Creato da wade23 il 06/01/2009

Tuttobasket

Per gli amanti del basket questo blog è imperdibile

 

 

Eastern Conference: chi ha detto che era per perdenti??

Post n°1066 pubblicato il 11 Gennaio 2011 da wade23
 

Fino all'inizio di questa stagione l'80% delle persone che seguivano l'NBA avevano pareri pressochè brutti e scontati sulla Conference orientale. Ma come ho sempre sostenuto io non è solo il record a fare la differenza conta il potenziale. E infatti molte delle franchigie che l'anno scorso faticavano quest'anno stanno esprimendo un basket ottimo. Tralasciando Miami che giova dell'arrivo dei 2 All Star e Boston e Orlando che sono le altre due candidate alla vittoria della Eastern possiamo vedere i Chicago Bulls che per l'ennesima volta stanno cercando di infilare una striscia imbattibile di vittorie, ci sono gli Atlanta Hawks che anno dopo anno vogliono almeno migliorare il proprio record; i New York Knicks che hanno trovato la stella su cui basare tutti gli schemi. Poi ci sono quelle squadre con record perdente ma che in una serie potrebbero fare la loro felice figura: Indiana e Toronto su tutti ma anche i Milwaukee Bucks. Intanto stanotte con la sconfitta dei Celtics contro i Rockets i Miami Heat sono tornati dopo 5 lunghi anni in testa alla Conference e per la stagione regolare dalla parte Est dell'America sembra già una seria ipoteca aspettando i playoff!

 
 
 

Chicago all'assalto delle grandi!!

Post n°1065 pubblicato il 11 Gennaio 2011 da wade23
 

Allo United Center di Chicago, ospiti di Rose, Boozer e compagni, i Detroit Pistons.

Nel mirino dei Bulls la settima vittoria casalinga consecutiva. Vittoria che nel primo tempo sembra scivolare di mano agli uomini di Windy City: trascinata da Austin Daye, la franchigia di Motown chiude il primo quarto avanti di cinque, vantaggio che al termine dei primi ventiquattro minuti sale a dodici punti, con i Pistons sul 55-43.

L’equilibrio cambia nella ripresa, con Chicago che si scrolla l’apatia di dosso e comincia a colpire con le sue stelle: Carlos Boozer, 27 punti e 11 rimbalzi a referto, Luol Deng 17 punti e 8 rimbalzi, e soprattutto Derrick Rose, miglior marcatore dell’incontro con 29 punti suggellati da 7 assist. Prestazioni che coincidono con il settimo successo su sette contro una rivale divisionale.

Per Chicago si tratta della venticinquesima vittoria stagionale a fronte di dodici sconfitte, record opposto a quello dei Pistons, al quinto ko esterno di fila, dodici vinte e venticinque perse in questa regular season.  Il finale allo United Center è Bulls 95 Pistons 82.

 
 
 

Nottata NBA: Boston cade contro i Rockets

Post n°1064 pubblicato il 11 Gennaio 2011 da wade23
 

Chicago centra l'ennesima vittoria nel campionato Nba di basket, superando Detroit 95-82: a trascinare i Bulls, gli scatenati Rose (29 punti) e Boozer (27 punti e 11 rimbalzi). Battuta d'arresto invece per Boston, che perde con Houston il match (102-108) e la vetta nell'Eastern Conference. I Rockets si sono aggiudicati la sfida anche grazie alla prova di Brooks (24 punti), mentre ai Celtics non sono bastati Pierce (16) e Allen (19). Nell'altra gara di ieri Charlotte-Memphis 96-82. (Foto archivio)

 
 
 

Miami non la smette più!!

Post n°1063 pubblicato il 10 Gennaio 2011 da wade23
 
Foto di wade23

Miami ci ha preso gusto.

Dopo aver inaugurato un filotto di cinque partite esterne vincendo in overtime a Milwaukee contro i Bucks, gli uomini di South Beach si ripetono e vanno a imporsi ai supplementari anche al Rose Garden di Portland, casa dei Blazers. Successo sofferto come quello del Bradley Center, ma risultato che conferma lo straordinario momento di forma che stanno attraversando gli Heat: per Miami si tratta infatti della nona vittoria consecutiva, della ventunesima nelle ultime ventidue partite e della tredicesima esterna di fila. Nel mirino il record stabilito nella stagione 1971/72 dai Lakers, capaci di infilare una striscia record di sedici successi lontano da Los Angeles. Una partita vinta dagli Heat grazie al terrificante apporto delle sue stelle: il servizio completo dei Big Three dice 96 punti in tre sui 107 totali realizzati da Miami. 44 e 13 rimbalzi per Lebron James, 34, 8 rimbalzi e 5 assist per Dwyane Wade, 18 e 8 rimbalzi per Chris Bosh. Full Monty e Blazers battuti 107-100

 
 
 

I Lakers forse ricominciano a girare!

