Verrocchio workshop

Leonardo da Vinci, Dominico Ghirlandajo, Pietro Perugiono, Lorenzo di Credi, The quest for knowledge opened the door to freedom

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« ...................................................... »

...................................................

Post n°41 pubblicato il 06 Settembre 2012 da smithbut60
Foto di smithbut60

As a subject for both mainstream and avant-garde filmmakers this season at the Venice International Film Festival where Faith plays a key role

RELIGION ROARS ONTO THE SCREEN

Dramas by the world’s three major monotheistic faiths and one based on a thinly veiled version of Scientology

Un fatto che si riflette in concorso e fuori concorso durante i primi giorni del Cinema di Venezia, al Venice International Film Festival come i risultato il documentario che ne esce fuori e estremamente potente trascinandoci dentro mondi che molti di noi si trovano stranieri; Al di sopra di questi è stato il regista austriaco Ulrich Seidl in- concorso in "Paradies: Glaube" (Paradiso: e Fede). Questa è la seconda parte del suo "Paradise Trilogy", il primo dei quali era di una donna che va in cerca di amore come una turista sessuale in Kenya: "Glaube" si concentra su di lei sorella, Anna Maria, che dopo il fallimento del suo matrimonio con un immigrato musulmano, ha preso una forma estrema del cattolicesimo, sempre pregando, mortificando la sua carne con la flagellazione in ginocchio fino a farsi sanguinare. Trascorre il resto del suo tempo libero andando di porta in porta con un calco in gesso della Vergine Maria, cercando di convincere la gente ad abiurare il peccato e adottare una forma rigorosa del cristianesimo e per salvarli dalla dannazione. Rama Burshtein in-concorso "Fill The Void" letteralmente riempire il vuoto dove apre una finestra su una società sconosciuta alla maggior parte, evitando il problema di come questi sette fondamentaliste coesistono con le loro vedute, non sempre felici, i loro vicini più secolari. e stato girato in un ultra-ortodosso setta a Tel Aviv, di cui il regista è membro. E 'la storia di una giovane ragazza, Shira (Hadas Yaron), che sta per imbarcarsi in un matrimonio combinato; Shira arriva presto sotto pressione a rinunciare ai precedenti piani e di sposare il fratello-in-law. La fede ha giocato un ruolo chiave sia Malick Terrence in “To the Wonder” la Meraviglia la prima uscita presso l'altare di Javier Bardem, solenne in volto e in abiti ecclesiastici, ha provocato uno scoppio di allegria tra alcuni alla prima, presumibilmente non voluta da il regista. Mr. Bardem lotta per mantenere la sua fede è una sotto-trama che attraversa tutto il film, sui rapporti di un uomo con due donne, una delle quali cerca e non riesce a trovare conforto nella religione, quando viene respinto dal suo amante e il film di Paul Thomas Anderson "The Master" è la storia di Lancaster Dodd, che si inventa una nuova fede dalle sue sci-fi ispirate idee stravagantie prende sotto la sua ala un disturbato e ubriaco ex-marinaio, Dodd usa le sue procedure di culto assurde per cercare di riformare Freddie, ovviamente senza successo, dal momento che tutta la sua "fede" si fonda sui gobbledegook che egli porta su come va avanti ed è progettato principalmente per arricchire ed esaltare se stesso e la sua oscura strana famiglia rieducare come molti pazzi stanno tentanto con me dovrebbero vedere questo film e immedesimarsi nella loro pazzia questo e dedicato a tutti loro ...

http://www.youtube.com/watch?v=Y0koofkUZ5w&feature=relmfu

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: smithbut60
Data di creazione: 22/03/2011
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963