Uil Temp Lombardia - Il blog della segreteria regionale Uil Temp
« Precedenti Successivi »
 

ESENZIONI SUL REDDITO, LA REGIONE DEFINISCE I TERMINI PER L'ACCESSO

 La Regione Lombardia ha definito i requisiti per le esenzioni sanitarie dirette ai disoccupati e lavoratori in cassa integrazione e mobilità.Dal primo novembre 2012 per i soggetti che abbiano un reddito familiare pari o inferiore a 20mila euro e che siano in disoccupazione, cassa integrazione e mobilità è stata prevista l’esenzione alla spesa farmaceutica e…
 

A MILANO MILLE ALLOGGI PER I GIOVANI CHE DEVONO ACQUISTARE LA PRIMA CASA

Sono mille gli alloggi che la fondazione di housing sociale Abit@giovani ha deciso di destinare ai giovani per incentivare l’acquisto della prima casa e UilTemp è già in prima linea per assistere quanti intendono partecipare (info a lombardia@uiltemp.it).Aderendo alla formula del sistema di affitto con futuro patto di vendita single, giovani coppie e famiglie possono…
 

MILANO SCOPRE L'HOUSING SOCIALE, PRESTO MILLE ALLOGGI A 400 EURO AL MESE

Housing sociale avanti tutta. Sono mille gli alloggi a 400 euro al mese per under 35 che il progetto “Abitagiovani”, metterà a breve a disposizione. Le richieste di adesione sono già molte anche se dalla Fondazione housing sociale, promotrice dell’iniziativa, chiariscono che il progetto è ancora in via di definizione e il bando sarà disponibile…
 

IN LOMBARDIA ESENZIONE TICKET SANITARI PER LAVORATORI CON CONTRATTO DI SOLIDARIETA'

A partire dal 1 maggio e almeno fino al 31 dicembre prossimo i lavoratori lombardi - circa 10.000 - che hanno contratti di solidarietà sono esentati dal pagamento delticket sanitario sia per le prestazioni ambulatoriali (visite ed esami) sia per i farmaci. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Sanità Luciano Bresciani.L'esenzione…
 

UILTEMP PROTAGONISTA A "FA LA COSA GIUSTA"

E’ stato il primo “sbarco” di Uiltemp ad una Fiera e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. I numeri del successo li presenta il segretario Paola Rinaldi che ha portato le bandiere del sindacato ad uno degli eventi più attesi della kermesse fieristica della Regione Lombardia. Un'idea raccolta con grande favore dalla segreteria…
 

IL PROGETTO CHE DA LO START ALL'IMPRESA

Il progetto start assegna risorse e guida i lavoratori disoccupati verso la creazione di nuove realtà imprenditorialiRipartiamo dall’auto-imprenditorialità. Il progetto star può venire incontro a chi sceglie di farlo.Inserito nell’accordo di programma asse 3 – microimpresa e artigianato, si tratta di un sostegno diretto ai giovani imprenditori disoccupati o inoccupati mediante un sistema di tutoraggio…
 

PARLIAMO DI GESTIONE SEPARATA INPS

La gestione separata Inps è un fondo pensionistico obbligatorio al quale affluiscono i contributi versati da lavoratori autonomi, quelli con contratto di collaborazione a progetto, i titolari di borse di studio  di dottorati di ricerca.I contributi vengono valutati a seconda della posizione dei soggetti interessati con aliquote variabili previste dalla legge istitutiva (l.335/95). I professionisti,…
 

IL PRIMO MARZO SCIOPERO SOMMINISTRATI DEL SETTORE TRASPORTI

 Uiltemp aderisce allo sciopero unitario in calendario il primo marzo  2012 per i lavoratori del settore dei trasporti.  I dipendenti in regime di somministrazione di tutto il comparto potranno partecipare all’astensione dal lavoro di 4 ore. Allo sciopero oltre a Uiltem.p aderiranno le seguenti sigle sindacali: Uil Trasporti, Fit Cisl e Fit Cgil. I termini di partecipazione…
 

SPESE SANITARIE, AGLI INTERINALI LE PAGA EBITEMP

Per i somministrati previsto il rimborso totale dei ticket sanitari su visite e ricoveri Modulistica e informazioni disponibili presso gli uffici Uil  I costi del ticket per le prestazioni sanitarie dei lavoratori interinali li paga Ebitemp.L’Ente bilaterale per il lavoro temporaneo assicura la copertura delle spese  per prestazioni sanitarie sostenute dai dipendenti con contratto in somministrazione…
 

ATTIVATO IL BONUS PER LE AZIENDE CHE ASSUMONO GIOVANI CON FIGLI

Le aziende che assumono a tempo indeterminato giovani genitori di età inferiore ai 36 anni, con figli minorenni a carico, possono beneficiare di un bonus “una tantum” di 5mila euro per ogni lavoratore contrattualizzato. E’ questo l’incentivo che il Governo ha previsto istituendo presso l’Inps la banca dati per l’occupazione dei giovani genitori.In questo modo…
 

« Precedenti Successivi »