Creato da aau il 04/03/2007

NEL CIELO

blog ufficiale dell'associazione astronomica umbra

 

 

« Tamponamento stellare^ »

"ASILO SPAZIALE"

Post n°12 pubblicato il 14 Agosto 2007 da aau
 

E' un vero e proprio 'asilo spaziale' quello scoperto e fotografato dal telescopio a infrarossi Spitzer della Nasa: alcune centinaia di stelle appena formate a 848 anni luce dalla Terra, che potrebbero finalmente far risolvere agli astronomi il mistero della formazione di questi corpi celesti. Il raggruppamento di stelle si trova nella parte sud della costellazione del Serpente, immerso in una nuvola di gas: "E' la prima volta che qualcuno riesce a vederle - spiega Robert Gutermuth, dello Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, che ha elaborato i dati - perché alla lunghezza d'onda della luce visibile sono coperte da una nuvola di polvere e detriti". Il nuovo ammasso stellare, definito 'cluster', e' stato chiamato 'Serpente del Sud'. Quello che gli scienziati stanno cercando di capire e' se le stelle sono tutte 'sorelle', cioé nate nello stesso momento da una sola nuvola 'genitore' di gas, oppure sono un 'clan', in cui le prime che si sono formate dalla nuvola hanno 'adottato' poi le altre. Per scoprirlo gli astronomi hanno confrontato le velocita' delle baby-stelle con quella del gas che le circonda, scoprendo che sono uguali. "Il cluster e la nuvola hanno la stessa velocita' - spiega Tyler Bourke, un altro dei ricercatori che lavorano al progetto - e questo sembrerebbe indicare che le stelle sono una 'famiglia' e non un 'clan'". La 'foto di famiglia' mostra le 'nuove nate' come puntini di diversi colori, disposte sopra a una linea scura, che in realta' é una lunga striscia di polvere e gas da cui potrebbero ancora nascere nuove stelle. Al centro del cluster c'é una nuvola verde di idrogeno gassoso, espulso a grande velocita' dalle stelle appena formate. Si vede anche una nuvola rossa, che e' invece formata da idrocarburi policilici aromatici, composti del carbonio che sulla Terra si trovano ad esempio come residuo della combustione di motori. Lo Spitzer Space Telescope, grazie al quale e' stata fatta la scoperta, e' stato lanciato in orbita da Cape Canaveral nel 2003, con la missione di scrutare lo spazio alla lunghezza d'onda dell'infrarosso, impossibile da osservare dalla Terra perché assorbita dall'atmosfera. Lo Spitzer e' il quarto e ultimo nato di una famiglia di osservatori orbitanti che comprende il piu' famoso Hubble, il Compton e il Chandra X-Ray, ognuno specializzato in un diverso tipo di radiazioni.(ANSA)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

PEGASO
(Editoriale dell'Associazione Astronomica Umbra)
Iscrizione all'elenco speciale dei Pubblicisti dell'ordine dei giornalisti di Perugia in data 28 Novembre 1991
Registrazione del Tribunale di Perugia 38/91 in data 28/11/1991

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tms51astronomiaumbraroberth_milanohamed6r.ursinimagna63Alan_VLFColombina2002ambra791gianmarcomeucciiliana.caneschidimmibastaabellucciktmracing23psicologiaforense
 

ULTIMI COMMENTI

Faremo una circolare informativa ai nostri...
Inviato da: tms51
il 19/05/2009 alle 22:23
 
Stiamo organizzando un evento culturale per il 2009, che è...
Inviato da: supergigia2000
il 09/05/2009 alle 13:57
 
STAR MUSIC 2000 Presenta ELVIS COLANGELO Story- 1982...
Inviato da: Anonimo
il 10/05/2008 alle 15:50
 
Anche se in ritardo si contraccambiano gli auguri di Pasqua.
Inviato da: Anonimo
il 21/04/2008 alle 13:23
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963