Creato da XagenaMedicina il 15/10/2009

Xagena Medicina

Discussione di argomenti medico-farmacologici

Messaggi del 16/02/2012

Farmaci novità

News > Farmaci

Malattia polmonare cronica ostruttiva: Tiotropio Respimat associato a più alto rischio di morte
La nuova formulazione di Tiotropio a vapori inalabili ( Respimat ), impiegata per il trattamento della malattia polmonare cronica ostruttiva ( BPCO ), è associata ad un aumento del rischio di morte rispetto al placebo.In una meta-analisi di 5 studi controllati con placebo, la formulazione a vapori inalabili del farmaco è stata associata ad un aumento del 52% nel tasso di mortal [...]
Artrite idiopatica giovanile a esordio sistemico nei bambini dai 2 anni in su: l'FDA ha approvato Actemra
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Actemra ( Tocilizumab ), somministrato da solo o in combinazione con Metotrexato, per il trattamento dell’artrite idiopatica giovanile a esordio sistemico ( SJIA ), attiva, nei bambini dai 2 anni in su.L’artrite idiopatica giovanile a esordio sistemico, o malattia di Still, è una rara malattia potenzialmente mortale nei b [...]

 
 
 

Novità in Medicina

L’FDA ha approvato Incivek per l'epatite C

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Incivek ( Telaprevir ) per il trattamento di alcuni adulti con infezione cronica da virus dell’epatite C. Incivek trova impiego nei pazienti che hanno o non-hanno ricevuto la terapia farmacologica a base di Interferone per la loro infezione o che non hanno risposto adeguatamente alle terapie precedenti.Incivek è approvato p [...]
Infezione da epatite C genotipo 1: Boceprevir, il primo inibitore della proteasi

Una revisione dell’FDA è giunta alla conclusione che il farmaco per l’epatite C Boceprevir ( Victrelis ) sia efficace e ragionevolmente sicuro.Boceprevir e Telaprevir ( Incivek ) sono i primi inibitori della proteasi di HCV a raggiungere il mercato.Due studi su Boceprevir, pubblicati sul New England Journal of Medicine ( NEJM ), hanno indicato che l'aggiunta dell [...]
I farmaci SSRI non consigliati nei bambini o negli adulti con autismo

Sulla base delle attuali evidenze gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) non possono essere raccomandati per il trattamento nei bambini o negli adulti con autismo.Queste le conclusioni di una revisione Cochrane.L'analisi non ha trovato prove che i farmaci SSRI siano efficaci nei bambini con autismo, anzi potrebbero anche essere dannosi; vi sono [...]

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 54
 

ULTIME VISITE AL BLOG

a_solitary_manprefazione09Alfa_Beta416161m12ps12acer.250Desert.69XagenaMedicinatiberis1santiago.gamboadony686marabertowiltuocognatino1cassetta2ilmondodiisidejonas21
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963