« POESIE D'AMORE  VITA,OPERE: FLEUBERT »

FO: VITA,COMMENTO,OPERE

Post n°2 pubblicato il 12 Marzo 2008 da facco_a

DOPO AVER ASCOLTATO CON ATTENZIONE IL DISCORSO TENUTO DALLO SCRITTORE DARIO FO, POSSO AFFERMARE CHE IN GENERALE MI E' MOLTO PIACIUTO ED INTERESSATO.

L'UNICO ARGOMENTO CHE NON MI SONO TROVATO DACCORDO CON LUI E' STATO QUANDO CI HA PARLATO SUL FUTURO DI NOI GIOVANI; INVITANDOCI AD ESSERE PIU' PESSIMISTI CHE OTTIMISTI.

Dario Fo(Sangiano24 marzo 1926) è un regista, drammaturgo, attore e scenografo italiano. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1997 (era già stato candidato nel 1975). I suoi capolavori teatrali fanno uso degli stilemi comici dell'antica commedia dell'arte italiana e sono rappresentati con successo in tutto il mondo. È famoso per i suoi testi teatrali di satira politica e sociale, e per il suo impegno politico (fu tra gli ammiratori di Mao Tse Tung) ed ecologico. Fo, in quanto attore, regista, scenografo, drammaturgo, costumista, e impresario della sua stessa compagnia (ma anche pittore) è un uomo di teatro a tutto tondo, sull'esempio di Eduardo De Filippo.

Nel 2007 DARIO FO ha pubblicato il libro L'AMORE E LO SGHIGNAZZO che parla di: Eretici, giullari, provocatori e trasgressori, ma anche sante e angeli: sono i personaggi che popolano i racconti di Dario Fo, voci fuori del coro che compongono le vicende di una storia "alternativa". Eretica sarà dichiarata Mainfreda, della famiglia dei Visconti di Milano, colei che nel tredicesimo secolo raccolse l'eredità di una donna e di un angelo gigantesco, capaci da soli di difendere l'abbazia di Chiaravalle dal saccheggio furioso dei mercenari lanzichenecchi. Non eretica, ma pur sempre trasgressiva nel nome dell'amore, è Eloisa, quando ormai invecchiata racconta il suo incontro con il famoso Abelardo, la loro folle e irresponsabile passione, la terribile punizione che a lui toccherà in sorte. Trasgressori e provocatori furono senz'altro gli autori comici dell'antica Grecia, da Aristofane a Luciano di Samotracia. Ed è dunque sui loro testi, non su quelli della storia ufficiale che Fo cerca la verità della civiltà classica a cui altrimenti non si potrebbe accedere: parole di un teatro lontano, ma che parla di tirannia e di falsa democrazia, della loro mistificazione.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/affetto/trackback.php?msg=4280170

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lunarossa.catta92
lunarossa.catta92 il 14/03/08 alle 19:37 via WEB
DOVE HAI IMPARATO TT KUESTE KOSE EH... TT BALLE
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

facco_alunarossa.catta92vitalitjtommaso_ruggierifefe85_6
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963