Creato da matteopage il 21/10/2008

Vento e Parole

Il Blog di Matteo Orlandi

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Torna la Festa dell'AlberoCambiare Salsomaggiore f... »

Piedibus Day

Post n°376 pubblicato il 11 Novembre 2010 da Matteo_Orlandi

foto piedibus day

Il giorno in cui i bimbi di tutte le linee di Piedibus attive nel parmense sono andati a scuola a piedi accompagnati da chi amministra i comuni. Un’iniziativa nata per riaffermare che una mobilità “dolce” è possibile

Sono stati due “autisti” speciali ad accompagnare i bambini a scuola con il Piedibus giovedì mattina, autisti particolari non solo perché non hanno guidato alcun mezzo, ma anche perché erano il sindaco Massimo Tedeschi e l’assessore all’Istruzione Matteo Orlandi.

L’11 novembre è il “Piedibus day”, giorno in cui i bimbi di tutte le linee di Piedibus attive nel parmense sono andati a scuola a piedi accompagnati appunto da chi amministra i comuni. Un’iniziativa nata per riaffermare che una mobilità “dolce” è possibile e per sottolineare l’importanza che un gesto così semplice riveste nella nostra comunità, dal punto di vista ambientale ma anche della salute e della socializzazione. Il Piedibus day è stato organizzato dalla Provincia, insieme alla rete di Piedibus del territorio, in occasione della settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile, dedicata quest’anno al tema della mobilità, che si svolge proprio dall’8 al 14 novembre.

Il sindaco Tedeschi e l’assessore Orlandi hanno accompagnato i bambini dello Scarpantibus salsese dal primo punto di raccolta (Chiesa di S. Antonio) fino all’arrivo presso l’Istituto Comprensivo di via Don Minzoni. Il percorso seguito è stato quello della Linea Rossa, e nel tratto finale si sono uniti anche i ragazzi della Linea Gialla. Al termine del tragitto a piedi sono stati accolti a scuola dalle referenti del progetto, le insegnanti Mara Battecca ed Enrica Scozzesi.

Il progetto Scarpanitbus ha una grande importanza - hanno dichiarato il sindaco e l’assessore - e a Salso vive una condizione ideale, grazie ad un territorio in cui passeggiare è molto piacevole. I bambini che utilizzano questo autobus ‘a piedi’ sono un esempio da seguire e possono insegnare che la mobilità dolce è realizzabile, specie in un Comune dove la salute riveste un ruolo fondamentale. Un ringraziamento all’Istituto Comprensivo, ai ragazzi, alle famiglie, ma soprattutto ai volontari che ogni giorno accompagnano i bambini lungo il percorso di Scarpantibus.

Siamo pronti ad attivare altre linee per questa iniziativa, ma serve la collaborazione dei cittadini: chiediamo a tutti di fare un piccolo sforzo e di dare la propria disponibilità come volontari”.

Per aderire è possibile contattare il servizio Auser (sig.ra Nella) c/o Camera del lavoro (tel.0524.577005).

Alcune informazioni sul Piedibus Day

Piedibus è un mezzo di trasporto speciale, il sistema più sano, sicuro, divertente e soprattutto ecologico per andare e tornare da scuola. Piedibus ha la stessa funzione di uno scuolabus, perché è formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da due o più adulti “autisti” e “controllori”, con la differenza che tutti si muovono a piedi. Rappresenta quindi un passo concreto nella direzione di un minore impatto ambientale e in generale contribuisce al benessere dei cittadini, anche diffondendo tra i bambini sane abitudini di vita. L’iniziativa inoltre è un’occasione per insegnare ai più piccoli a circolare autonomamente nei loro quartieri, rendendoli più sicuri di sé, sfruttando il tragitto casa-scuola come momento di socializzazione e divertimento.

Un progetto che ha riscosso negli anni un grande successo, come dimostrano i numeri.

Sono 500 i bambini coinvolti negli ultimi tre anni nei Comuni censiti (Collecchio, Colorno, Felino Fidenza, Medesano, Noceto, Parma, Salsomaggiore, San Secondo e Traversetolo) per un totale di 36mila Km, o meglio “eco chilometri” percorsi, e un risparmio di 12mila kg di CO2 che non sono stati immessi nell’atmosfera.

Numeri destinati ad aumentare in futuro, visto che sempre più famiglie e sempre più comuni vogliono entrare nella rete Piedibus.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

LE MIE CORSE

 


Profilo Facebook di Matteo Orlandi

 

TWITTER BOX

 

ULTIME VISITE AL BLOG

melsh76orlandini.marcellobiancotaniabancodonboscoalfritz63franciosigiancarlovalerio.lamballiornella.quagliabalto.rbacio75blind979giuliapasiniimpresaedile.oliveridolcemente.tuo.parmanoemi89_1989
 

METEO

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963