Blog
Un blog creato da airmickicoach il 10/07/2008

AIRMICKI

COACH VOLLEYBALL

 
 

PRESENTAZIONE

************

Questo è un blog dedicato a tutti gli appassionati di pallavolo. Tecnica, commenti, consigli e disquisizioni su uno degli sport più giocati in Italia!

Se hai idee, suggerimenti, rimostranze o vuoi comunque comunicarmi qualcosa in privato puoi scrivermi una eMail

cliccando qui

 

LE MIE SQUADRE

2007/2008 PRIMA DIVISIONE



2006/2007 UNDER 18



2005/2006 UNDER 18

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cercolady2013fabriangecassetta2Alex22221OpenGamesCairoM.ttegiorgibestenodgl10lamyasposaguasconi.annanoce.graziamonello651erimastro0camillobazookasilvia.kogiuliacost87
 

FACEBOOK

 
 

 

L'ASINO E IL POZZO

Post n°56 pubblicato il 02 Dicembre 2008 da airmickicoach
 

Un  giorno  l'asino di un contadino cadde in un pozzo.

Non si era fatto male, ma non  poteva  più uscirne.

L'asino continuò a ragliare sonoramente per ore, mentre  il proprietario pensava al da farsi.

Finalmente il contadino prese una decisione  crudele: concluse  che l'asino era  ormai molto vecchio e che non serviva   più  a  nulla, che il pozzo era ormai secco e che in qualche modo bisognava chiuderlo.

Non valeva pertanto la pena di sforzarsi per tirare fuori l'animale dal pozzo.

Al contrario  chiamò i suoi vicini perché lo aiutassero a seppellire vivo l'asino.

Ognuno di loro prese un badile e cominciò a buttare palate di terra dentro al pozzo.

L'asino  non  tardò  a  rendersi conto di quello che stavano facendo con lui e pianse disperatamente.

Poi, con gran sorpresa di tutti, dopo un certo numero di palate di terra, l'asino rimase quieto.

Il contadino alla fine  guardò verso il fondo del pozzo e rimase sorpreso da quello che  vide.

Ad ogni palata di terra che gli cadeva addosso, l'asino se ne liberava, scrollandosela dalla   groppa, facendola cadere e salendoci sopra.

In questo  modo, in poco tempo, tutti videro come l'asino riuscì ad arrivare fino all'imboccatura del pozzo, oltrepassare il bordo e uscirne trottando.

(La vita andrà a buttarti addosso molta terra, ogni tipo di terra. Principalmente se sarai   dentro  un  pozzo. Il segreto per uscire dal pozzo consiste semplicemente nello scuotersi di dosso la terra che si riceve e nel salirci sopra)

 
 
 

7 GIORNATA DI CAMPIONATO

Post n°55 pubblicato il 27 Novembre 2008 da airmickicoach
 

 
 
 

DOPPIO LIBERO PER I CAMPIONATI REGIONALI

Post n°53 pubblicato il 03 Ottobre 2008 da airmickicoach
 
Tag: NEWS
Foto di airmickicoach

Si informa che il Consiglio Regionale FIPAV Puglia, con delibera n° 28/2008 del 29 settembre 2008, ha stabilito di adottare, per la stagione 2008/2009, la norma che prevede utilizzo del 2° libero anche nei Campionati Regionali.

 

Di seguito si riportano alcuni dettagli utili per il regolare svolgimento dei Campionati:

  • il giocare che rivestirà il ruolo di “secondo libero”deve essere in età Under 19 (nati/e 1990 e successivi) sia per il maschile che per il femminile;
  • ogni squadra potrà iscrivere a referto: 12 atleti/e senza alcun Libero ovvero 11 atleti/e più un Libero oppure 11 atleti/e più due Liberi di cui uno/a nei limiti di età così come sopra scritto;
  • nel caso di due Liberi iscritti a referto, nel corso della gara ne potrà entrare in campo soltanto uno/a secondo la normativa attuale dei due iscritti a referto secondo le scelte tecniche dell’allenatore.

 
 
 

LE NUOVE REGOLE DI GIOCO 2008-12

Post n°52 pubblicato il 30 Settembre 2008 da airmickicoach
 
Tag: NEWS
Foto di airmickicoach

Lo sport della Pallavolo negli ultimi anni ha perseguito l’obbiettivo “spettacolo sportivo”, favorendo lo sviluppo di azioni di gioco più lunghe e spettacolari con vari attacchi e contrattacchi, adottando anche regole di gioco che evitino interventi regolamentari a spezzettare il gioco da godersi da parte degli attori delle gare e degli spettatori dei Palasport e delle TV.

Anche  le  nuove  modifiche  apportate  dalla FIVB perseguono  questo importante obbiettivo.

Questo comunicato ha lo scopo di informare dettagliatamente il pubblico degli sportivi che assiste alle gare, affinché sia messo a conoscenza di tali variazioni, anche con qualche approfondimento.

