Creato da acronlusdifatto19 il 20/12/2013
si occupa di giovani,donne maltrattate, ambiente e comunicazione

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

gipsy.mmmonellaccio19neveleggiadra0m12ps12iltuocognatino2cuorevagabondo_1962Marion20mag.maticadony686lightdewamorino11stoico.epicureoILARY.85iltuocognatino1
 

Ultimi commenti

mi sembra giusto
Inviato da: neveleggiadra0
il 28/01/2024 alle 18:13
 
Da oggi in poi se volete che vi commenti mi dovete pagare.
Inviato da: cassetta2
il 28/02/2023 alle 00:09
 
Ciao Ernesto. Per favore puoi inviare a Ketti questo...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 20/10/2021 alle 02:48
 
Seguici anche sul Piemonte ..Torino e...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 01/02/2020 alle 12:43
 
ciao
Inviato da: acronlusdifatto19
il 03/12/2019 alle 12:51
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

acrilsanremese

Caricamento...
 

Messaggi di Dicembre 2018

B. 2019!

Post n°410 pubblicato il 31 Dicembre 2018 da acronlusdifatto19
 
Tag: Grazie, repo, rio
Foto di acronlusdifatto19

https://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Auguri di un santo natale 2018 e un sereno capodanno 2019 da ACR e CRV!

Augurissimi sinceri da Centro Ricerche Valassinesi e da Associazione Culturale Ricreativa con www.acraccademia.it
Buon NATALE 2018 e buon capodanno 2019!
Chi monopolizza che cosa!? Ma dopo tutte le chiacchere..passate! La parola spinge..ma l'esempio TRASCINA l
https://www.repubblica.it/politica/2018/12/24/news/morcellini_agcom_vice_premier_tg_par_condicio-215023120/amp/
Ciaooooo dall'Acr il Milanese-Baggese con il presidente e la vice e..tutto lo staff della tua Acr il Milanese Baggese Civennese-bellagino-milanese-lariano-valassinnese.. Grazie mille per la collaborazione e buon fine 2018...acr e crv

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Programma di massima x Acr il milanese-Valassuinese-Bellagino 2019

programma x acr il milanese e Centroricerchevalassinesi Acr-crv
gennaio 2019 Arieti : mercoledi 16 Giovanna Nasta e Ernesto Bortone
30/01/2019 Tulipano Palmino e Ernesto Bortone + Ketti Concetta Bosco
Febbraio 2019 - 19/02/2019 Lombardi e Mary arci olmi Ernesto Bortone + Rio Merzario Marzo 2019 20/03/2019 Premiazione Oscar 30°? Ketti Concetta Bosco + Sergio Merzario Aprile 3/04/2019 ( fino 12) Premiazione Oscar 30°? Ketti Concetta Bosco + Sergio Merzario - Sergio Dario Merzario

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr il Milanese

Foto di acronlusdifatto19

Ciao da www.acraccademia.it. Ernesto Bortone Poeta vincitore dell'Oscar della 27a ediz. No al bullismo!... Nella foto con la Direttrice de il Sanremese Ketti Concetta Bosco e Sergio Merzario Direttore de il Milanese / rio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr il sanremese

Foto di acronlusdifatto19

Domani, sabato 8 dicembre, lo spettacolo “Prove di eremitaggio” all’ex Chiesa di Santa Brigida di Sanremo
Un emozionante viaggio tra musica, immagini e parole, un progetto di Fabio Barovero, anima dei Mau Mau
Evento organizzato da Pigna Mon Amour e Cooperativa CMC/Nidodiragno
Un eremitaggio è una conquista, un sacrificio, ma è anche dolore e distacco.
Il viaggio e la condizione di eremita sono il tema ispiratore dello spettacolo, tra sonorità, immagini e parole, di Fabio Barovero, musicista e compositore, anima dei Mau Mau, in programma domani, sabato 8 dicembre, alle ore 18, nell'ex Chiesa di Santa Brigida di Sanremo.
Barovero firma lo spettacolo “Prove di eremitaggio” per il quale ha realizzato composizioni originali tra elettronica e partiture classiche, , guidate da una profonda ricerca interiore, dividendosi tra computer e tastiera. Insieme lui, suoneranno il contrabbasso di Federico Marchesano e gli archi di Simone Bazzaro.
Sullo schermo scorreranno le immagini dei video e delle fotografie di Alex Majoli (pluripremiato fotografo a livello internazionale), con i contributi dei colleghi di Magnum Photos, Paolo Pellegrin e Thomas Dworzak.
L’evento, che nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Pigna Mon Amour e la Cooperativa CMC/Nidodiragno Produzioni di Sanremo, è a ingresso libero (fino ad esaurimento posti).
”Prove di eremitaggio” è un emozionante viaggio tra musica, immagini e parole per vedere il mondo da un’altra prospettiva. Una donna che prega in mezzo ai reporter all’indomani della strage del Bataclan a Parigi. Un poeta tra le case nuove e già abbandonate di un paese irpino. I ritratti candidi e effeminati dei feroci talebani degli anni ’90. Quali solitudini uniscono questi personaggi?

