Verde nell'anima - dove cultura e natura s'incontrano e si fondono senza fine

In arrrivo la nostra giornata didattica celtica "Ritorno al Passato"

Rieccomi a segnalare la nostra  prossima iniziativa come Clan Figli del Bosco..Per la prima volta organizziamo da soli un nostro piccolo evento di ricostruzione storica celtica..Dunque..appuntamento gratuito per tutti domenica 24 maggio 2009 a Paganine a 8 km. da Modena.. vicino al paese allestiremo un piccolo accampamento gallico..Al mattino ci saremo dalle 9 alle 13…
 

Tra pioggia e mare

Rieccomi nel blog dopo molti mesi..anche oggi piove..il tempo tempestoso d'Irlanda..ispirata alla magica musica di Celtic Caravan di Massimo Giuntini e alle favolose Cliffs of Moher in Irlanda ho scritto:  Sull'orlo di altissime scogliere d'abisso (dedicato al mio clan)Sull’orlo di altissime scogliere d’abissosento la libertà  scorrermi sul visoincuneato come polena di navea fendere venti maestosi e…
 

Dopo Nubilaria

Venerdi' 5 settembre sono stata al festival celtico di Novellara (RE) , il Nubilaria. Era la seconda volta che ci andavo dopo l'edizione del 2006, ma in questo caso ci sono stata col mio clan celtico Figli del Bosco. Anche se per poche ora e' stata una bellissima esperienza grazie anche alla mia amica Ancalime…
 

Musica celtica

L'argomento musica celtica sarebbe vastissimo ma vorrei segnalare per ora solo due cose..La prima è il mio brano di musica celtica preferito in assoluto: è il lungo e incredibile "The howl" degli scozzesi Wolfstone, che si può ascoltare e scaricare qui.La seconda è un gruppo folk-celtico belga che ho scoperto di recente, i Ceili Moss:…
 

Nuova rivista celtica italiana

Dopo la chiusura della bellissima e "storica" rivista Celtica, mancava nell'editoria italiana un periodico dedicato al nostro mondo celtico. Ecco ora apparire una nuova rivista :"Seguire..I sentieri dei Celti" a cura dell'Associazione Culturale Irminsul. Per ora ne sono usciti tre numeri ; i primi due si possono ordinare quicliccando sulla voce Libri de La nostra…
 

Caratteri della scrittura gaelico-irlandese

Per scrivere con caratteri della scrittura gaelico-irlandese occorre scaricare il font Slaine per esempio da qui.Per trovare altri fonts gratuiti dell'alfabeto gaelico (per Windows) si puo' andare qui.
 

Dopo le vacanze

Rieccomi dopo le vacanze e in attesa di partecipare al festival celtico di Novellara, il Nubilaria, col mio clan dei figli del Bosco.Si terra' presso la rocca del paese dal 5 al 7 settembre 2008.Intanto segnalo un bel sito sulla mitologia celtica: si trova qui.
 

A Claudia

Ora sei un soffio nel ventocome distinguerti?sei un goccio d'acqua nel marecome raccoglierti?Ora sei un cirro di nuvolacome vedere il tuo volo?sei una melodianella musica dell'universocome ascoltarti?Dimmi la viaper salutartiper sapereche mi ascoltie che lassu' sei felice.
 

Mia homepage

Ecco la mia homepage "celtica": http://www.geocities.com/squir58/sequana.html
 

Eccomi qui, Sequana dei Figli del Bosco..

Sono Sequana, senchus del Clan Figli del Bosco, mi interesso di arte, archeologia e spiritualita' celtica anche se le mie radici originarie di studio sono etrusche..D'altra parte vivendo in Emilia le nostre radici sono miste, etrusco-celtiche.Come la cultura amo anche la natura, sono divisa tra le due ma penso che il mio ideale sia la…