Un po' di noi...

Libri, articoli e altro di Andrea e Daniela

 

I LIBRI DI ANDREA

- 35 borghi imperdibili a due passi da Milano (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi montani imperdibili della Lombardia (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il patrimonio immateriale dell'Unesco (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'arte della botanica nei secoli (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi imperdibili della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I grandi delitti italiani risolti o irrisolti (2013, nuova edizione aggiornata)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Bande criminali (2009, esaurito)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La sanguinosa storia dei serial killer (2003, esaurito)

 

I NOSTRI LIBRI

- Itinerari imperdibili - Laghi della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Caro amico ti ho ucciso (2016)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2015, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I 100 delitti di Milano (2014)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I personaggi più malvagi della storia di Milano (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano giallo e nera (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le famiglie più malvagie della storia (2011, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 101 personaggi che hanno fatto grande Milano (2010)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il grande libro dei misteri di Milano risolti e irrisolti (2006, III edizione)

* * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2005,  esaurito)

 

Per maggiori dettagli, vai al Tag Libri e pubblicazioni

 

I LIBRI DI DANIELA

- Josephine Baker Tra palcoscenico e spionaggio (2017)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La vita che non c'è ancora (2015)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le grandi donne di Milano (2007, II edizione)

  

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'eterno ritorno, un pensiero tra "visione ed enigma" (2005)

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bradipo_79Jimbeam79monellaccio19vento_acquaprefazione09neveleggiadra0m12ps12annamatrigianocassetta2Miele.Speziato0limitedelbosco0ferri66agenziaceriottiacer.250bryseide2010
 

ULTIMI COMMENTI

Buona questa
Inviato da: accorsiferro
il 01/05/2020 alle 10:14
 
Lotterò fino alla fine ma prima faccio colazione.
Inviato da: cassetta2
il 27/04/2020 alle 08:55
 
Non e' un po' presto?
Inviato da: accorsiferro
il 22/04/2020 alle 15:08
 
Oggi in riunione ho capito che da grande vorrei fare il...
Inviato da: cassetta2
il 01/04/2020 alle 11:28
 
Grazie!!
Inviato da: accorsiferro
il 16/02/2018 alle 10:17
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« LA CORTE DEI CONTI "COND...TASSE E BALLE Il Governo... »

L’avvoltoio Monti si avventa su eroi, invalidi e cani guida

Post n°1361 pubblicato il 17 Ottobre 2012 da accorsiferro
 
Foto di accorsiferro

La Legge di stabilità vuole triplicare l’Iva sulle prestazioni sociosanitarie e tassare perfino i decorati con medaglie al valore militare

di Andrea Accorsi

Vogliono tassare perfino i cani guida dei ciechi e gli eroi di guerra. Pur di racimolare qualche spicciolo per tirare un po’ più in là l’agonia del bilancio nazionale, la Legge di meschinità, pardon stabilità prevede anche questo. E si rivela una mazzata per invalidi e onlus.
Dal 1° gennaio 2013 verranno tassate rendite finora protette quali le pensioni di invalidità, quelle di guerra e gli assegni mensili destinati a chi è stato decorato con medaglie al valore militare. Tutte queste prestazioni previdenziali saranno sottoposte all’imposizione Irpef, con un prelievo minimo del 23 per cento, per i contribuenti che denunciano più di 15 mila euro lordi. Ad esempio, chi aveva un assegno di accompagnamento per il figlio disabile (appena 400 euro al mese) se ne ritroverà quasi 100 in meno.
Alcuni invalidi staranno ancora peggio. Sono i non vedenti, che dovranno mettere in conto addirittura il loro cane guida. «Sarebbe allo studio l’introduzione di una tassa sui cani guida dei non vedenti - si legge sul sito dell’Ente nazionale protezione animali -. Sarebbe una mostruosità poiché, oltre a colpire gli animali, andrebbe a danneggiare una categoria sociale estremamente vulnerabile».
Non basta ancora. Una doppia stangata attende il terzo settore: da un lato, il mancato rinnovo del 5 per mille e dall’altro l’introduzione di una franchigia di 250 euro sulle detrazioni per le donazioni agli enti di volontariato. Secondo il Movimento difesa del cittadino (Mdc) «la norma affonderebbe solo le piccole realtà operative sul territorio, non interessando la deducibilità delle erogazioni nei limiti del 10% del reddito e fino a 70 mila euro. Solo le associazioni più grandi quindi, che generalmente ricevono donazioni maggiori, continueranno a godere di questa forma di incentivo».
L’aumento dell’Iva dal 4 all’11% per le prestazioni sociosanitarie, poi, «sarebbe un ulteriore, durissimo colpo a tutto il sistema di welfare»: parola di Armando Zappolini, presidente del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza. «Ci chiediamo - commenta l’on. Massimiliano Fedriga, responsabile Welfare e Lavoro della Lega Nord - come si possa solamente pensare che questo sia un Governo equo e indispensabile per il bene del Paese quando non ha fatto altro, dal giorno del suo insediamento avvenuto dall’alto, che rappresentare l’interesse delle potenti lobby che lo appoggiano».

dalla "Padania" del 16.10.12

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: accorsiferro
Data di creazione: 04/03/2006
 

IL FILM CHE ABBIAMO VISTO IERI SERA

Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua**

Legenda:

** = merita
*   = non merita

 

I LIBRI CHE STIAMO LEGGENDO

Andrea:

Kate Quinn

Fiori dalla cenere

(Nord)

 

I NOSTRI LIBRI PREFERITI

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie

Cime tempestose di Emily Bronte

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Genealogia della morale di Friedrich Nietzsche

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Illusioni perdute di Honoré de Balzac

Jane Eyre di Charlotte Brontë

Le affinità elettive di Johann W. Goethe

Madame Bovary di Gustave Flaubert

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963