"Le prove di eremitaggio - spiega Barovero - sono un tentativo di allontanarsi da tutto per avvicinarsi a tutto, un concetto che appartiene ai mistici, ai santi. È la condizione fondamentale dell’eremita; una figura apparentemente difficile da inserire nella contemporaneità, perché ci costringe a pensare al passato (gli eremiti nel deserto, nel medioevo, i santoni rifugiati nelle grotte). Ma ‘allontanarsi da tutto per avvicinarsi a tutto’ è una necessità anche di oggi, un’esigenza spirituale che non trova accoglienza nei tradizionali luoghi di culto, e anche una condizione sempre più sotto minaccia in quest’epoca, considerato il fatto che “nel mondo contemporaneo e tecnologizzato presto non ci sarà alcuno che potrà rifugiarsi da qualche parte nella speranza di non essere spiato.” (Z. Bauman).
Questo progetto scaturisce dall’indignazione per tali constatazioni, è, insieme, il lucido tentativo di opposizione prima che sopraggiunga la rassegnazione, una risposta, un lavoro in perenne elaborazione, forse un compito infinito che durerà tutta la vita. Temo addirittura che un giorno posso diventare illegale l’eremitaggio”.

L’iniziativa è inserita nel calendario manifestazioni natalizie del Comune di Sanremo.
 
 
Ilaria Grigoletto
--------------------------
Soc. Coop. CMC
via Roma 128
18038 Sanremo (IM)
tel. 0184 544633/ fax 0184 540915

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr il sanremese

Foto di acronlusdifatto19

SEGRETERIA E ORGANI ISTITUZIONALI
Sanremo, 7 dicembre 2018
E’ convocata per mercoledì 12 dicembre, alle 11.30, nella Sala Giunta di Palazzo
Bellevue, la conferenza stampa di presentazione della chiusura della prima stagione
della campagna "Cetacei, FAI attenzione!"
Interverranno l’Assessore alla promozione del turismo e calendario manifestazioni
MSEGRETERIA E ORGANI ISTITUZIONALI
Sanremo, 7 dicembre 2018
E’ convocata per mercoledì 12 dicembre, alle 11.30, nella Sala Giunta di Palazzo
Bellevue, la conferenza stampa di presentazione della chiusura della prima stagione
della campagna "Cetacei, FAI attenzione!"
Interverranno l’Assessore alla promozione del turismo e calendario manifestazioni
Marco Sarlo, Sabina Airoldi (Istituto Tethys), il Faiarco Sarlo, Sabina Airoldi (Istituto Tethys), il Fai SEGRETERIA E ORGANI ISTITUZIONALI
Sanremo, 7 dicembre 2018
E’ convocata per mercoledì 12 dicembre, alle 11.30, nella Sala Giunta di Palazzo
Bellevue, la conferenza stampa di presentazione della chiusura della prima stagione
della campagna "Cetacei, FAI attenzione!"
Interverranno l’Assessore alla promozione del turismo e calendario manifestazioni
Marco Sarlo, Sabina Airoldi (Istituto Tethys), il Fai

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr-CRV il baggese!

Post n°402 pubblicato il 07 Dicembre 2018 da acronlusdifatto19
Foto di acronlusdifatto19

INVITO
Lunedì 17 Dicembre dalle 18 alle 20 grande Festa di Natale con tutti gli amici e le amiche di Fondazione Verga!

