Creato da vittoriozacchino il 04/10/2014
Storia di Galatone e del Salento

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
gabriellaspaccinovittoriozacchinogiuseppedoria2010alfriend21campostapsicologiaforenseamorino11insiemeartescienzaGiuseppeLivioL2lubopooversize47TheArtIsJapan1lacey_munroMarquisDeLaPhoenixadelecanevese
 

Ultimi commenti

 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« CASTELLO CARLO V PRECISAZIONICULTURA E' LIBERTA' »

Galateo e Lecce capitalee europea della cultura 2019

Post n°5 pubblicato il 08 Ottobre 2014 da vittoriozacchino

Vedendo il sole, stamattina, mi sono ricordato di Vincenzo Cardarelli, il poeta triste
di Etruria:"nulla più mi consola/ di quest'aria che odora/ di mosto e di vino/di questo sole ottobrino/che splende sulle vigne saccheggiate"/.
Ma al tempo stesso, per associazione, ho pensato a questa anarchia meteoorologica e climatica, del sole che subentra improvviso, quasi inattteso a lunghe piogge torrenziali, a tempeste di vento. Un'altra parola, che vi è connessa, è
responsabilità. Di chi la colpa di questa monostagione ? Certo l'umanità non se ne può lavare le mani, sebbene non se ne parli,e tutti si barrichino nel silenzio omissivo e colpevole. Mea culpa.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963