoro non è frenetico non ti chiamano continuamente al telefono. E se ti chiamano la mattina alle 8 mentre sei al bar a far colazione dopo aver portato la BambinaGrande all'asilo non ti scoccia 

Quando il lavoro non è frenetico si esce la sera con l'unico pensiero di correre dalla BambinaGrande e strapazzarsela di coccole

Quando il lavoro non è frenetico alla fine si lavora pure meglio.

Quando il lavoro non è frenetico il tempo la qualità della vita migliora.

 

Questo è un memorandum. Perchè tutte queste cose qui sopra dovrei imparare a farle pure quando il lavoro è frenetico. 

Perchè la qualità della vita non  ha prezzo.

 

 
 
 

Post N° 425

Post n°425 pubblicato il 28 Novembre 2009 da ele.sid
Foto di ele.sid

con la frolla avanzata abbiamo fatto i biscotti, anche loro ripieni di marmellata.

 
 
 

Post N° 424

Post n°424 pubblicato il 28 Novembre 2009 da ele.sid
Foto di ele.sid

La mia prima crostata con pasta frolla autoprodotta e marmellata di albicocche bio. La decorazione invece è opera della BambinaGrande. Lo strato di pasta è vo pò spesso ma come prima prova non c'è male. E poi è buonissima!

 
 
 

Tra meno di un mese è Natale

Post n°423 pubblicato il 26 Novembre 2009 da ele.sid
 
Tag: giochi

Ed ecco un GiveAway che scade il 15/12!

cliccare sulla foto per accedere al blog e prendere visione delle modalità di iscrizione

 
 
 

per Caia - e corollario al post precedente

Post n°422 pubblicato il 25 Novembre 2009 da ele.sid
 

Cara Caia,

ci sono bambini che giocano da soli, tanto, tantissimo, già a 2 anni, anche prima (ne conosco una che giocava da sola già prima dell'anno).

E ci sono bambini che non riescono, che piuttosto che giocare ti fanno la lavastoviglie o ti svuotano la lavatrice (la mia BambinaGrande è bravissima a fare queste due cose) perchè hanno bisogno di stare con te.

Bambini che ogni tanto prendono il ciuccio (ma anche no) perchè ti devono fare la coccolina e poi si fanno prendere in braccio e si appiccicano guancia-guancia.

E che ti dicono "mamma parla con me".

E che ti chiamano solo per catalizzare la tua attenzione.

E da soli non guardano nemmeno i cartoni animati in dvd.

Io rimango stupefatta quando la mia BambinaGrande gioca da sola per 10 minuti, o guarda la Pimpa per 10 minuti (perchè son tutte finestre da 10 minuti, in generale) e in quei 10 minuti ho sviluppato la capacità di fare una quantità di cose che potrei concorrere al guinness dei primati, se solo mi iscrivessi.

Eppure ci sono bambini che giocano da soli tutto il giorno (e giocano, non guardano la tv), e i genitori devono obbligarli ad uscire per andare al parco o in cortile. Questi genitori pagherebbero probabilmente per venire coinvolti nei giochi dei loro bambini, perchè se sei coinvolto sai. Sai come sta, sai se è felice, sai se ha paura di qualcosa. Se il bimbo se ne sta per conto suo secondo me è tutto meno faticoso ma più difficile.

Poi non so, magari dipende dal bambino ma anche dai genitori, che il rapporto che si crea è sempre unico e comunque legato anche al carattere di entrambi.

Io per esempio ho bisogno ancora adesso a volte del contatti fisico con la BambinaGrande, e spesso mi avvicino a lei anche solo per darle un bacio o una carezza, quindi magari anche lei ha lo stesso bisogno nei miei confronti, così come con il Traspamarito si fanno gli scherzi per giocare e si sono creati tutti i loro piccoli riti.

Noi, anche, le parliamo tanto e cerchiamo di spiegarle tutto. Le parlavamo già quando era nella pancia, e anche da neonata le parlavamo come si parla a un adulto, non con le vocine o le parole storpiate (e questa cosa la scrivo perchè me l'hanno fatto notare, che noi le parlavamo come a un grande) e cerchiamo di coinvolgerla in tutte le decisioni che in qualche modo la possono interessare perchè pensiamo che anche se piccola sia comunque una persona e meriti lo stesso rispetto che noi pretendiamo che lei abbia verso di noi. 

Ecco, forse è per questo che non gioca da sola. Oppure no. 

Comunque all'inventore del Lego io ci devo fare un monumento.

Ovviamente di Lego

 
 
 

Post N° 421

Post n°421 pubblicato il 24 Novembre 2009 da ele.sid
Foto di ele.sid

tre anni e tre mesi: la prima volta che la BambinaGrande gioca da sola. Grazie signor Lego!

 
 
 

Giveaway di mammafelice

estrazione il 15 marzo

 

Il Giveaway Tra rock e ninnenanne

Giveaway di Mercatino dei piccoli

scadenza il 4/03/2010

(cliccare sulla foto per andare al blog)

 

 

Che tempo fa?

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

FACEBOOK

 
 

Disclaimer

Le immagini presenti in questo blog che non sono state scattate dall'autrice sono state prese dalla rete. L'autrice non ha nessun diritto sulle stesse e siccome non le usa per fini lucrosi spera di non aver violato nessun copyright. Se qualcuno dovesse riconoscersi proprietario di una foto presente in questo blog e non gradisse che io l'utilizzi mi può chiedere educatamente in un commento al messaggio contenente la foto stessa di toglierla, e provvederò alla rimozione appena mi sarà possibile.

 
 

Sto leggendo

 

blog italiani

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

English version

Traspablog's English Version

powered by  
Go ogle
 
 

Siamo in

page counter
 
 

Ultime visite al Blog

ele.sidlevin.frSemplice2671diletta.castellifernando.deramundocassetta2busybutlazyGiuseppeLivioL2maulinuxtabacchi.gardengigiuzzo1daunfioreanchesi1966gattomatto900gattosuriano
 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

ANOBII

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963