Creato da XagenaMedicina il 15/10/2009

Xagena Medicina

Discussione di argomenti medico-farmacologici

 

MediExplorer: Motore di Ricerca in Medicina

-
Motore di Ricerca in Medicina :: MediExplorer
News Farmaci · OncoGeriatria OncoGinecologia OncoPneumologia OncoUrologia. MediExplorer.it. Motore di ricerca in Medicina. search. Indice parole chiave.
Risultati per dabigatran
Risultati per dabigatran. MediExplorer.it. Motore di …
Eccesso di mortalità nei …
Eccesso di mortalità nei pazienti con epatite C cronica avanzata …

Risultato immagine per xagena

 
 
 

Informazioni sulle Malattie rare


Malattie rare by Xagena

-

Le malattie rare rappresentano una sfida paradigmatica in sanità. La comune base genetica della maggior parte di esse richiede con forza la condivisione delle conoscenze per affrontare la ricerca.

Il Registro dell’Istituto Superiore di Sanità ( ISS )conta 195.452 casi di malattie rare che però si riferiscono solo a quelle riconosciute con il codice d’esenzione e che sono la punta di un iceberg di una realtà molto più complessa dove ancora una malattia su quattro resta senza diagnosi. 

Il Centro Nazionale Malattie Rare dell’ISS sta investendo molte delle sue energie nel coordinamento di Undiagnosed Diseases Network International ( UDNI ), il network internazionale, al quale partecipano Paesi come Giappone, Canada e Stati Uniti, nato per aumentare a livello globale le conoscenze sui pazienti con malattia rara. 

L’assistenza resta uno dei nodi da sciogliere per affrontare queste patologie, spesso invalidanti e bisognose di essere integrate nel tessuto sociale. 

Sono 129 i medicinali per le malattie rare che hanno ottenuto l’autorizzazione per l’immissione in commercio in Europa e 209 le designazioni di farmaci orfani nel 2016, quasi triplicate nell’arco di dieci anni ( erano 80 nel 2006 ). 

E in Italia 1 sperimentazione su 4, autorizzate nel 2015, è nelle malattie rare.

- 

MalattieRare.net  www.malattierare.net  Biomedicina.net www.biomedicina.net

Database sulle Malattie rare ::  www.biomedicina.it

-

Risultato immagine per xagena malattie rare

 
 
 

Nuovi farmaci oncologici: Opdivo

Opdivo per il tumore del rene e del polmone 

 

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha approvato la rimborsabilità di Opdivo ( Nivolumab ) nel carcinoma a cellule renali e nel tumore del polmone non a piccole cellule non -squamoso avanzato in pazienti pretrattati. Nivolumab è il primo farmaco anti-PD-1 per il quale l’AIFA a marzo 2016 aveva stabilito la rimborsabilità nel trattamento del melanoma avanzato e del tumore del polmone non a piccole cellule squamoso avanzato. Le due nuove indicazioni di Opdivo, rimborsabili dal SSN, sono: tumore a cellule renali avanzato pretrattato e carcinoma del polmone non a piccole cellule non-squamoso localmente avanzato o metastatico dopo una precedente chemioterapia. Nel 2016 in Italia sono stati stimati 11.400 nuovi casi di carcinoma renale e oltre 41.000 casi di tumore del polmone.  Il via libera dell’AIFA segue le decisioni della Commissione europea ( CE ) che ha approvato la commercializzazione di Opdivo in queste due indicazioni ad aprile 2016. Per il carcinoma a cellule renali l’approvazione europea si era basata sui risultati dello studio di fase III CheckMate -025. In questo studio Nivolumab è stato valutato nei pazienti con carcinoma renale a cellule chiare avanzato, dopo un precedente trattamento anti-angiogenico, rispetto a Everolimus ( Afinitor ).I pazienti hanno raggiunto una sopravvivenza globale mediana di 25 mesi con Nivolumab e di 19.6 mesi con Everolimus con un miglioramento di più di 5 mesi rispetto all’attuale standard di cura.CheckMate -025 ha anche valutato la qualità di vita ed evidenziato che i pazienti trattati con Nivolumab avevano una migliore sopravvivenza e qualità di vita rispetto a Everolimus durante tutta la durata del trattamento.Lo studio è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine. Nel tumore polmonare l’approvazione europea si è basata sui risultati dello studio di fase III CheckMate -057. In questo studio Nivolumab è stato valutato in pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule metastatico non-squamoso, rispetto a Docetaxel, indipendentemente dall’espressione di PD-L1.Nivolumab ha dimostrato una sopravvivenza globale superiore a Docetaxel, con una riduzione del rischio di morte del 27% e un tasso di sopravvivenza a un anno del 51% con Nivolumab contro il 39% con Docetaxel. Lo studio è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine. ( Xagena )