Si riportano le modifiche essenziali (in grassetto la parte nuova o modificata):

Regola 9 TOCCO DI PALLA

9.1 TOCCHI DI SQUADRA

R.  9.1.2.3 Se due o più avversari toccano simultaneamente la palla al di sopra della rete, causando una PALLA BLOCCATA (9.2.2), il gioco continua.

E’ stata già applicata lo scorso anno in tutti i campionati italiani. Nelle stagioni precedenti in tale situazione si sanzionava un “doppio fallo” e l’azione era da rigiocare.

R. 15.10.3° La  richiesta  di  sostituzione  è  l’ingresso  del/dei  giocatore/i  sostituenti  nella  zona  di  sostituzione, pronti a giocare, quando la palla è fuori gioco e prima del fischio per il servizio.

E’  stata  applicata  lo  scorso  anno  nelle  Serie A1  e  A2.  La  richiesta  di  sostituzione  di/dei giocatore/i non deve più essere fatta dall’allenatore utilizzando il segnalatore acustico-luminoso mostrando  il  segnale ufficiale.  E’  l’atleta  o  gli/le  atleti/e,  che presentandosi  nella  “zona  di sostituzione” esprime/mono  palesemente  la  richiesta.  Si possono  usare  le  palette  numerate (obbligatorie  nella  attività  internazionale  e nelle  Serie  A1  e  A2)  o  no  (consigliate  negli altri campionati), affidandosi alla numerazione delle maglie indossare dagli/dalle atleti/e.

11.2 INVASIONE SOTTO RETE

R. 11.2.2.2 Il contatto con il suolo del campo opposto con qualsiasi parte del corpo sopra i piedi, è permesso a condizione che non interferisca con il gioco degli avversari.

Rimane  inalterato  il  fallo  di  invasione  oltre  la  linea  centrale  del/dei  piede/i  che  la superano completamente. Mentre  in  principio, se  non  interferisce,  non  è  fallo  con  qualsiasi parte  del corpo.

11.3 CONTATTO CON LA RETE

R.11.3.1 Il contatto di un giocatore con la rete non è fallo, a condizione che non interferisca con il gioco.

R.11.3.2 I giocatori possono toccare i pali, i cavi o qualsiasi altro oggetto oltre le antenne, compresa la rete, a condizione che non interferisca con il gioco.

 

11.4 FALLI DEL GIOCATORE A RETE

R.11.4.4 Un giocatore interferisce con il gioco avverso (tra l’altro):

- toccando la banda superiore della rete o l’antenna durante la sua azione di giocare la palla, o

- usufruendo di un ingiusto vantaggio sull’avversario, o

- facendo una azione che ostacola un avversario intento a giocare la palla.

Queste tre regole insieme affermano che, in principio, toccare accidentalmente la rete non costituisce fallo se il tocco non interferisce sul gioco che si sta svolgendo.

Interferire significa:

1. toccare la banda superiore della rete o l’antenna nel mentre l’atleta sta giocando la palla (prima, al colpo sulla palla e dopo, oppure nell’atto di cercare di toccare la palla;

2. avere  un  vantaggio  dal  tocco  della  rete,  come  ad  esempio  essa  si  abbassa  mentre  un compagno di squadra si appresta ad attaccare o mentre un avversario si appresta a giocare la palla ed è distratto dal movimento della rete, oppure tocca la rete e contemporaneamente un avversario che sta cercando di prendere parte all’azione di gioco;

3. toccare volontariamente e non accidentalmente la rete

REGOLA 24 SECONDO ARBITRO

24.3 RESPONSABILITA’

R. 243.2.4 (Il 2° arbitro ha la responsabilità di sanzionare…..) Il muro effettivo dei difensori o il tentativo di muro del Libero; o l’attacco falloso dei difensori o del Libero.

La  regola  assegna  al   arbitro  il  compito di sanzionare  tali  falli,  ovviamente  di competenza anche del 1°, come era previsto in passato e modificato 4 anni fa.

 
 
 

ORGANICI DEFINITIVI SERIE D FEMMINILE

Post n°50 pubblicato il 27 Agosto 2008 da airmickicoach
 
Foto di airmickicoach

girone "A"

ASSIPANIFICATORI V. BARI
U.S. FIDES TRIGGIANO
A.S.D. PALLAVOLO APULIA MONOPOLI
A.S.D.E. VOLLEY PALESE
VOLLEY ROSA FASANO
NEW VOLLEY GIOIA
LIBERTAS ALBOR S.SPIRITO
AVIS VILLA IGEA FOGGIA
PALAFIOM TARANTO
UNGARETTI BARI
ASD PALL. VALENZANO
A.S. VOLLEY CLUB KOUZNETSOV GIOIA
SPORT LAB FOGGIA
NEW SISTEM VOLLEY BARI

 
 
 
 

TAG

 

CITAZIONI

La pallavolo è un virus che si inocula nel dna e dal quale non si guarisce più.
- - - - - - -
Ascolta tutti e considera tutto, ma se senti una cosa falla contro tutto e tutti
- - - - - - -
Perchè a volte... il vincitore è semplicemte... un sognatore... che non ha mai mollato.
- - - - - - -
Chi vince festeggia, chi perde spiega.

 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963