Post n°1062 pubblicato il 10 Gennaio 2011 da wade23
 

Messo alle spalle il periodo di mini-crisi i lakers , senza Barnes operato al menisco, provano a dare continuità al loro rilancio nel match domenicale contro i lanciatissimi knicks, reduci dai brillanti successi su phoenix e san antonio.

D'Antoni deve fare a meno di Gallinari, ma New York riesce a rimanere tranquillamente nel match per tutto il primo tempo, grazie alle giocate di Chandler e di Stoudemire, che infila l'ennesima doppia doppia della staguione (23 e 10 rimbalzi) ma chiude con 7/24 al tiro. Jackson può giocare col quintetto titolare, puntando su Bynum dall'inizio: il centro dà un'altra sostanza al pitturato dei gialloviola, mettendo insieme 18 punti e 7 rimbalzi e lasciando più libertà anche ad un Pau Gasol da 20 punti e 14 rimbalzi.


Il primo allungo significativo di los angeles arriva, come spesso accade, nel terzo quarto, quando sale di colpi anche Kobe Bryant: 10/28 al tiro per il Mamba, che manderà agli archivi una prova da 27 punti, 10 rimbalzi e 5 assist.

I Lakers hanno il merito di vincere tutti e 4 i quarti, sfruttando anche il contributo della panchina, e in particolar modo di Lamar Odom (13 con ben 18 rimbalzi) e Shanno Brown, 16 con 3/4 dall'arco. I knicks non hanno più la forza di reagire, confermando il trend negativo contro i californiani, contro i quali perdono costantemente dal 2007. allo staples finale 109-87 per L.A:, che centra la sesta vittoria nelle ultime sette.

 
 
 

Peterson festeggia al meglio i suoi 75 anni!

Post n°1061 pubblicato il 10 Gennaio 2011 da wade23
 
Tag: Serie A

Secondo successo consecutivo per l'Olimpia Armani Jeans Milano sotto la gestione di Dan Peterson. I biancorossi hanno espugnato il PalaRadi di Cremona con il punteggio di 78-71. Una partita che l'Olimpia ha saputo girare dopo essere stata sotto anche di dieci lunghezze, con la difesa 1-3-1 che coach Peterson ha proposto nel secondo periodo. Il prossimo impegno di campionato vedrà l'Olimpia ospitare la Scavolini Pesaro, domenica prossima 16 gennaio alle 18.15 al Mediolanum Forum di Assago.

1°quarto: Apre le marcature il canestro di Rowland, cui replica la tripla di Mancinelli al primo vero attacco Olimpia. Anche Jaaber inizia la sua partita con un canestro da tre punti, quindi dopo il fallo in attacco di Sekulic, Rocca serve Maciulis per la schiacciata dell'8-2 per Milano dopo 2'. Rocca risponde a Sekulic, Cremona perde palla in attacco e Maciulis subisce il fallo di Formenti: il suo due liberoi porta il punteggio sull' 11-4 per l'Olimpia al 3'09". Mancinelli realizza ancora da sotto, quindi Rowland realizza da due punti dal centro: 13-6 per Milano. Cremona comincia a mischiare le carte in difesa e si riavvicina grazie a Milic, quando entra in campo Pecherov per Rocca. Il blackout offensivo milanese continua e la Vanoli sorpassa con la tripla di Formenti al 6'30". La zona di Cremona paga e la tripla di Foster completa il break di 12-0 con timeout Peterson sul 18-13 per i padroni di casa. Milano trova due punti con Hawkins per il 21-15, quindi il contropiede di Jaaber costringe Mahoric al timeout sul 21-17 a 46" dalla fine del quarto. Rowland realizza in lay-up e sull'ultima azione del periodo Maciulis pesca Rocca sotto canestro: 23-19 con cui si conclude il quarto.

2°quarto: Tripla di Perkovic ad aprire il quarto, cui risponde Marco Mordente che prova ad aprire la difesa a zona dei padroni di casa: 26-22. La tripla di Rowland riporta Cremona a +9 sul 31-22 dopo 3' del secondo periodo, prima del canestro con fallo di Mancinelli: 31-24. Anche Milano prova qualche giro di zona, ma Formenti è preciso dall'arco e porta i padroni di casa a +10 sul 34-24 a 6' dall'intervallo. Maciulis arpiona un rimbalzo d'attacco e lo converte in un canestro con fallo subito, quindi Crmeona perde palla in attacco e Mahoric ci vuole parlare su. Pecherov recupera un rimbalzo offensivo e realizza un canestro subendo fallo: Milano rientra sul 34-30 a metà quarto grazie anche alla 1-3-1 di Peterson, anche se Jaaber deve andare in panchina dopo una distorsione alla caviglia. Anche Finley non è disponibile e fa il suo ingresso in campo Mike Nardi prima di due liberi di Maciulis e di un canestro di Rocca per il 36-35. Milano torna in vantaggio con Hawkins a 1'28" dall'intervallo lungo.  Rocca realizza due liberi e l'Olimpia mantiene la 1-3-1 che porta una nuova palla recuperata e il canestro in contropiede di Hawkins: 41-36 per l'Olimpia. Sull'ultimo possesso del periodo Melli commette infrazione di passi, mentre Rowland mette la tripla: si va al riposo sul 41-40 per Milano