 

Risultato immagine per xagena _ncologia

 
 
 

Database di Medicina: Xapedia.it

Farmacia :: Xapedia.it: Indice di farmaci
-
Xapedia.it,  Gli ultimi aggiornamenti in medicina dalla letteratura scientifica. Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina, Newsletter Farmacia & Farmaci
-
Medicina
Abatacept Abciximab Abilify Abitudine Fumo Aborto Aborto …
Infettivologia
Abacavir Actinomicetoma Aids Albendazolo Ambisome …
Oncologia
Ablazione Endometriale Ablazione Percutanea Tumore Ablazione …
Ariflo
Ariflo. Nessun articolo trovato. MedTV. Depressione maggiore …
Enciclopedia delle Novità in Medicina: Xapedia – Xagena
Xapedia è l’Enciclopedia delle Novità in Medicina realizzata da Xagena. L’Enciclopedia fornisce informazioni aggiornate sulle più recenti novità in campo …

 
 
 

Informazioni su Gastroenterologia

Gastroenterologia

-

 

Gastroenterologia News
www.gastroenterologia.net

Trapianto di microbiota fecale, sicuro ed efficace nell’infezione da Clostridium difficile ricorrente nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale

 
 
 

Informazioni in Epatologia

Epatologia

-

 

Epatologia.it – Epatite News
www.epatologia.it

I pazienti positivi per infezione da HBV e HCV appaiono associati a rischi maggiori per il linfoma non-Hodgkin. In uno studio caso-controllo di ricercatori italiani …

Epatologia News
www.epatologia.net

Prognosi del carcinoma epatocellulare non-trattato. La prognosi dei pazienti non-trattati con carcinoma epatocellulare è eterogenea, e i dati di sopravvivenza sono …

 
 
 

Informazioni in Reumatologia

 

Reumatologia News
www.reumatologia.net

Miosite giovanile: gli anticorpi miosite-specifici e le caratteristiche cliniche possono predire il decorso della malattia. Gli autoanticorpi miosite-specifici, in …

 
 
 

Informazioni in Infettivologia

Infettivologia, Malattie infettive

 

-

 

Infettivologia News
www.infettivologia.net

Manifestazioni cliniche ed esiti di aspergillosi polmonare. L’aspergillosi polmonare ha decorsi variabili di malattia, gravità ed esiti a seconda delle condizioni …

 
 
 

Informazioni su Dermatologia

Dermatologia

 

Dermatologia News
dermatologianews.net

La dermatologia è una branca della medicina che si occupa delle patologie cutanee e dei tessuti annessi (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare ecc.).

Dermatologia News
www.dermatologiaonline.it

Micosi fungoide in fase avanzata e sindrome di Sezary: effetti di specifici marker prognostici sulla sopravvivenza e sviluppo di un nuovo modello prognostico

 

Dermatologia News
www.dermatologiaonline.net

Fattori di rischio per recidiva di carcinoma cutaneo a cellule squamose, metastasi e morte malattia-specifica . Fino ad oggi, la grandezza di associazione e la …

 
 
 

Pneumologia & Broncopneumologia Notizie

Risultato immagine per pneumobase
-
  • PenumoBase.it – Motore di ricerca in Pneumologia
    pneumobase.it/keywords

    Motori di Ricerca in Pneumologia, MediExplorer.it FarmaExplorer.it OncoBase.it. Oncologia 

