Un po' di noi...

Libri, articoli e altro di Andrea e Daniela

 

I LIBRI DI ANDREA

- 35 borghi imperdibili a due passi da Milano (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi montani imperdibili della Lombardia (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il patrimonio immateriale dell'Unesco (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'arte della botanica nei secoli (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi imperdibili della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I grandi delitti italiani risolti o irrisolti (2013, nuova edizione aggiornata)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Bande criminali (2009, esaurito)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La sanguinosa storia dei serial killer (2003, esaurito)

 

I NOSTRI LIBRI

- Itinerari imperdibili - Laghi della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Caro amico ti ho ucciso (2016)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2015, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I 100 delitti di Milano (2014)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I personaggi più malvagi della storia di Milano (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano giallo e nera (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le famiglie più malvagie della storia (2011, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 101 personaggi che hanno fatto grande Milano (2010)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il grande libro dei misteri di Milano risolti e irrisolti (2006, III edizione)

* * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2005,  esaurito)

 

Per maggiori dettagli, vai al Tag Libri e pubblicazioni

 

I LIBRI DI DANIELA

- Josephine Baker Tra palcoscenico e spionaggio (2017)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La vita che non c'è ancora (2015)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le grandi donne di Milano (2007, II edizione)

  

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'eterno ritorno, un pensiero tra "visione ed enigma" (2005)

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bradipo_79Jimbeam79monellaccio19vento_acquaprefazione09neveleggiadra0m12ps12annamatrigianocassetta2Miele.Speziato0limitedelbosco0ferri66agenziaceriottiacer.250bryseide2010
 

ULTIMI COMMENTI

Buona questa
Inviato da: accorsiferro
il 01/05/2020 alle 10:14
 
Lotteṛ fino alla fine ma prima faccio colazione.
Inviato da: cassetta2
il 27/04/2020 alle 08:55
 
Non e' un po' presto?
Inviato da: accorsiferro
il 22/04/2020 alle 15:08
 
Oggi in riunione ho capito che da grande vorrei fare il...
Inviato da: cassetta2
il 01/04/2020 alle 11:28
 
Grazie!!
Inviato da: accorsiferro
il 16/02/2018 alle 10:17
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« DA OGGI IN LIBRERIA IL N..."Panorama" recensisce "L... »

Figuraccia di Monti: «Prima la Tv, dopo il Parlamento»

Post n°1226 pubblicato il 03 Dicembre 2011 da accorsiferro
 
Foto di accorsiferro

Poi ci ripensa e trova il tempo di spiegare la manovra in Aula

di Andrea Accorsi

Figuraccia del governo sulla presentazione ufficiale della “madre di tutte le manovre” al Paese. Mario Monti  ha pensato bene di imitare il suo predecessore a Palazzo Chigi e sfruttare la platea televisiva di Porta a porta per illustrare le misure “lacrime e sangue” che ci attendono. Peccato che, in questo modo, avrebbe scavalcato la sede istituzionale deputata per farlo, ovvero il Parlamento. Uno scivolone cui, in serata, il “tecnico” si è precipitato a porre rimedio annunciando che, prima di apparire sul piccolo schermo, troverà il tempo di passare dalla Camera e dal Senato.
Nel primo pomeriggio è stato annunciato che martedì prossimo Monti sarebbe stato ospite di Bruno Vespa nel salotto politico televisivo per eccellenza, su Raiuno. A Porta a porta il capo del governo imposto da Bruxelles spiegherà le misure anti crisi che l’Esecutivo varerà nel Consiglio dei ministri di lunedì. Insieme con lui, è prevista la presenza in studio dei ministri dello Sviluppo economico e Infrastrutture, Corrado Passera, e del Lavoro e Politiche sociali, Elsa Fornero. «Uno sgarbo alla democrazia» ha tuonato il capogruppo del Carroccio in commissione Finanze alla Camera, Maurizio Fugatti. «Noi leghisti - ha rincarato il sen. Michelino Davico, già sottosegretario all’Interno - siamo stati i primi a chiedere al nuovo governo di riferire alle Camere: è lì che lo attendiamo, né in televisione né altrove».
Critiche sulla scelta del Professore sono piovute anche dal Pdl e dal Pdci. Tutto un falso problema, invece, per i suoi fan più accaniti. Per il Pd «quello che conta è che Monti vada sulle reti Rai». L’Api ha eluso il problema invocando la prima serata. Mentre l’immarcescibile Pier Ferdinando Casini ha tagliato corto: «Credo che sia importante spiegare al Paese». E chissenefrega del modo.
Con buona pace di Casini, lo stesso Monti si è poi accorto della gaffe istituzionale. Travolto dalle critiche per la preferenza accordata alla Tv (ancorché di Stato) a scapito delle Aule dove siedono i rappresentanti dei cittadini legittimamente eletti, in serata il presidente del Consiglio ha diffuso una nota in cui annuncia che al termine della riunione del Consiglio dei ministri di lunedì si recherà alla Camera (alle 16) e al Senato (alle 18) per un’informativa urgente riguardo ai provvedimenti adottati, non prima però di aver informato la stampa, con particolare attenzione a quella internazionale. E senza rinunciare alla passerella tv di martedì, con un’anteprima di mezz’ora in prima serata e un approfondimento nel consueto spazio di seconda serata.
«La pezza è peggio del buco - sbotta Davico -. Prima di andare da Vespa, quindi, Monti fa in tempo a passare da noi. Messo sotto pressione, ha fatto in tempo a inserire in agenda due “comparsate” in Parlamento entro le 20, in tempo per concedere le immagini ai telegiornali». Come chiosa il senatore Piergiorgio Stiffoni, «abbiamo scoperto che per Monti il fascino della tv è molto forte».

dalla "Padania" del 3.12.11

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: accorsiferro
Data di creazione: 04/03/2006
 

IL FILM CHE ABBIAMO VISTO IERI SERA

Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua**

Legenda:

** = merita
*   = non merita

 

I LIBRI CHE STIAMO LEGGENDO

Andrea:

Kate Quinn

Fiori dalla cenere

(Nord)

 

I NOSTRI LIBRI PREFERITI

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie

Cime tempestose di Emily Bronte

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Genealogia della morale di Friedrich Nietzsche

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Illusioni perdute di Honoré de Balzac

Jane Eyre di Charlotte Brontë

Le affinità elettive di Johann W. Goethe

Madame Bovary di Gustave Flaubert

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963