Wonderfulchet - jazz - Jazz bossanova e non solo...anche qualche puntatina sul pop-rock
« Precedenti Successivi »
 

Il jazz...la buona cura...

Ok...raccolgo l'invito di Billie...e continuo ad ascoltare jazz che, come lei stessa dice, mi fa bene...e a pensarci bene, é proprio vero. C'é un album che, chi ha supeerato il primo step da bravo amante del jazz, prima o poi ascolterà ed amerà...Kind of blue...
 

Piero Ciampi...l'oasi perfetta...

Quest'oggi qualcuno della Community ha citato una canzone di Piero Ciampi, "Tu no"...la cosa mi ha molto colpito...anche perché la citazione proveniva da un soggetto veramente provocatore e ironicamente strafottente...un'altra riflessione al riguardo...questo paese di merda fa a meno di parecchie cose...specie della poesia e della bellezza...negli ultimi venticinque anni la popolazione del nostro paese…
 

Relaxin' Chet

Mi sono accorto come la produzione discografica di Chet Baker degli anni '80 sia oramai diventata la mia prediletta...qualsiasi cosa Chet abbia registrato (o abbiano registratoi durante i suoi live) alla fine degli anni '70 e lungo tutti gli anni '80, vale la pena di essere ascoltata. In special modo mi riferisco alle edizioni enja...casa…
 

TerzaPaginaPress for president...

Nello scrivere questo post farò pubblicità a due iscritti qui nella comunità di digiland..ma poco importa...effettivamente se la meritano... Il primo personaggio é Billieholiday (con il suo blog "jazzando" che parla di tutto tranne che di jazz!!!), che ho avuto modo di leggere...in realtà il suo merito é unicamente quello di scrivere cose e cosette…
 

Proposta di pubblicazione

Vede questa è una raccolta scelta dei miei racconti. Le ho portato quelli più riusciti. Insomma, non è che li abbia pubblicati, anzi in realtà non ho mai pubblicato nulla, neanche un trafiletto, neppure una riga…però i miei amici…non dico i miei familiari, quelli non sono attendibili…dicevo, i miei amici li hanno trovati interessanti. Insomma,…
 

Tutti scrivono e nessuno legge

Ma perché tutti poeti e scrittori?...non é forse vero che l'Italia é uno dei paesi europei in cui si legge meno...e si scrive peggio...? Ultimo fenomeno da baraccone sono gli scrittori da blog...il mercato dell'editoria ha scoperto...e forse spera...che nel fantastico mondo dei blog, possano nascondersi piccoli e novelli Proust in erba...e così, ad esempio,…
 

Quale Pace volete?

Ma allora quale pace sostenete? La Pace in medioriente? Quella in Cecenia? Quella in Nigeria? In Sierra Leone? In Costa D'Avorio? In Senegal? In Congo? Nelle Repubblica Centro-Africana? In Sudan? In Burundi? In Somalia? In Uganda? In Algeria? Nei Paesi Baschi? In Iraq? In Abkhazia? In Afghanistan? Nel Kashmir? In India? Nello Sri Lanka? In…
 

La Pace

La Pace...comunque e qualunque essa sia...una Pace stringente...accattivante...colorata...comunque Pace...qualunque sia la diatriba...qualsiasi siano le ragioni...comunque e...a qualunque costo...imporre...la Pace...colorata...di tendenza...ad ogni costo...Pace...stetevene in Pace...altrimenti sparo...
 

Festival del tango...questo é quanto

Segnalo già da ora una gran bella manifestazione all'Auditorium - Parco della musica di Roma. Il Festival tango...dal 12 al 24 settembre...musicisti argentini direttamente dall'Academia del tango di Buenos Aires...e ci sono anche i miei Cuartetango, il 24 settembre alle 11.00 - ingresso gratuito...per chi vuol saperne di più sui Cuartetango: www.cuartetango.it http://www.auditorium.com/eventi/3882055 Questo é…
 

Non ho intenzione di concedermi...però vi concedo di imparare ad ascoltare...

Mi chiamo Ascanio Celestini, figlio di Gaetano Celestini e Comin Piera. Mio padre rimette a posto i mobili, mobili vecchi o antichi è nato al Quadraro e da ragazzino l’hanno portato a lavorare sotto padrone in bottega a San Lorenzo. Mia madre è di Tor Pignattara, da giovane faceva la parrucchiera da uno che aveva…
 

« Precedenti Successivi »