  • Pneumologia.org Asma
    www.pneumologia.org

    PneumoBase.it; ReumaBase.it; Xapedia.it; Farmaci . News; Farmacia; Farmacologia; Farmacovigilanza; Vaccini; Forum . Forum Cardiologico; Forum Ematologico; Forum … 

  • BroncoPneumologia News
    broncopneumologia.net

    PneumoBase.it; ReumaBase.it; Xapedia.it; Farmaci . News; Farmacia; Farmacologia; Farmacovigilanza; Vaccini; Forum . Forum Cardiologico; Forum Ematologico; Forum …

  • Pemetrexed versus Pemetrexed e Carboplatino come …
    www.pneumologiaonline.net/articolo/pemetrexed-versus-pemetrexed-e…

    PneumoBase.it; ReumaBase.it; Xapedia.it; Farmaci . News; Farmacia; Farmacologia; Farmacovigilanza; Vaccini; Forum . Forum Cardiologico; Forum Ematologico; Forum …

 
 
 

Malattie cardiache & Malattie cardiovascolari Notizie

Risultato immagine per cardiobase
-
  • Cardiologia - Farmaci - Xagena
    cardiologia.xagena.it

    Una revisione sistematica e una meta-analisi hanno analizzato l’effetto della riduzione della omocisteina mediante Acido Folico sugli esiti cardiovascolari nelle …

  • Newsletter di Cardiologia – Xagena Salute
    xagenabenessere.blog.tiscali.it/tag/newsletter-di-cardiologia

    Cardiologia.net – Farmaci – Xagena. Nonostante i grandi progressi nella gestione dello scompenso cardiaco con inibitori dell’enzima di conversione dell …

  • Cardiologia.net – Farmaci - Xagena
    cardiologia.xagena.net

    Xagena.net Cardiologia … Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina; Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir …

  • Cardiologia Xagena - Xagena Salute
    xagenabenessere.blog.tiscali.it/tag/cardiologia-xagena

    Associazione tra durata della terapia con Warfarin dopo sostituzione della valvola aortica con bioprotesi e rischio di mortalità, complicanze tromboemboliche …

  • Cardiologia.net – News - Xagena
    cardiologia.xagena.net/news

    Xagena.net Cardiologia … Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina; Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir …

  • Cardiologia.net – Farmaci - Xagena
    xagena.it/news/e-cardiologia_net_farmaci

    Cardiologia – Xagena Medicina … Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina; Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir …

  • Cardiologia - News - Xagena
    cardiologia.xagena.it/news

    Numerosi studi hanno evidenziato una differente di risposta fisiopatologica correlata al genere nei pazienti affetti da grave stenosi aortica, sottoposti …

 
 
 

Aggiornamenti in Medicina

ARTICOLI DI MEDICINA by XAGENA

-


 
 
 

Informazioni mediche validate

ARTICOLI DI MEDICINA by Xagena

 
 
 

Informazioni in Broncopneumologia

BPCO: esame degli eosinofili aiuta per la giusta terapia

-

I broncodilatatori a lunga durata d’azione sono un pilastro terapeutico nella gestione della BPCO, tuttavia nella prassi clinica i corticosteroidi per via inalatoria sono largamente impiegati nella BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ) in tutti gli stadi di gravità.

In precedenza era difficile individuare il sottogruppo di pazienti che rispondevano a corticosteroidi per via inalatoria. Questi risultati aiuteranno i medici a individuare con maggior sicurezza quali pazienti possano beneficiare della terapia con corticosteroidi per via inalatoria e contribuire così a minimizzare l’esposizione al rischio di effetti collaterali derivanti dall’uso a lungo termine di corticosteroidi per via inalatoria.

L’ampio studio WISDOM, della durata di 52 settimane, ha valutato l’effetto dell’interruzione di corticosteroidi per via inalatoria in pazienti con BPCO da grave a molto grave con pregresse riacutizzazioni mentre erano in terapia con Tiotropio e un LABA.

