Blog
Un blog creato da kekerex il 25/03/2011

UOMO NATURA

NATURA UOMO

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 

blog.libero.it/uomonatura

 

registrazione sito

classifica

 

 

« Abbracciare Gli Alberi F...7 cibi che riducono l’in... »

10 cibi che aiutano l’apprendimento

Post n°734 pubblicato il 20 Settembre 2015 da kekerex
 

10 cibi che aiutano l’apprendimento

By on 12 febbraio 2015
noci_memoria

L’alimentazione influenza il cervello e le sue principali attività. Ormai dovremmo saperlo bene: abbiamo parlato dei cibi che favoriscono la memoria, di quelli che la penalizzano e di come determinate sostanze nutritive contenute negli alimenti possano aumentare la nostra concentrazione.

Nei periodi di forte stress, in prossimità di un esame o di una qualsiasi attività che richiede memoria, concentrazione e capacità di apprendimento al massimo, possiamo dunque chiedere un piccolo aiuto ad alcuni alimenti. Vediamo insieme quali.

1 Avena

L’avena è un alimento ricco di vitamina B1, utile nel favorire alcune reazioni enzimatiche che svolgono un ruolo di primo piano nella rigenerazione dei nervi e nella sintesi dell’acetilcolina. Quest’ultima sostanza è necessaria per la trasmissione delle informazioni. Potreste pensare di iniziare la giornata con una bella colazione a base di avena, latte vegetale e frutta secca.

2 Legumi

Spesso sottovalutati o dimenticati, i legumi possono essere un valido aiuto per il nostro cervello. Non solo forniscono proteine e aminoacidi essenziali per la trasmissione di informazioni nel cervello, ma migliorano l’apprendimento e la memoria, grazie anche alla loro quantità di acido folico essenziale nel ricordare le informazioni immagazzinate. I fagioli migliorano l’umore, i ceci, assieme alla loro combinazione di carboidrati complessi, alimentano il cervello e lo aiutano a rimanere sveglio. I ceci, infatti, sono anche ricchi di magnesio, utile a velocizzare la trasmissione dei messaggi neuronali e a consentire un miglior flusso di sangue (e quindi di ossigenazione) al cervello.

ceci_corretta alimentazione

3 Frutti rossi

Da consumare da soli, come spuntino, i frutti rossi sono ricchi di antiossidanti, utili a preservare la funzionalità delle cellule e a rallentarne l’invecchiamento. Aiutano l’organismo a reagire allo stress e favoriscono la circolazione. Le bacche come i lamponi, le more e le fragole contengono composti che agiscono sui sistemi chiave del cervello, aiutando la memoria e le altre capacità cognitive. Infine, non sono di colore rosso, ma sono altrettanto importanti, non dimentichiamo i mirtilli. Questo frutto favorisce l’apprendimento veloce e una migliore conservazione della memoria. Riducono lo stress.

4 Frutta secca

Mandorle, noci, pistacchi, contengono ottimi livelli di acidi grassi essenziali, fondamentali per sostenere il cervello nelle sue attività. Le noci, conosciute appunto come cibo per il cervello, anche per la loro forma che lo ricorda, contengono un buon quantitativo di ferro, che favorisce il trasporto di ossigeno, migliorando la concentrazione, la reattività e la resistenza alla fatica mentale. Non dimentichiamoci poi delle mandorle, ricche di magnesio che aiuta a regolare l’umore e a combattere l’ansia; quella stessa ansia che non ci permette di concentrarci.

5 Mele e uva rossa

Nella buccia della mela è contenuta la quercetina, un flavonoide che protegge e migliora la memoria. Questa sostanza è contenuta anche nell’uva rossa, è utile a contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.

6 Crucifere

Tutte le crucifere, in generale, hanno un alto contenuto di antiossidanti. Da privilegiare i broccoli che, grazie ai nutrienti in essi contenuti, favoriscono le azioni cognitive del pensare, ragionare e ricordare. Assieme ai cavoletti di Bruxelles, poi, prevengono le malattie dovute all’età, migliorano l’abilità nel parlare e la memoria legata al linguaggio e favoriscono l’attenzione.

7 Spinaci

Con il loro apporto di acido folico che previene l’invecchiamento mentale e favorisce lo sviluppo delle potenzialità mnemoniche del nostro cervello. Secondo uno studio condotto dall’Università di Leida, in Olanda, gli spinaci sarebbero tra quelli alimenti capaci di dare una marcia in più alle reazioni nervose e muscolari. Merito della tirosina, che garantisce una trasmissione più rapida degli stimoli.

8 Cipolla e aglio

Entrambi contengono colina, che sostiene gli impulsi nervosi del nostro cervello, migliorando concentrazione e memoria. L’aglio, poi, stimola la produzione di serotonina, utile a combattere lo stress e il cattivo umore.

9 Semi oleosi

Semi di girasole, di zucca, pinoli, contengono preziosi omega 3 e omega 6, che, assieme a magnesio e zinco, proteggono i nervi e riequilibrano il sistema nervoso. Gli omega 3 servono per mantenere le membrane flessibili e influenzano le capacità cognitive in genere.

10 Cereali integrali

Sì ai carboidrati, ma meglio se complessi, come quelli contenuti nel frumento integrale. Mangiare troppi carboidrati semplici, come quelli contenuti nel pane bianco e nella pasta, può portare a sonnolenza e lentezza mentale. Via libera a crusca, cereali, orzo e germe di grano che contengono anche tiamina, utile a migliorare la memoria e sostenere il cervello nelle sue normali funzioni.

 

Oltre a questi 10 alimenti, ricordiamo che per favorire l’apprendimento è necessario garantire la corretta idratazione al nostro organismo. In più, esistono alcuni oli essenziali che possono aiutarci nella concentrazione. Se volete approfondire l’argomento, potete farlo al link: http://ambientebio.it/8-oli-essenziali-che-aiutano-nella-concentrazione-prima-degli-esami/

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

In classifica

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

henrrysdaminguzflormentelena.bernardini2haggiesfedericocencigiuliowedoaldo49d140angela.cantoreticla1951OPERA5eles515Esperussimopisa
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

TAG CLOUD

Il Bloggatore

SPRINTRADE NETWORK

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963