Ti aspetta un ricco buffet, accompagnato da buona musica e divertiment o
Non vuoi venire da solo? Porta chi vuoi alla festa!
Oratorio di San Simpliciano
Via dei Chiostri, 8 Milano
M2 Lanza


Ingresso libero
Copyright © Fondazione Franco Verga *2018*, Tutti i diritti riservati.
Il nostro indirizzo:
Fondazione Franco Verga C.O.I.
Via Anfiteratro 14
20121 Milano
tel. 028693194
Il presente messaggio viene inviato al suo nominativo in quanto da lei volontariamente fornito ed inserito nella mail-list in ragione di rapporto contrattuale e/o contatto diretto.
Nel caso in cui il ricevimento di posta fosse considerato uno strumento non gradito, si provvederà all'immediata cancellazione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr il Milanese

Foto di acronlusdifatto19

"Ecco, viene il Signore nostro Dio con potenza grande, illuminerà gli occhi dei suoi servi. ​ "
Dalla Liturgia​ ​​
.. a cura di www.acraccademia.it 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr e CRV.. la Religione .. le religioni!

Foto di acronlusdifatto19

Mostra d’arte:
Che cos’è una cisterna per un artista?
Inaugurazione: 11 dicembre 2018 ore 18:00
Centrale dell’Acqua di Milano
Piazza Diocleziano 5

L’Associazione e Movimento di Pensiero Arte da mangiare mangiare Arte e il MAF – Museo Acqua Franca, in collaborazione con MM S.p.A., presentano la mostra “Che cos’è una cisterna per un artista?” una mostra di piccole e grandi installazioni allestite all’interno e all’esterno degli spazi della Centrale dell’Acqua di Milano.
Grazie a questa collaborazione la Centrale dell’Acqua si apre all’arte contemporanea. Le indagini e le sperimentazioni artistiche sui temi dell’acqua, dell’ambiente e della depurazione che il Movimento di Pensiero e il MAF promuovono da 7 anni all’interno dei 2 depuratori di Milano (Milano Nosedo e Milano San Rocco) affiancano la mission della Centrale dell’Acqua arricchendo l’aspetto museale e le attività di educazione, informazione e dibattito sui temi dell’acqua.

La mostra vanta la partecipazione di circa 40 artisti di provenienza nazionale ed internazionale che hanno accolto l’invito della direttrice artistica del MAF Ornella Piluso e della curatrice Monica Scardecchia a confrontarsi sul tema della “cisterna”. Le suggestioni raccolte spaziano dalla visione del contenitore nato per non disperdere “beni”, come l’acqua, all’esplorazione di significati più reconditi e nascosti.
L’allestimento, progettato appositamente per la Centrale dell’Acqua, dialoga con il contesto circostante e rimanda alla storia dell’acqua di Milano e la sua efficiente gestione.

L’11 Dicembre 2018 durante l’inaugurazione della mostra sarà presentata la pubblicazione realizzata da Arte da mangiare mangiare Arte in collaborazione con MM S.p.A, del IV Festival Internazionale dei Depuratori, svoltosi nei giorni 5-6-7 maggio 2018 presso gli spazi del MAF Museo Acqua Franca nei due depuratori di Milano. In occasione del vernissage, alle ore 18:30, si terrà la performance “Dirty Poetry” dell’artista Alex Sala. Fra gli artisti in mostra:
Clara Bartolini, Donatella Baruzzi, BOBOEEM, Ornella Bonomi, Tegi Canfari, Paolo Carnevale, Silvia Capiluppi, Margherita Cavallo, Enza Clapis, Francesco Cucci, Federico Delrosso, Mario Diegoli, Davide Genna, Elmar Giacummo, Vito Giacummo, Daniela Gorla, Gruppo forME (Zhenru Liang, Geremia Renzi, Liuchang Li),Marialisa Leone, Li Ding, Gothy Lopez, Anna Mainardi, Abele Malpiedi, Giovanni Mattio, Leonardo Memeo, Paola Moretti, Edy Persichelli, Antonella Prota Giurleo, Etta Rossi, Eugenia Scaglioni, Giuseppe Schenone, Filippo Soddu, Stefano Soddu, Carlo Spoldi, Studio Pace10, Maria Cristina Tebaldi, Jury Tilman, topylabrys, Micaela Tornaghi, yukoh Tsukamoto, Ada Eva Verbena, Franco Vertovez.
Le grandi installazioni degli artisti Vito Giacummo, Stefano Soddu, Studio Pace10 e topylabrys saranno in esposizione nel giardino esterno. La Centrale dell’Acqua rimarrà chiusa dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 per le feste natalizie.  Orari di visita alla mostra: dal lunedì al venerdì 10:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00 - ingresso gratuito.
Per informazioni: 
info@artedamangiare.it , Tel. 02 3984357512 dicembre 2018 – 28 gennaio 2019 
.. A CURA di www.acraccademia.it 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr e CRV.. la Religione .. le religioni!