Questa nuova analisi post-hoc dello studio WISDOM ha rilevato che il 20% dei pazienti che hanno beneficiato della riduzione del rischio di riacutizzazioni, dovuta all’uso continuato di corticosteroidi per via inalatoria in aggiunta all’associazione di Tiotropio con un LABA, avevano dei livelli più alti di eosinofili nel sangue ( maggiori o uguali a 300 cellule/mcL; più del 4% ). // Fonte: TheLancet Respiratory Medicine 2016

-

Pneumologia

 
 
 

Fibrosi polmonare idiopatica Notizie

Fibrosi polmonare idiopatica :: Ofev

-

La Commissione Europea ha approvato Ofev ( Nintedanib ). In base a due studi di fase III, il farmaco ha dimostrato di rallentare la malattia, riducendo del 50% il declino della funzionalità polmonare ed abbassando del 68% il rischio di riacutizzazioni giudicate acute.

L’approvazione di Nintedanib nella Unione Europea offre ai pazienti colpiti da una malattia che ne mette a rischio la vita, la scelta di una terapia di provata efficacia.

I dati clinici hanno dimostrato che Nintedanib riduce di circa la metà il declino annuo della funzionalità polmonare. Inoltre, Nintedanib riduce il rischio di riacutizzazioni gravi che possono comportare ricovero ed esito infausto. // Fonte: Boehringer Ingelheim

-

Malattie rare

 
 
 

CardioMetabolismo Notizie

Risultato immagine per xagena-
CardioMetabolismo.it Prevenzione Cardiovascolare
cardiometabolismo.it

La circonferenza del polso è uno strumento pratico per la valutazione del rischio metabolico in soggetti in sovrappeso-obesi, ma non è un marker di aterosclerosi …


Secondo i ricercatori della Georgetown University Medical Center ( GUMC ) e dei National Institutes of Health ( NIH ), un farmaco utilizzato per trattare l’ipertensione ha ridotto, in laboratorio, il ...


Ai dati preliminari forniti dal National Institutes of Health ( NIH ) sul Systolic Blood Pressure Intervention Trial ( SPRINT ) ha fatto seguito la presentazione e pubblicazione ufficiale di tutto il ...


L’approvazione degli anticorpi monoclonali anti-PCSK9, Evolocumab ( Repatha ) e Alirocumab ( Praluent ), per l’ipercolesterolemia non-responder alle statine e per l’ipercolesterolemia familiare rappre ...


 
 
 

Neurologia Notizie

Risultati immagini per neurologia web
-

Neurologia News
www.neurologia.net

Neurologia.net. Neurologia. Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free. News; Farmaci; Focus; L’ipertensione ad insorgenza molto tardiva …

Neurologia News
www.neurologia.net/page/2

Neurologia.net. Neurologia. Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free. News; Farmaci; Focus; Clopidogrel può non ridurre il rischio di ictus nei …

neurologia.net - Xagena Salute
xagenabenessere.blog.tiscali.it/tag/neurologia-net

La scialorrea colpisce circa il 75% dei pazienti con malattia di Parkinson ed è spesso trattata con anticolinergici, ma gli effetti collaterali sul sistema nervoso …

Risorse in Neurologia : Medicina News
medicinanews.blog.tiscali.it/2017/02/20/risorse-in-neurologia

www.neurologia.net/?q=Biotina. Neurologia . News; Farmaci; Focus; Specialità . Allergologia; Andrologia; Angiologia; Aritmologia; Cardiologia; …

Effetti teratogeni dei farmaci antiepilettici – Xagena
www.xagena.it/news/e-neurologia_net_news/77a83d41494e076f5a707655c…

I dati sulla teratogenicità clinica derivano soprattutto da studi osservazionali. È quindi possibile ottenere solo raccomandazioni di livello B o … 

Malattia di Huntington: Pridopidina sembra ben tollerata …
neurologia.xagena.net/farmaci/8119c54dfcef505e4800af09b46d01ed.html

Link: Neurologia.net Link: MedicinaNews.it Xagena Search. MedTv. Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con …

 
 
 

Ematologia Notizie

Risultato immagine per ematologia xagena
-

Ematologia News
www.ematologia.it

Fattori di rischio clinici e genetici per pancreatite acuta nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta. La pancreatite acuta è una delle cause più comuni di …