Questo il tabellino a metà partita:
Vanoli Braga Cremona: Rowland 12, Zampolli ne, Sekulic 5, Formenti 6, D'Ercole, Perkovic 7, Milic 5, Lottici ne, Marenzi ne, Antonelli ne, Foster 5, Drozdov ne. All. Mahoric.
Olimpia Armani Jeans Milano: Mancinelli 7, Pecherov 4, Maciulis 8, Mordente 3, Finley ne, Jaaber 5, Rocca 8, Melli, Ganeto, Nardi, Hawkins 6. All. Peterson.

3°quarto: Jonas Maciulis apre le marcature con un palleggio arresto e tiro, quindi Sekulic punisce la difesa Olimpia con un appoggio da sotto e Foster riporta avanti i padroni di casa sul 44-43. Jaaber non ci pensa due volte a prendere e mettere la tripla, cosa che fa anche Hawkins sbagliando. Formenti colpisce ancora dall'angolo, ma Jaaber è implacabile dall'arco: si resta in parità a quota 49. Maciulis riporta avanti Milano con un appoggio da sotto, prima della replica di Sekulic. Maciulis è un leone, realizza e poi pesca il rimbalzo offensivo su errore di Pecherov e serve Hawkins per il 55-51 con timeout Mahoric a metà quarto. La buona difesa Olimpia costringe Milic a due errori al tiro e sul secondo parte il contropiede con schiacciata di Hawkins: 57-51 a 1'27" dalla sirena per l'Olimpia. Jaaber sembra aver bene assorbito il dolore per la distorsione alla caviglia e realizza altri due punti in percussione, prima del 61-51 Milano segnato da capitan Rocca. Sull'ultimo possesso del quarto Rowland trova il fallo dello stesso Rocca a 35 centesimi di secondo dalla sirena: 2/2 per il 53-61 del 30'.

Ultimo quarto: Rowland ricomincia con altri due punti e la Vanoli si rimette a zona. Pecherov rientra per Mancinelli e realizza due punti con libero aggiuntivo: 64-55 al 32'. Milano a +11 con il recupero e canestro di Jaaber, quindi Sekulic trova altri due punti dal centro area e l'Olimpia chiama timeout a 6'34" dalla fine. Rowland infila una tripla davanti alle braccia protese di Hawkins, ma Pecherov schiaccia e Perkovic commette infrazione di passi: 68-60 a 5'38". Jaaber realizza un solo libero dopo il fallo subito e porta l'Olimpia sul 71-60 quando si entra negli ultimi 4' di partita. Perkovic subisce il fallo di Mancinelli e mette i due liberi, ma Jaaber decide di mettersi in proprio e realizza da sotto con fallo dello stesso Perkovic: 73-62 Milano a 2'52". Hawkins penetra e serve l'assist per la schiacciata di Jaaber per il +13 Olimpia a 1'53" dalla fine. Cremona però è viva e Milic schiaccia il -10, prima della tripla di Hawkins dall'angolo: 78-65 all'ultimo minuto. Non c'è più tempo per i padroni di casa e l'Olimpia festeggia il secondo successo dell'era Peterson: finisce 78-71.

Questo il tabellino a fine gara:
Vanoli Braga Cremona: Rowland 21, Foster 7, Formenti 11, Sekulic 13, Perkovic 9; Milic, 10, D'Ercole, Drozdov ne, Antonelli ne, Marenzi ne, Lottici ne, Zampolli ne. All.Mahoric
Olimpia Armani Jeans Milano: Jaaber 20, Hawkins 15, Maciulis 14, Mancinelli 7, Rocca 10; Pecherov 9, Mordente 3, Ganeto, Melli, Nardi, Finley ne. All.Peterson

 
 
 

Siena continua la marcia trionfale!

Post n°1060 pubblicato il 10 Gennaio 2011 da wade23
 
Tag: Serie A

MONTEPASCHI SIENA-DINAMO SASSARI 92-83 (34-18; 53-36; 71-60)
 
MONTEPASCHI SIENA: Mc Calebb 16, Zisis 13, Hairston 9, Carraretto 2, Rakovic 10, Lavrinovic 8, Ress 7, Michelori 2, Spina ne, Stonerook 5, Aradori 12, Moss 8. All. Pianigiani
DINAMO SASSARI: White 21, Hunter 20, Devecchi, Cittadini 3, Doro ne, Diener 9, Sacchetti 16, Tsaldaris 11, Vanuzzo ne, Pinton 3. All. Sacchetti

Ultima casalinga del girone di andata con la Montepaschi che supera la Dinamo Sassari per 92-83.