Foto di acronlusdifatto19

Buongiorno da 

1518518162274_PastedImage

 Direzione Municipi

Area Municipio 7

Ufficio rapporti con i cittadini

02/884.58708- 58373 ,

la presente per comunicarvi che vi è una ricerca per grandi aziende  di personale da assumere, con anche minima esperienza di cameriere e aiuto cuoco per importanti catene ristorative in Milano.

Per maggiori informazioni:

 

Marisa Marinelli

Centro formazione lavoro

Via Fleming 15

marisa.marinelli@comune.milano.it

 

02/88441459  

 

Cordiali saluti.

 

 

 



..insieme vediamo...Segue da GIORNALI di ACR:

L’espressionismoè la teoria per la quale l’artista si reca nellostesso posto per ricevere le stesse impressioni e replicarlenella tela. Ilcubismo è la teoria di dividere la visione o l’idea e riportarei cubi non secondo l’ordine matematico, 1, 2, 3, 4,5, 6 ecc, ma secondo l’ispirazione dell’artista sulla tela, perciòpuò venire 2, 6, 1, 3, 5 , 4.  Attenzionequeste ispirazioni non sono state trasmesse a volenterosiallievi, la teoria sì, ma è sempre stata una teoriafredda e lontana dalla realtà del tempo che l’ha potutaesprimere. Quantosopra esposto cosa significa? Oggi,2018, come sempre è stato le persone cercano certezzesicure a cui poter attingere per risolvere i problemiche la realtà di ogni giorno di volta in volta portaall’attenzione e che devono essere risolte. E’qui che Vattimo cade e non sa rispondere, la religione nonha la capacità di riadeguarsi alla realtà che cambia quasiad ogni ora, la religione si chiude nel recinto della propriamorale e dell’escatologia che esce dalla porta e rientradalla finestra, la religione predica la realtà della vitadopo la morte, quindi prima della morte devi vivere inun certo modo ( morale ) per risorgere dopo la morte. Quelloche Vattimo non prende in considerazione, e cheoggiè imperante questa idea “io vivo questa vita, perché nonposso godere delle dolcezze che altri ci hanno tramandatoe che noi oggi conserviamo e sviluppiamo ulteriormente?” Edecco che il relativismo è assolutamente logico e accettatocome compagno della nostra vita attuale ma attenzionel’ateismo non è più la negazione di Dio ma lanegazione di Dio per un certo tempo, e per una certa ideadi Dio, quando l’autore muore nasce un altro autorenegando un altro pezzo di Dio.

Comese ne esce?

ASPETTIAMO LE VOSTRE OSSERVAZIONI ALLA MAIL:  

 INFO@ACRACCADEMIA.IT 

......................

Non ho paura delleparole dei violenti,
MA DEL SILENZIO DEGLI ONESTI!
La società più felice è quella in cui il maggior numero di cittadini è onesto. 
..A CURA DI INFORMACRISTO ..Visita il nostro nuovo sito www.informacristo.org

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr e CRV!

