A G R O D A U N I A

Informazione e servizi per l'agricoltura moderna

 

LINK DI UTILITà

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Riusciremo a contrattare...Stralcio DECRETO LEGISL... »

DECRETO 4 gennaio 2013 province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

Post n°60 pubblicato il 05 Febbraio 2013 da agrodaunia

FONTE: G. Ufficiale della Repubblica Italiana

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 4 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto. (13A00172) (GU n.10 del 12-1-2013) IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarieta' nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamita' naturali e da eventi climatici avversi; Visto il decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82, di adeguamento della normativa del Fondo di solidarieta' nazionale, di cui al decreto legislativo n. 102/2004, per la conformita' agli Orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013 (2006/C 319/01) e al regolamento (CE) 1857/2006, della Commissione, del 15 dicembre 2006; Visti gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo n. 102/04, nel testo modificato dal decreto legislativo n. 82/2008, che disciplinano gli interventi di soccorso, compensativi dei danni, nelle aree e per i rischi non assicurabili con polizze agevolate, assistite dal contributo dello Stato; Visto, in particolare, l'art. 6 che individua le procedure e le modalita' per l'attivazione degli interventi di soccorso su richiesta della Regione o Provincia autonoma interessata, demandando a questo Ministero la dichiarazione del carattere di eccezionalita' degli eventi avversi, la individuazione dei territori danneggiati e le provvidenze concedibili, nonche' la ripartizione periodica delle risorse finanziarie del Fondo di solidarieta' nazionale per consentire alle regioni la erogazione degli aiuti; Visto il piano assicurativo agricolo 2012 approvato con decreto 18 gennaio 2012, con il quale sono state individuate, tra l'altro, le produzioni e le avversita' ammissibili all'assicurazione agricola agevolata, tra le quali risulta la siccita' a carico delle produzioni agricole; Visto l'art. 5, comma 4 del piano soprarichiamato, che disciplina le deroghe ai fini dell'attivazione degli interventi compensativi ex post del Fondo di solidarieta' nazionale, per i danni alle produzioni vegetali causati da avversita' per le quali e' possibile stipulare polizze assicurative agevolate; Visti gli Orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013 (2006/C319/01), ed in particolare il capitolo "V. Gestione dei rischi e delle crisi"; Visto il Regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, concernente la concessione degli aiuti di Stato a favore delle piccole, e medie imprese agricole, ed in particolare l'articolo 11, che stabilisce condizioni e limiti per la concessione di aiuti per la compensazione delle perdite dovute alle avversita' atmosferiche assimilabili alle calamita' naturali; Vista la registrazione dell'esenzione di notifica n. XA26/09 del 16 gennaio 2009 della Commissione UE; Vista la proposta della Regione Puglia di declaratoria della siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012 nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, l'applicazione nei territori danneggiati delle provvidenze del Fondo di solidarieta' nazionale di cui all'art. 5, comma 2, lettere c) e d) per i danni alle produzioni agricole, unitamente alla richiesta di deroga al vigente piano assicurativo agricolo, ai sensi del richiamato art. 5, comma 4, per l'impossibilita' per gli agricoltori di stipulare polizze assicurative; Vista la comunicazione dall'Associazione nazionale fra le imprese di assicurazione del 20 settembre 2012; Dato atto alla Regione Puglia di aver effettuato i necessari accertamenti dai quali risulta che gli eventi di cui alla presente richiesta di declaratoria hanno assunto il carattere di eccezionalita' di cui all'art. 1, comma 2 del decreto legislativo n. 102/2004 e s.m.i.; Ritenuto di accogliere la proposta della Regione Puglia di attivazione degli interventi compensativi del Fondo di solidarieta' nazionale nelle aree colpite per i danni alle produzioni comprese le colture non assicurate, in deroga al piano assicurativo agricolo 2012; Decreta: Art. 1 Le previsioni assicurative contenute all'art. 1, del decreto 18 gennaio 2012, piano assicurativo agricolo 2012, sono modificate per consentire l'attivazione degli interventi compensativi ex post del Fondo di solidarieta' nazionale, di cui al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 e successive modifiche, nei territori delle Province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto per la siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012. Art. 2 E' dichiarata l'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province per effetto dei danni alle produzioni nei sottoelencati territori agricoli, in cui possono trovare applicazione le specifiche misure di intervento previste dal decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, nel testo modificato dal decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82: Bari: siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012; provvidenze di cui all'art. 5, comma 2, lettere c), d), nell'intero territorio provinciale; Barletta-Andria-Trani: siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012; provvidenze di cui all'art. 5, comma 2, lettere c), d), nell'intero territorio provinciale; Brindisi: siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012; provvidenze di cui all'art. 5, comma 2, lettere c), d), nell'intero territorio provinciale; Foggia: siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012; provvidenze di cui all'art. 5, comma 2, lettere c), d), nell'intero territorio provinciale; Lecce: siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012; provvidenze di cui all'art. 5, comma 2, lettere c), d), nell'intero territorio provinciale; Taranto: siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012; provvidenze di cui all'art. 5, comma 2, lettere c), d), nell'intero territorio provinciale. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 4 gennaio 2013 Il Ministro: Catania

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/agricolturasud/trackback.php?msg=11896664

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: agrodaunia
Data di creazione: 12/06/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sansevrinogiuseppeverita0capluceraagriturismosarideecinerebtimpo65giuseppericci64agrodauniastudiocomcapuanodr.for.a.grassibloodydarknesroberto.carchialele450marvinioe0
 

ULTIMI COMMENTI

Thanks good information my web sites flappy...
Inviato da: syhngrsy
il 14/02/2014 alle 05:38
 
Fonte: l'informatore agrario.
Inviato da: agrodaunia
il 19/04/2012 alle 22:52
 
Si
Inviato da: agrodaunia
il 30/03/2012 alle 21:28
 
Volevo sapere se serve l omologazione per i contnitori di...
Inviato da: venerinaracciatti
il 30/03/2012 alle 11:10
 
il serbatoio deve essere del tipo omologato avere i...
Inviato da: anigiu57
il 23/03/2012 alle 18:26
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CONTATORE





 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963