Parte bene la squadra ospite, con la Montepaschi che si porta in vantaggio dopo 2’ e mezzo dalla palla a due. A metà periodo i biancoverdi vanno a +11 (18-7). Siena tiene la doppia cifra di vantaggio, ma Sassari cerca di contenere il divario che alla prima sirena è di 16 lunghezze (34-18).
I biancoverdi toccano il +20 dopo 3’ dalla rimessa a centro campo (40-20). Sassari cerca di riavvicinarsi, ma la Montepaschi mantiene le distanze per tutta la seconda frazione di gioco che si chiude con il tap in di Hairston: 53-36 all’intervallo lungo.
La Montepaschi tiene la testa della gara con la Dinamo che non molla la presa. Dopo 4’ i biancoverdi conducono 62-43. Arriva la reazione dei sardi che tornano a -11 (64-53 a 3’). Siena non si fa prendere e tiene le distanze in doppia cifra. La terza frazione si chiude 71-60.
La Dinamo si avvicina a -9 (71-62), ma Zisis ripristina la doppia cifra di vantaggio. I sardi trovano canestri importanti dalla distanza e dopo 3’ sono a -5 con la tripla di White (73-67). Siena torna a +12 a metà periodo (79-67). Sassari trova due triple consecutive per il 79-73 a 4’ alla fine del match. Aradori dalla lunetta mette un libero sui due assegnati, Sacchetti risponde con un 2/2, poi Stonerook segna in tap in. Moss trova un gioco da tre punti per il +10 a 1’50” (85-75). Zisis allunga sul +12. Pinton risponde dall’arco e White dalla lunetta (87-80 a 50”). Lavrinovic segna in lay up, poi ruba palla e avvia l’azione che vale un gioco da tre punti di Zisis. Hunter chiude il match con due punti allo scadere. La Montepaschi batte la Dinamo Sassari per 92-83.

fonte:

www.menssanabasket.it

 
 
 

Benetton dice addio alle Final Eight!

Post n°1059 pubblicato il 10 Gennaio 2011 da wade23
 
Tag: Serie A

All'Ngc Arena di Cantù la Benetton Basket non riesce a bissare il successo del 6 Gennaio al Palaverde e cade nell'ultimo decisivo quarto contro la Bennet subendo un 75-65 finale; e complicando quindi la corsa alle Final Eight di Coppa Italia. I biancoverdi non riescono a recuperare l'allungo firmato dall'ex Marconato (17 punti). Nel finale risulta importante anche la situazione falli, in favore di Cantù, e i gli errori al tiro. Toolson fa 13 punti, Motiejunas e Smith 12, Bulleri 10. Clicca su questo link per consultare il tabellino del match

Markovic, Toolson, Smith, Motiejunas e Brunner in quintetto iniziale, con il lungo americano sul parquet nonostante la lussazione al dito della mano sinistra. Si segna pochissimo all'inizio, attacca Motiejunas ma spreca anche 2 falli nei primi minuti. "Carabina" Toolson che contro Brindisi non aveva messo neanche una tripla si fa perdonare e spara subito da fuori al Pianella; anche Markovic, a quota 0 nell'Epifania del Palaverde, infila un'altra bomba (5-8 al 7'). La Benetton dal 10-5 prende un mini-break canturino 6-0 sempre in contropiede, negli ultimi 3 minuti del primo quarto. Prima della sirena però (molte le rotazioni di Repesa) Bulleri rimette in parità il match 12-12.

Cantù prova a scappare con la tripla di Tabu e il canestro in post-alto di Mazzarino (+5). Treviso però risponde subito, con Toolson da 3, e Smith dall'area. 19-19 al 16'. La sfida è apertissima, si segna sempre molto poco (12-14 nei secondi 10'), le due squadre difendono i 24": il "prof" Smith è attivissimo a rimbalzo (6 nei primi 20') e stoppa prima Mazzarino, poi Green. La Benetton torna avanti coi liberi di Toolson (22-23), a cui fa seguito la meravigliosa tripla di capitan Bulleri che permette ai trevigiani di andare all'intervallo lungo avanti di due: 24-26.  

