Creato da aics.belluno il 30/09/2011

aicsBLog

Il blog del comitato provinciale AICS di Belluno

 

 

DA BELLUNO A LIENZ, L'AICS IN TRENO

Post n°76 pubblicato il 17 Settembre 2014 da aics.belluno

L'Associazione Italiana Cultura e Sport A.I.C.S. - Comitato Provinciale di Belluno è stata invitata a rappresentare la nostra Provincia in un'importante manifestazione a tema ferroviario che avrà luogo il 20 e 21 settembre in Austria nella città di Lienz. 

Un appuntamento con un ricco programma di iniziative per valorizzare il ruolo della ferrovia in un territorio di montagna dove il turismo si coniuga con cultura, gastronomia ed accoglienza.

Un Treno Storico a vapore sarà presente per l'intera durata della manifestazione per consentire a tutti i visitatori di provare l'ebrezza di un viaggio evocativo di tempi ormai lontani.

Nello stand A.I.C.S. faranno bella mostra le sue pubblicazioni sul tema ferroviario e le cartoline commemorative con annullo filatelico realizzate in occasione delle varie edizioni della manifestazione "Il Treno nelle Dolomiti"ormai giunta alla decima edizione.

In anteprima assoluta sarà disponibile il recentissimo e bellissimo libro di Roberto Tabacchi "1914 - 2014 Belluno - Calalzo - Una ferrovia tra le Dolomiti del Cadore" Tiziano Edizioni. 

Saranno proiettati i video realizzati dall'A.I.C.S. in occasione del centenario dell'arrivo del treno a Longarone (1912/2012) e del centenario dell'arrivo del treno a Calalzo di Cadore (1914/2014). 

Scopo ulteriore della trasferta austriaca è anche la promozione, con materiale pubblicitario in lingua tedesca della prossima edizione della già citata manifestazione "Il Treno nelle Dolomiti" che avrà luogo presso l'Ente Fiera di Longarone il 12 aprile 2015.


 

 
 
 

TRADOTTA STORICA DAL BRENTA AL PIAVE

Post n°75 pubblicato il 10 Settembre 2014 da aics.belluno

TRENO STORICO

IN OCCASIONE DELL'ARRIVO DEL TRENO STORICO,

PRESSO LA STAZIONE DI FELTRE SARANNO DISPONIBILI

ANNULLO FILATELICO E CARTOLINA COMMEMORATIVA.

Cartolina

 
 
 

KRAV MAGA: GRINTA E AUTODIFESA

Post n°74 pubblicato il 07 Settembre 2014 da aics.belluno
Foto di aics.belluno

L'Associazione sportiva dilettantistica Urban Krav Maga affiliata al c.p. AICS di Belluno propone un corso per imparare a difendersi, ridurre la paura e aumentare la stima in se stessi.

Dal 15 settembre, alle ore 20.00, presso la palestra del Liceo "Galilei" a Mussoi, partirà il ciclo di lezioni, tenuto da Cristian Burde.

Burde, noto istruttore della scuola Krav Maga, vanta un'esperienza trentennale nel campo delle arti marziali ed è responsabile regionale di settore per conto dell'associazione italiana cultura e sport.

Il Krav Maga di per sé non è un'arte marziale ma costituisce l'unico metodo universale di difesa personale riconosciuto al livello internazionale: in altre parole, è fatto per la strada ed è adeguato ai tempi nostri.

«Quel che porto avanti al corso», precisa Burde, «consiste nell'insegnare un metodo di difesa personale, per sopravvivere in caso di aggressione. La preparazione non è solo fisica, ma anche mentale: la paura è un sentimento giusto, però è importante canalizzarlo e trasformarlo in forza».

Al corso di Belluno sono invitati a partecipare donne e uomini, dai 15 anni in su. Il KrMaga insegna come affrontare situazioni critiche, come ad esempio tentativi di rapina, aggressioni e minacce con armi bianche, armi a corta distanza, aggressioni da parte di più persone scippi, aggressioni alla persona e alla sua intimità.

«Quando siamo davanti a un pericolo, l'aspetto più difficile è riuscire a valutarne l'entità, e quindi il modo migliore per affrontarlo», dice ancora l'istruttore. «Per questo la mente è importantissima, così come il linguaggio del corpo che ci può dire tantissimo se lo sappiamo leggere».

«La disciplina Krav Maga implica determinazione, gioia di vivere ,forza di volontà, semplicità. E anche spirito di gruppo tra le persone che si allenano durante i corsi», sottolinea Gaetano Caloprisco, presidente dell'Urban Krav Maga. «Si tratta inoltre di un'occasione per svolgere attività fisica. Come associazione, abbiamo sempre un numero elevato e costante di praticanti».

«Un corso molto utile, sia per le donne che per gli uomini», commenta Carlo Posocco, che frequenta le lezioni da un anno. «La pratica aiuta inoltre ad aver un maggiore controllo mentale e capacità di definire le eventuali situazioni di pericoloso in cui ci si può venire a trovare».

Per informazioni è possibile: visitare la pagina Facebook Krav Maga Belluno o il sito www.kravmagabelluno.it; telefonare al numero 392 38 88 123.


 

 
 
 

FILATELIA E GRANDE GUERRA A FALCADE

Post n°73 pubblicato il 06 Agosto 2014 da aics.belluno
Foto di aics.belluno

Prosegue l'importante mostra filatelica sulla Prima Guerra Mondiale, nella Sala Municipale di Falcade realizzata dal noto collezionista Giovanni Andrich, socio del C.F.N.B (collezionismo filatelia numismatica Belluno).

Importante il materiale esposto raccolto in anni di paziente ricerca che spazia dalle cartoline tipiche del periodo bellico, al francobolli, sino alle carte militari dove sono evidenziati i vari fronti e la dislocazione delle truppe contrapposte.

Un plauso a un Collezionista che, rendendo fruibile al pubblico il suo materiale, consente di rivivere con emozione fatti ed accadimenti per i quali quest'anno si

commemora il centenario. La disponibilità di Andrich si completa con la sua presenza presso la sede espositiva, a disposizione dei visitatori.

In occasione dell'inaugurazione avvenuta sabato 26 luglio alla presenza del Sindaco di Falcade Michele Costa e di un numeroso pubblico di appassionati, si è svolta una cerimonia di "premiazione alla carriera".

Il Presidente del C.F.N.B, Vladimiro Orlich, ha consegnato un diploma a testimonianza della costante attività

Di Andrich in seno al Sodalizio che a novembre 2014 festeggerà i cinquanta anni dalla fondazione con un'iniziativa degna della ricorrenza.

 

 
 
 

CRISTIAN BURDE E IL KRAV MAGA

Post n°72 pubblicato il 22 Luglio 2014 da aics.belluno
Foto di aics.belluno

Il nostro grande Maestro di Krav Maga Cristian Burde si diverte a giocare con un paio di manette... chissà che cosa avrà fatto poi al povero malcapitato

 
 
 

Visitate il sito istituzionale del COMITATO PROVINCIALE AICS DI BELLUNO. Buona navigazione!

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

stereoshopsandrodebonaghermangiegidibonrossibellunociakolena63eagless63lafarmaciadepocamariarosa.salmazoMartaFerrochiadorMAN_FLYfugattoficcanasosilvia1943
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963