Foto di acronlusdifatto19

....precedenti. A seguire, verso le 10.20, inaugurazione anche del monitor multiparametrico donato dalla Società Autotrasporti Zambonin a favore della struttura complessa di Pediatria e Neonatologia. Saranno presenti le autorità regionali. Resto in attesa di un vostro cortese cenno di riscontro. Vi aspetto nell'atrio dell'ospedale. Grazie Veronica Todaro Ufficio Stampa Direzione GeneraleASST Monza Via Pergolesi 33 - 20900 Monza (MB)Tel. 039 233 9890 Mobile 337 1497706Fax 039 233 9775 www.asst-monza.it.. a cura di www.acraccademia.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr-CRV

POLITICA Regione Lazio Respinta la mozione contro Zingaretti. Il governatore: sfiducia danno per cittadini Tweet 01 dicembre 2018 La mozione di sfiducia contro il governatore Nicola Zingaretti presentata dal centrodestra è stata respinta dal Consiglio regionale del Lazio. I voti favorevoli sono stati 22, 26 i contrari su 48 presenti: per essere approvata sarebbero serviti 26 voti su 51dell'Aula.Non hanno partecipato al voto, perché assenti, i consiglieri Sergio Pirozzi, capogruppo dell'omonima lista, Enrico Cavallari, del gruppo Misto, Pasquale Ciacciarelli di Forza Italia che aveva già annunciato la sua contrarietà e Laura Cartaginese, di Forza Italia. Chi invece ha votato a favore della sfiducia è stato il Movimento 5 Stelle dopo il diktat di Luigi Di Maio e Beppe Grillo. "Noi lavoreremo sui temi e sosterremo quelle battaglie politiche in cui saremo concordi con Zingaretti. Faremo una nuova mozione di sfiducia quando ci sarà qualcosa che valga la pena affrontare in Aula. Noi non siamo, come metodo, per le dimissioni dal notaio. Quando ci sarà un motivo, in maniera condivisa e seria, noi ci saremo", ha detto il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Roberta Lombardi.“ Zingaretti: sfiducia danno per cittadini "Ho pensato che fosse corretto convocare subito la conferenza stampa per un'occasione di confronto di quanto avvenuto poco fa in consiglio, ma anche per, insieme ai consiglieri dell'alleanza del fare, iniziare subito a proiettare la vita della regione, in una nuova fase, legata alla nuova approvazione del bilancio e alla sessione che si aprirà in consiglio la prossima settimana". Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti,  al termine Della seduta del consiglio regionale del Lazio che oggi ha discusso la mozione di sfiducia al governatore. "Io sono stato in questi giorni in assoluto silenzio per rispetto delle dinamiche consiliari e per la legittimità di un atto messo in campo da alcuni consiglieri regionali e con la discussione in consiglio che si è conclusa con i numeri che hanno respinto la mozione di sfiducia. Ringrazio i consiglieri, sottolineando quanto a proposito di interesse comune dei cittadini, la cosa peggiore - ha detto - che poteva accadere oggi per la vita dei cittadini del Lazio sarebbe stata la conclusione della legislatura alla vigilia della sessione di bilancio. La crescita in Italia è a quota zero, noi siamo la seconda Regione italiana per Pil, aumenta la disoccupazione in Italia, il governo italiano non ha ancora approvato la sua manovra di bilancio, ieri la giunta  ha approvato quella regionale e il consiglio è pronto ad andare avanti con grande determinazione per i cittadini. Quindi, la mozione di sfiducia era un atto assolutamente legittimo, ma mi permetto di dire un rischio serio per la nostra comunità e per questo sono contento che il consiglio con la sua sovranità l'abbia respinta" ha sottolineato. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Respinta-la-mozione-contro-Zingaretti-Il-governatore-sfiducia-danno-per-cittadini-de93f335-644f-4bcd-a34c-7adf80919805.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr il Milanese-Valassinese

INVITO!!! Martedì 4 dicembre, ore 18.00

Incontro con l’autore del volume Tullio Barbato
(Meravigli Edizioni)

Milano nasconde in sé luci e punti oscuri. Ripercorrendo a ritroso il filo della memoria, attraverso esperienze realmente vissute a stretto contatto con il lato meno esposto della città, Tullio Barbato accompagnerà il pubblico in un’incursione nella cronaca milanese, dal secondo dopoguerra ai giorni nostri,
tra fatti, storie e personaggi.

SCOPRI DI PIÙ

Ingresso libero
(non è necessaria la prenotazione)

La Cavallerizza - Via Carlo Foldi, 2 - 20135 Milano
T. 02 4676151 - cavallerizza.braidense@fondoambiente.it


http://www.acraccademia.it/Il%20Vallassinese%20pag%201.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963