Nel primo minuto di terzo quarto l'ex Marconato ne mette due di fila riportando avanti Cantù. Soltanto Bulleri da 3 interrompe il lungo della Bennet che si scatena, segna ancora e mette due liberi (10 punti in 10'). La Benetton resta in scia con Motiejunas che si risveglia. Al 25' 34-33 per Cantù. E' Ortner a tentare la fuga canturina subito bloccata, infatti da fuori è un botta e risposta Mazzarino-Toolson. Al 28' si è sul 45-41. Pesano i falli dei lunghi biancoverdi (Brunner ne ha già 4). che però subiscono e non sfruttano del tutto il bonus dell'Ngc. Motiejunas fa 0/2, Mian prova ancora ad accelerare, ma Peric gli risponde da fuori: finisce 50-47 il terzo quarto.

Allunga Cantù all'inizio dell'ultimo quarto. Ed è l'accelerata che risulterà decisiva. Mian spara ancora da distante. Brunner sbaglia più volte da sotto (2/8 da 2), mentre il gioco 2+1 di Marconato dà il +9, 57-49 al 34'. Soltanto la tripla del "prof" Smith ferma l'avanzata dei padroni di casa, ma continua il magic-moment di Marconato: alley-oop Mazzarino-Marconato, e Bennet che tiene il vantaggio di 8 punti (il lungo trevigiano ex Benetton farà 17 punti totali, 7/8 da 2). Difende con i denti Treviso spendendo molti falli, 24 commessi e 18 subito, così esce Brunner, per il 5°fallo. Ortner e Leunen dall'area sembrano infallibili e portano il +11. Grazie a Motiejunas e Smith (parziale 5-0) i biancoverdi tornano in un attimo al -6 che è soltanto un'illusione. Pur gestendo male gli ultimi possessi Cantù riesce a vincere; la Benetton non sfrutta al meglio gli errori avversari. Il match si chiude 75-65. Le Final8 di Coppa si fanno sempre più distanti per la Benetton che con la speranza di accedervi chiuderà l'andata di regular season sabato al Palaverde contro la Pepsi Caserta (ore 20.30). 

 
 
 

Pesaro cede in casa all'AIR Avellino!

Post n°1058 pubblicato il 09 Gennaio 2011 da wade23
 
Tag: Serie A

La Air Avellino espugna il parquet della Scavolini Pescaro per 80-69 (25-20, 49-41, 62-51) nell'anticipo della 14/ma giornata di serie A. Non bastano ai padroni di casa i 18 punti di Diaz, miglior realizzatore dell'incontro. Il migliore degli irpini e' stato Thomas con 17 punti in carniere. Con questa vittoria, Avellino raggiunge proprio Pesaro e Biella a 14 punti, a -10 dalla capolista Siena.

 
 
 

La squadra più in forma del momento?? Citofonate Orlando!

Post n°1057 pubblicato il 09 Gennaio 2011 da wade23
 

Magic si confermano la squadra più in forma del momento.

All’American Airlines Center di Dallas, Orlando piega i Mavs e ottiene la nona vittoria consecutiva, striscia vincente (al momento la più lunga di tutta la lega) che consente agli uomini di Stan Van Gundy di continuare a braccare i Miami Heat nella classifica della Southeast Division. Un successo di squadra (sette degli otto giocatori utilizzati sono andati in doppia cifra) costruito mattone dopo mattone dopo un primo tempo giocato sotto tono e chiuso coi texani avanti di 16 punti.

 A garantire il successo ai Magic ci ha pensato il solito gigantesco (fisico e prestazioni) Dwight Howard, che ha messo a referto 23 punti e 13 rimbalzi. Doppia–doppia anche per Hedo Turkoglu, che ha distribuito 17 assist e siglato 13 punti. 20 quelli messi a segno da Jason Richardson e 16 per Jameer Nelson. Per Dallas, alla settima partita consecutiva senza il totem Dirk Nowitzki, 24 punti di DeShawn Stevenson, 18 per Shawn Marion e 16 con 9 assist per Jason Terry.

 
 
 

LA torna alla vittoria!

Post n°1056 pubblicato il 09 Gennaio 2011 da wade23
 

Terza vittoria consecutiva e un altro record bruciato. Dopo un paio di settimane piuttosto deludenti, i Los Angeles Lakers e Kobe Bryant continuano la risalita verso prestazioni in linea con il prestigio di franchigia.

Dopo aver piegato Pistons e Suns, e in attesa di incrociare i Knicks, i californiani superano anche l’ostacolo New Orleans Hornets, battuti 101-97 allo Staples Center.

Una gara che entrerà nella storia non tanto per il risultato, quanto per il sorpasso operato dal figlio di Jelly Bean ai danni di Oscar Robertson. Con i 25 punti messi a referto, Bryant supera infatti Big O nella classifica dei marcatori di tutti i tempi, attestandosi in nona posizione, a 226 punti del prossimo obiettivo Hakeem Olajuwon.

A contribuire al successo dei Lakers anche il solito Pau Gasol, in doppia-doppia con 21 punti e 13 rimbalzi, e il ritrovato Andrew Bynum, autore di 17 punti.