Ematologia - Farmaci - Xagena
ematologia.xagena.it/farmaci

L’introduzione dei farmaci immunomodulatori quali la Lenalidomide ( Revlimid ) in combinazione con Desametasone ( Len/Dex ) ha migliorato la …

Ematologia News
www.ematologia.net

Ematologia . Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free. News; Farmaci; Focus; … Farmaci ematologici :: Aggiornamento,

Ematologia - Farmaci - Xagena
www.xagena.it/news/e-ematologia_it_farmaci

Revlimid ( Lenalidomide ) è stato approvato nel trattamento dei pazienti con anemia trasfusione-dipendente da sindrome mielodisplastica a rischio basso …

Ematologia News
www.ematologia.it/?q=Leucemia linfocitica granulare a grandi cellule T

Ematologia. Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free. … , Ematologia Newsletter, Aggiornamenti in Ematologia,

Farmaci - ematologia.net
www.ematologia.net/farmaci

Ematologia.net. Ematologia . Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free. News; Farmaci; Focus; … Notizie in Ematologia

Mieloma multiplo in progressione o recidivante … - Xagena
ematologia.xagena.it/farmaci/bc2ba6731122a2b539616c6929597d18.html

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free. Mieloma multiplo in … Link: Ematologia.net Link: MedicinaNews.it, Newsletter Mieloma

Mieloma News
mieloma.net

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. … La reversione della disfunzione renale influenza in modo significativo la prognosi del mieloma multiplo con ..

 
 
 

Cardiologia Notizie

-

Cardiologia Highlights News
www.cardiologia.net

Il calcio nelle coronarie aumenta il rischio di malattia coronarica a 10 anni, anche nei soggetti giovani e con ridotta calcificazione coronarica

Cardiologia News
www.cardiologianews.net

La cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o chirurgica) delle malattie cardiovascolari …

Cardiologia News
www.cardiologiaonline.it

Cardiologia . News; Farmaci; Focus; Oncologia . News; Farmaci; Focus; Immunoterapia; OncoHub . OncoChirurgia; … Cardiologia . Newsletter Xagena. …

Cardiologia News
www.cardiologiaonline.net/?q=NT-proBNP

Pazienti con insufficienza cardiaca con diabete e/o malattia renale cronica, Finerenone, un antagonista del recettore dei mineralcorticoidi non-steroideo, può …

Cardiologia News
www.cardiologiaonline.net

Predittori e significato prognostico della frazione di eiezione ventricolare destra nei pazienti con cardiomiopatia ischemica. La diminuzione della frazione di …

Cardiologia molecolare News
www.bioheart.net

Esito migliore con iniezioni intracoronariche ripetute di cellule derivate dal midollo osseo . Le terapie rigenerative si sono evolute come nuova promettente opzione …

Cuore News
www.cuore.net

Attività fisica, rabbia o turbamento emotivo come causa scatenante dell’infarto miocardico acuto. Lo sforzo fisico, la rabbia, e il turbamento emotivo sono …

 
 
 

Oncology Updates

Post n°2871 pubblicato il 08 Aprile 2018 da XagenaMedicina
 

Risultato immagine per ematologia xagena
-

oncologyonline.net

Patients with stage III colon cancer treated with Leucovorin, Fluorouracil, and Oxaliplatin with or without Cetuximab: prognostic effect of BRAF and KRAS mutations

Oncology Xagena News – oncologyonline.net
www.oncologyonline.net/?q=Cabozantinib

CABOSUN trial: Cabozantinib has improved progression-free survival versus Sunitinib, decreasing the rate of disease progression or death by 31%

Oncologia – Farmaci - Xagena
oncologia.xagena.it/farmaci

La terapia transdermica locale alla mammella può permettere il trasporto mirato del farmaco, e nello stesso tempo riduce le reazioni …

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 54
 

ULTIME VISITE AL BLOG

a_solitary_manprefazione09Alfa_Beta416161m12ps12acer.250Desert.69XagenaMedicinatiberis1santiago.gamboadony686marabertowiltuocognatino1cassetta2ilmondodiisidejonas21
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963