Creato da acronlusdifatto19 il 20/12/2013
si occupa di giovani,donne maltrattate, ambiente e comunicazione

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

gipsy.mmmonellaccio19neveleggiadra0m12ps12iltuocognatino2cuorevagabondo_1962Marion20mag.maticadony686lightdewamorino11stoico.epicureoILARY.85iltuocognatino1
 

Ultimi commenti

mi sembra giusto
Inviato da: neveleggiadra0
il 28/01/2024 alle 18:13
 
Da oggi in poi se volete che vi commenti mi dovete pagare.
Inviato da: cassetta2
il 28/02/2023 alle 00:09
 
Ciao Ernesto. Per favore puoi inviare a Ketti questo...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 20/10/2021 alle 02:48
 
Seguici anche sul Piemonte ..Torino e...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 01/02/2020 alle 12:43
 
ciao
Inviato da: acronlusdifatto19
il 03/12/2019 alle 12:51
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

acrilsanremese

Caricamento...
 

 

« x Teo da pubblicare alla...INVITO da Diana, a cura ... »

.. da Regione Lombardia riceviamo e gratuitamente pubblichiamo..

 

Seguirà programma

per informazioni

Ufficio Analisi Leggi e Politiche regionali

Tel. 02.67482.086 – 437 - 878

www.consiglio.regione.lombardia.it

Consiglio 2.0
 facebook http://www.consiglio.regione.lombardia.it/image/image_gallery?uuid=9b3fd80f-e026-432b-b84d-aeaed4311a92&groupId=38960&t=1351176565848 youtube .. a cura di www.acraccademia.it 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/acrcrvdifatto/trackback.php?msg=13584147

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
acronlusdifatto19
acronlusdifatto19 il 16/11/17 alle 10:54 via WEB
Salve, Ti invitiamo al seguente evento: INNOVARE PER CRESCERE: SFIDE PER IL TERRITORIO, PROSPETTIVE PER IL PAESE divider L'evento si terrà all'ora, data e località seguenti: Venerdì 1 dicembre 2017 dalle 14:00 alle 23:00 (CET) Palazzo Trecchi 20 Via Sigismondo Trecchi 26100 Cremona Italia Visualizza Mappa Partecipa all'evento Condividi questo evento: Facebook Twitter LinkedIn divider L'Associazione Culturale “Civitas”, in collaborazione con “Officina Liberale” e con il patrocinio del Partito Popolare Europeo, organizza per il giorno 1 dicembre dalle ore 14:00, a Cremona, presso Palazzo Trecchi, il Convegno dal titolo: “Innovare per crescere: sfide per il territorio, prospettive per il Paese”. Per partecipare alle sessioni di lavoro, che sono GRATUITE E A NUMERO CHIUSO, è NECESSARIA E OBBLIGATORIA L'ISCRIZIONE PER OGNI PARTECIPANTE. Nel dettaglio la proposta prevede una intera giornata di lavoro, in cui rappresentanti del mondo economico, istituzionale e politico si confronteranno su temi di interesse sia locale che nazionale, al fine di individuare le migliori strategie da mettere in campo per favorire lo sviluppo del territorio e del Paese. Per ogni approfondimento, vi saranno testimonianze di imprenditori, relazioni di tecnici e momenti di confronto. La giornata prevede due sessioni di lavoro e una cena di gala: una prima sessione su: “L’innovazione nel settore agroalimentare: produzione, trasformazione, distribuzione”. una seconda sessione su “L’innovazione nel settore manifatturiero: le nuove sfide per l’industria e il mercato del lavoro”. PROGRAMMA Ore 14.00 Registrazione partecipanti Ore 14.30 L’innovazione nel settore agroalimentare: produzione, trasformazione, distribuzione Introduce e coordina: Gianluca Pinotti, già assessore Agricoltura e Ambiente della Provincia di Cremona Intervengono: Carlo Malvezzi Consigliere Regionale della Lombardia – Membro Commissione Agricoltura Roberto Ciati BARILLA – Communication and external relations Scientific relation & sustainability Director. Edoardo Fornari Professore di Retail Marketing, Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali – Università Cattolica del Sacro Cuore. Marco Trevisan Professore di Chimica Agraria, Preside della Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali – Università Cattolica del Sacro Cuore. Gianni Ferretti Prorettore del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano. Ore 16.30 L’innovazione nel settore manifatturiero: le nuove sfide per l’industria e il mercato del lavoro Introduce e coordina: Massimiliano Salini – Eurodeputato, Membro Commissioni Industria e Trasporti Intervengono: Francesco Buzzella Presidente Associazione Industriali Cremona Corrado La Forgia Direttore Industriale e AD Bosch - VHIT S.p.a. sede di Offanengo (CR) Nazzareno Mengoni Presidente Gruppo Giovani Imprenditori FederlegnoArredo Serena Zaninetta Operation Director - Right Management Italia - Gruppo Manpower Giacomo Lev Mannheimer Istituto Bruno Leoni Al termine della giornata è prevista una Cena di gala, che si terrà sempre nella sede di Palazzo Trecchi. Durante l’aperitivo verrà presentata un'iniziativa benefica. Padre Maurizio Bezzi, missionario del PIME che negli ultimi ventuno anni si è dedicato ai ragazzi di strada di Yaoundé (Camerun), porterà la sua testimonianza. In questa occasione sarà possibile, per chi lo desidera, sostenere la sua attività. Il costo a persona per partecipare alla cena sarà di: - EURO 50 PER GLI ASSOCIATI A "CIVITAS", E PER CHI DESIDERA ASSOCIARSI IN FASE DI ISCRIZIONE ALLA CENA. In questo caso verrà emessa ricevuta fiscale e sarà necessario comunicare, già in fase di iscrizione, nome intestatario e codice fiscale. - EURO 61 PER COLORO CHE PREFERISCONO NON ASSOCIARSI. In questo caso verrà emessa fattura e sarà necessario comunicare, già in fase di iscrizione: NOME DELL’AZIENDA e NUMERO DELLA PARTITA IVA.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963