Gli stessi messi a segno su sponda Hornets da un efficace Marco Belinelli e dall’ex di turno Trevor Ariza. E’ David West il miglior marcatore di New Orleans: per lui 23 punti che però non evitano la sconfitta


 
 
 

Miami vince all'ultimo respiro!

Post n°1055 pubblicato il 09 Gennaio 2011 da wade23
 

Continua con il brivido la corsa dei Miami Heat. Al Bradley Center, a Wade, James e compagni è servito un tempo supplementare per aver ragione dei Bucks e continuare a inanellare numeri da record.

Per gli uomini di South Beach si tratta dell’ottava vittoria consecutiva, ventesima nelle ultime ventuno partite e dodicesima di fila in trasferta.

Dati da capogiro che – nonostante le difficoltà emerse a Milwaukee – mettono i Boston Celtics capoclassifica della Eastern Conference nel mirino di Miami.

In una serata un po’ così di Dwayne Wade, 14 punti con 4 su 19 dal campo, gli Heat appoggiano speranze e sogni nelle mani di Lebron James, 26 punti, 10 rimbalzi e stoppata numero 500 in carriera, e Chris Bosh,  16 punti e 12 rimbalzi.

A contribuire alla causa anche Carlos Arroyo: per il portoricano 15 punti e un ottimo apporto nel supplementare. Ai Bucks, penalizzati dalle assenze di Brandon Jennings e Drew Gooden, non è bastato il massimo in carriera di rimbalzi strappati da Andrew Bogut, 27 conditi da 12 punti, e il season high di 30 punti di Chris Douglas-Roberts.

 
 
 

Quarta vittoria consecutiva per i Boston Celtics

Post n°1054 pubblicato il 09 Gennaio 2011 da wade23
 
Foto di wade23

Nella nottata in cui i Knicks sbancano Phoenix, nella stessa Division i leader di Boston passeggiano sui Raptors ottenendo il quarto successo consecutivo.

Troppo superiori i Celtics, anche se Toronto ha avuto il coraggio di continuare a lottare senza mai cedere veramente e portando a casa 102 punti contro Boston che certo non sono valsi la vittoria, ma che hanno portato forse un po' di morale.

Per Boston un successo che vale anche la prima posizione di Conference, una vittoria importante, perché Miami è subito dietro che preme senza sbagliare più nulla.

Un match contro i Raptors deciso in pratica nei primi due quarti: 34-22 e 33-23 i due parziali che hanno portato i padroni di casa oltre i 20 punti, un margine che sono riusciti nel secondo tempo a gestire senza grandi difficoltà.

Ottimo come al solito Pierce autore di 20 punti, ma tutti gli uomini di Boston hanno ben retto da Allen a Davis passando per Shaquille O'Neal.

Tra le fila di Toronto buona la prova di Bargnani: il mago con i suoi 17 punti è stato tra i più prolifici della serata, ma non è bastata per battere uno squadrone come quello di Boston, deciso a fare la voce grossa in una Conference sempre più combattuta.

 
 
 

Caduta libera per i Chicago Bulls in quel di Phila!!

Post n°1053 pubblicato il 09 Gennaio 2011 da wade23
 
Foto di wade23

Caduta dei Bulls in casa dei Philadelphia 76ers, una squadra alla caccia di punti e di vittorie per proseguire la sua rincorsa alla qualificazione dei playoff.

Secondo stop consecutivo per la franchigia della città del vento che paga un terzo quarto sottotono, perché le premesse per Chicago erano più che positive: avanti di due punti al termine della prima frazione, retto bene tutto il primo tempo, i Bulls si sono sciolti alla ripresa davanti ad un ispiratissimo Jodie Micks autore di 24 punti e di 4 triple, ben supportato dai 19 punti di Holiday e da una squadra capace di sottomettere gli avversari nel terzo periodo andando a vincere 105 a 99.

Ai Bulls non sono bastate le invenzioni di Carlos Boozer capace di realizzare 31 punti e di Derrick Rose. Seconda battuta d'arresto per Chicago che in classifica restano in testa alla loro division senza alcuna preoccupazione viste le difficoltà di Indiana e Milwaukee fermi a parecchie vittorie di distanza.

Per Philadelphia come detto una vittoria che tiene i Suns sulla linea di qualificazione, una zona pericolosa, ma che al momento permetterebbe a Micks e compagni di continuare la loro avventura.

 
 
 

COMPLEANNO TUTTOBASKET!

Post n°1052 pubblicato il 09 Gennaio 2011 da wade23

Purtroppo in questi giorni sono stato assente da casa e dunque impossibilitato a collegarmi..Volevo solo ricordare a tutti i visitatori che il 6 gennaio con l'avvento della Befana, TUTTOBASKET ha compiuto 2 anni.. Auguri e mille grazie a tutti coloro che in questi 2 anni hanno rilasciato commenti, hanno anche solo cliccato qualcosa su questo blog e vorrei ringraziare anche nico.zand che ha partecipato attivamente in alcuni post. Grazie a tutti!

