Creato da adopoeta0 il 08/06/2008
C come....

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

angeloserio3xx_Arcadia_xxcicero.massimilianoexasimpoladopoeta1adopoetadike2008
 

Ultimi commenti

grazie Praj!! Detto da te è un bellissimo complimento!!
Inviato da: adopoeta
il 23/06/2008 alle 23:15
 
Originali e interessanti questi post! Un sorriso :-)
Inviato da: Praj
il 13/06/2008 alle 21:32
 
mi fa piacere!:)
Inviato da: adopoeta0
il 12/06/2008 alle 18:50
 
La coscienza l'ho messa da parte ora vivo... ora...
Inviato da: alba_miao
il 11/06/2008 alle 17:36
 
Ciao Praj. Grazie della visita. Passerò anch'io...
Inviato da: adopoeta0
il 11/06/2008 alle 00:55
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La Coscienza secondo Gos...

Coscienza e Consapevolezza

Post n°6 pubblicato il 24 Giugno 2008 da adopoeta0

La coscienza fa collassare la funzione d'onda scegliendo una realtà attuale da una sovrapposizione di possibilità , ma solo in presenza di una consapevolezza mentale.

In questo contesto si può considerare la consapevolezza come il campo dell'esperienza.

Dobbiamo quindi distinguere tra coscienza (Dio, la base dell'essere, l'intero) e consapevolezza (la divisione tra soggetto e oggetto, che implica un individuo senziente). Solo con la consapevolezza avviene il collasso.

La coscienza sceglie liberamente fra le possibilità quantiche a disposizione, che dipendono dalle dinamiche quantiche del cervello (consapevolezza primaria).

La memoria produce uno stimolo interno, il cervello risponde con una sovrapposizione di possibilità quantiche, e la coscienza fa collassare in attualità una delle possibilità, dandoci una consapevolezza secondaria dell'esperienza.

La coscienza, facendo collassare un risultato condizionato, si identifica con le abitudini e con la storia condizionate per produrre la falsa impressione di individualità; scegliamo quindi non nello stato ordinario della coscienza dell'ego, bensì scegliamo nello stato non ordinario della coscienza unitaria.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/adopoeta/trackback.php?msg=4952582

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963