Creato da acronlusdifatto19 il 20/12/2013
si occupa di giovani,donne maltrattate, ambiente e comunicazione

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

gipsy.mmmonellaccio19neveleggiadra0m12ps12iltuocognatino2cuorevagabondo_1962Marion20mag.maticadony686lightdewamorino11stoico.epicureoILARY.85iltuocognatino1
 

Ultimi commenti

mi sembra giusto
Inviato da: neveleggiadra0
il 28/01/2024 alle 18:13
 
Da oggi in poi se volete che vi commenti mi dovete pagare.
Inviato da: cassetta2
il 28/02/2023 alle 00:09
 
Ciao Ernesto. Per favore puoi inviare a Ketti questo...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 20/10/2021 alle 02:48
 
Seguici anche sul Piemonte ..Torino e...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 01/02/2020 alle 12:43
 
ciao
Inviato da: acronlusdifatto19
il 03/12/2019 alle 12:51
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

acrilsanremese

Caricamento...
 

 

« Acr il sanremeseacr e CRV »

Anpi e Acr

Con la collaborazione dell'ANPI Provinciale di Milano, di AnpiLibri e della Casa della Memoria, il Conservatorio di Milano presenta un ciclo di concerti delle musiche dei musicisti italiani ebrei perseguitati dalle leggi antisemite. Esecutori saranno studenti e insegnanti del Conservatorio.

CASA DELLA MEMORIA

GIOVEDI' 4 OTTOBRE 2018, ORE 18

MUSICA PERSEGUITATA

Locandina musica PERSEGUITATA ultralight.jpg 
- Giovedì 4 ottobre 2018, ore 18

Beatrice Baldissin, pianoforte

Giulia Taccagni e Alessandra Notarnicola, mezzosoprani

Simonetta Heger e Stefania Mormone, duo pianistico


Renzo Massarani:  Tre preludi per pianoforte.
Leone Sinigaglia:    La tregua; Serenata provenzale; L e nozze dell’alpigiano; La scelta felice.

Fernando Liuzzi:    Ballatetta; Dal “Laudario di Cortona”: Da mi conforto; Stella nova.

-------------------------------

Kurt Sonnenfeld:    Funkenspiel per pianoforte a quattro mani.

Alberto Gentili:         Pianto antico; Ballata.

Aldo Finzi:                 Barque d’Or; Serenata.

Mario Castelnuovo Tedesco:  L'Infinito; Tre canzoni sefardite.

 

Ospite: Ersilia Colonna Lopez




prof. G. Marco Cavallarin
via G. Donizetti, 53 -  20122 Milano
02.45496029 - 3334620788
mcavallarin@gmail.com -  Skype  marco.cavallarin

"E quando ci domanderanno cosa stiamo facendo, 

tu potrai rispondere loro: noi ricordiamo" (R. Bradbury)

 a cura di www.acraccademia.it 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/acrcrvdifatto/trackback.php?msg=13772376

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963