Con un saluto e un ringraziamento da Wade23!

 
 
 

Enel cerca la seconda in fila con la derelitta Benetton!

Post n°1051 pubblicato il 05 Gennaio 2011 da wade23
 
Tag: Serie A

A tutti i miei giocatori offrirò una seconda possibilità per mostrarsi in grado di poter contribuire alla nostra causa. Nella vita non sempre ciò accade!”. E’ uno dei concetti-chiave espressi da coach Luca Bechi nella conferenza stampa di ieri.
A tal proposito ha ulteriormente precisato: “Ho necessità di comprendere ben bene cosa può darmi ciascun giocatore: è inutile parlare da ora di eventuali variazioni in seno alla squadra. Occorreranno ulteriori verifiche. Domenica scorsa tutti, ma proprio tutti, hanno dato il massimo: chi è stato in campo per quasi tutta la gara, chi ha giocato per pochi minuti, chi non è entrato affatto, ma è parte integrante del gruppo. Certo, con Pesaro è stata una vittoria che vale due punti, ma non significa permanenza. Bisognerà rivincere e vincere ancora per dare una svolta alla nostra classifica. Per questo stiamo lavorando con intensità, determinazione, concentrazione”.
Se proprio si vuole, l’occasione è propizia per l’Enel Basket affinché possa dimostrare che è in A con l’intenzione di rimanerci: tre partite in otto giorni e poi la trasferta ad Avellino per chiudere il girone d’andata rappresentano un valido banco di prova. La prima di queste sfide è stata vinta, ora c’è la trasferta a Treviso per affrontare una squadra che Bechi reputa di buonissimo livello. “La Benetton in Europa sta dimostrando tutto il suo valore, ma nel campionato italiano le prestazioni, sinora, non sono in linea con le aspettative specie nelle ultime occasioni. Quindi, giovedì ci troveremo davanti giocatori arrabbiati che intendono invertire la tendenza e spaccare subito la partita, dimostrando sin dall’inizio la differenza di valori. Noi ci stiamo preparando; tra l’altro una partita in trasferta necessita solitamente di maggiore attenzione sui dettagli rispetto ad una casalinga. Non c’è tempo per soffermarsi troppo su questo, ma non mi lamento. Ripeto: Treviso è composta di giocatori di valore ed esperti ma noi siamo consapevoli di avere qualità che dovremo mettere tutte in campo. I miei giocatori stanno bene e sono molto determinati: sanno perfettamente che il cammino è lungo e difficile per conservare il posto in A. Con Pesaro è stato fatto il primo passo, ora speriamo di proseguire, magari tornando dalla prima trasferta del nuovo anno con una vittoria”.

 
 
 

Eurolega: Siena col Real, Roma col Barca!

Post n°1050 pubblicato il 05 Gennaio 2011 da wade23
 

Sorteggiati a Barcellona i gironi della Top Sixteen di Euroleague che vedrà al via la Montepaschi Siena a la Lottomatica Roma (si parte il 19 e 20 gennaio). La squadra di Pianigiani (qui Mc Calebb con il Barcellona)nel girone H affronterà il Real Madrid di Ettore Messina, già avversaria nella Top 16 della scorsa stagione, oltre all'Efes Pilsen Istanbul e al Partizan Belgrado. La Lottomatica Roma nel girone F affronterà invece il Maccabi Tel Aviv, il Barcellona e l'Olimpia Lubiana.
Questo il commento al “draw” da parte del coach della Montepaschi Simone Pianigiani:
“E’ ovviamente un girone molto duro ed equilibrato – commenta Pianigiani – dove non esistono più fasce perché queste sono tutte squadre che hanno concrete chance di passare il turno. Sappiamo quanto le top 16 si decidano spesso anche sul filo di qualche episodio o dettaglio e speriamo di essere fisicamente e mentalmente pronti per poter giocare la miglior pallacanestro possibile, provando a girare qualcuno di questi dettagli a nostro favore. Avremo un inizio in salita, con due trasferte nelle prime tre partite ed in mezzo la gara casalinga contro il Real Madrid, che sulla carta è la squadra più forte. Per giocarcela fino in fondo dovremo quindi essere pronti a fare delle grandi partite fin da subito.”
Per Matteo Boniciolli, coach della Lottomatica, "un girone molto impegnativo, con tre squadre di altissimo livello che hanno fatto tutte molto bene nella prima parte di Eurolega, compresi i campioni d´Europa in carica che peraltro ospiteranno la Finale di Eurolega. Per noi rappresenta sicuramente un ulteriore stimolo per crescere e fare bene con le migliori squadre del Continente”.

