Creato da: dreid_fk il 23/08/2010
viaggio turistico

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dreid_fkcassetta2culturalcenterblindil_pabloles_mots_de_sablemaceronifeeling_loveAnais_NinnoscardellestelleStolen_wordsElemento.ScostanteLolieMiuFanny_WilmotMeme_nto
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« PORTOGALLO : rapporto di...OPORTO di Dreid fk »

LISBONA di Dreid fk

Post n°23 pubblicato il 07 Aprile 2017 da dreid_fk
 

La città (voto 7+) l'avevo già valutata durante il cambio volo per il Senegal...questa volta però ho potuto visitare integralmente il centro storico, anche se a più riprese alloggiando in due diversi Hotels...uno più vicino all'aeroporto Delgado ( per arrivo e partenza ) Hotel Alif raggiungibile comodamente con la metro ( fermata Campo Pequeno ), l'altro più centrale Hotel Alicante dal quale si può raggiungere dopo una camminata di 25 minuti mediante il viale più bello di Lisbona ( Avenida da Liberdade ) il centro storico a ridosso del fiume.    Qualora voleste assaggiare la cucina portoghese, a 30 mt a sinistra di quest'ultimo albergo si trova un ristorante denominato RUXA che Vi consiglio personalmente.  Proseguendo per il viale sopra menzionato verso sinistra, lastricato a mosaico bianco-nero, incontreremo i primi edifici monumentali sulla Praca Rossio, dalla quale potremo decidere di puntare verso il castello St. Jorge ( per raggiungerlo prendete come riferimento la via in salita nella zona dell' ascensore, prima di fare della strada inutilmente - ingresso a pagamento circa 9 euro ). Altrimenti potrete visitare la Praca do Comercio posta sulle sponde del fiume Tejo (=Tago) ed in un secondo tempo fare un salto alla torre di Belèm e alla sua cattedrale raggiungibili tramite un tram in 20 minuti circa, con partenza dalla stessa Praca do Comercio. Particolare attenzione è da prestare alla stazione ferroviaria di Lisboa Oriente ( centrale ) per l'architettura utilizzata nella costruzione della copertura.  A differenza di molte stazioni europee. questa è stata realizzata su più livelli, collegandola dal piano metro a quello ferroviario. Prima di raggiungere quest'ultimo livello troverete un ambito commerciale...eventualmente per una veloce colazione a basso costo Vi consiglio l'esercizio PORTELA ( seminascosto dalle travi di sostegno in cemento ). Le biglietterie si trovano fra questo piano e quello dei treni...più che altro somigliano ad edicole aperte a turni alterni.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/UKRALIA/trackback.php?msg=13518551

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 09/09/22 alle 10:29 via WEB
Lisbona l'ho visitata nel 1998, mi piacerebbe tornarci.
(Rispondi)
 
 
dreid_fk
dreid_fk il 09/09/22 alle 14:27 via WEB
Il sottoscritto si sarebbe dovuto trasferire in Portogallo, ma per problemi di salute dell'ultimo minuto...ha purtroppo dovuto rinunciare su consiglio medico. Di tutta l'Europa, i portoghesi sono molto più cordiali di altri. Ci sono cittadine carine come Evora raggiungibili tramite treno da Lisbona, presso la quale dovevo trasferirmi . Ma ahime...la realtà è stata ben diversa
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963