 
 
 

Dan Peterson nuovo allenatore dell'Armani Jeans Milano!

Post n°1049 pubblicato il 05 Gennaio 2011 da wade23
 
Tag: Serie A

Dan Peterson torna sulla panchina dell’Olimpia Milano. Sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione 2010-2011 assistito da Giorgio Valli e Mario Fioretti. Oggi alle 15.00 presso l’Hotel Melia di via Masaccio, nella sala Gran Canaria, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico.

 
 
 

3 Kings?? NO: Dwyane Wade!

Post n°1048 pubblicato il 05 Gennaio 2011 da wade23
 

Nonostante le ultime settimane abbiano giocato un po’ a corrente alternata i Miami hanno fatto sembrare la pratica Bucks facilissima in certi momenti.

Dwyane Wade ha realizzato 34 punti, LeBron James 25 con 9 assists e gli Heat sono volati via nel quarto quarto per chiudere la sfida contro i Milwaukee Bucks per 101-89 portando a casa la 19ma vittoria nelle ultime 20 partite. Chris Bosh ha chiuso invece con 19 punti e 12 rimbalzi per Miami che hanno sofferto nel terzo quarto prima di trovare il ritmo giusto. Per gli Heat si è trattata dell’ultima partita casalinga e ora andranno a Milwaukee per difendere la loro striscia di 11 partite vinte consecutive in trasferta.

Per Milwaukee 18 punti di John Salmons e 16 di Andrei Bogut mentre solo 14 i punti realizzati dall’ex Miami Keyon Dooling. “Quando stavamo cercando di restare agganciati agli avversari loro hanno accelerato e sono volati via” ha dichiarato il coach Scot Skiles dei Bucks. La svolta della partita è arriva sul 68 pari nel terzo quarto. Un tiro da 3 di James Jones ha dato il vantaggio a Miami che non si è fatta più raggiungere, da segnalare che gli Heats avevano fallito i primi 6 tiri da 3 della partita.

 
 
 

Orlando mette la sesta

Post n°1047 pubblicato il 05 Gennaio 2011 da wade23
 

Dwight Howard e i nuovi Orlando Magic alla Amway Arena alla ricerca della sesta vittoria consecutiva contro i Golden State Warriors.

Nonostante uno scatenato Superman autore di undici punti nel solo primo tempo sono i californiani a dettare il ritmo della partita. Dorell Wright firma dodici dei suoi diciassette punti nei primi due quarti e i guerrieri si spingono avanti di sei lunghezze. Gli ospiti ottengono ottime percentuali dal campo dei propri tiratori e grazie alla mano sartoriale di Stephen Curry vanno negli spogliatoi con nove punti di vantaggio. Ma in avvio di ripresa la musica cambia totalmente. Con la difesa di Golden State occupata a limitare lo strapotere assoluto di Howard nel pitturato Orlando incomincia a bombardare dall'arco mettendo a referto dodici triple nel secondo tempo che consentono ai Magic di prendere il comando delle operazioni. Le bocche da fuoco per il team della Florida sono Jameer Nelson e Gilbert Arenas che siglano undici punti ciascuno.

Ma il vero protagonista del match è un superbo Hedo Turkoglu.Il turco combina dieci punti dieci assistenze e quattordici rimbalzi regalandosi la terza tripla doppia della propria carriera. Magic che mandano otto uomini del roster in doppia cifra e conquistano il ventiduesimo successo stagionale.

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: wade23
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 32
Prov: NO
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

ULTIMI COMMENTI

Concordo. A un certo punto era davvero dura per un tifoso...
Inviato da: wade23
il 22/06/2016 alle 21:44
 
Viste le premesse non vincere l'anello è da...
Inviato da: desaix62
il 21/06/2016 alle 14:30
 
Forza Peristeri!
Inviato da: chiaracarboni90
il 31/05/2011 alle 10:44
 
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Inviato da: metrlor
il 28/01/2011 alle 15:39
 
Ma bisogna ammettere che la sorpresa zona 1-3-1 ormai la...
Inviato da: wade23
il 11/01/2011 alle 16:57
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

wade23albe.landigeduldIrrequietaDgioiaamorelaeternail_pablopsicologiaforenselumil_0DIVINO_INCANTOfugadallanimabianco.nero0kiwaimaresogno67Stolen_words
 

QUESTO BLOG è UN BLOG DI QUALITà

(MOTIVAZIONE: il titolo è abbastanza palese. La passione di un ragazzo al servizio della comunità. Il blog si rivela di grande utilità per gli amanti della pallacanestro. Non aspettatevi gli artefizi grafici di un adolescente inquieto, ma i meticolosi aggiornamenti sull'argomento non potevano esimermi dall'annoverare questo spazio tra i blogs di qualità...)

 

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963