Un blog creato da atapoio il 27/04/2007

il blog di alexandra

...per dire quello che penso quando lo penso...

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

ITALIA CAMPIONE UN ANNO DOPO!

Post n°11 pubblicato il 09 Luglio 2007 da atapoio



UN ANNO DOPO...FORZA AZZURRI...
FRATELLI D'ITALIA, L'ITALIA S'E' DESTA,
DELL'ELMO DI SCIPIO S'E' CINTA LA TESTA
DOV'E' LA VITTORIA LE PORGA LA CHIOMA
CHE SCHIAVA DI ROMA IDDIO LA CREO'

STINGIAMOCI A COORTE SIAM PRONTI ALLA MORTE
SIAM PRONTI ALLA MORTE L'ITALIA CHIMO'!!!

 
 
 

ANGELUS DI BENEDETTO XVI DI DOMENICA 8 LUGLIO

Post n°10 pubblicato il 09 Luglio 2007 da atapoio

Cari fratelli e sorelle,

oggi il Vangelo (cfr Lc 10,1-12.17-20) presenta Gesù che invia settantadue discepoli nei villaggi dove sta per recarsi, affinché predispongano l’ambiente. E’ questa una particolarità dell’evangelista Luca, il quale sottolinea che la missione non è riservata ai dodici Apostoli, ma estesa anche ad altri discepoli. Infatti – dice Gesù – "la messe è molta, ma gli operai sono pochi" (Lc 10,2). C’è lavoro per tutti nel campo di Dio. Ma Cristo non si limita ad inviare: Egli dà anche ai missionari chiare e precise regole di comportamento. Anzitutto li invia "a due a due", perché si aiutino a vicenda e diano testimonianza di amore fraterno. Li avverte che saranno "come agnelli in mezzo a lupi": dovranno cioè essere pacifici nonostante tutto e recare in ogni situazione un messaggio di pace; non porteranno con sé né vestiti né denaro, per vivere di ciò che la Provvidenza offrirà loro; si prenderanno cura dei malati, come segno della misericordia di Dio; dove saranno rifiutati, se ne andranno, limitandosi a mettere in guardia circa la responsabilità di respingere il Regno di Dio. San Luca mette in risalto l’entusiasmo dei discepoli per i buoni frutti della missione, e registra questa bella espressione di Gesù: "Non rallegratevi perché i demòni si sottomettono a voi: rallegratevi piuttosto che i vostri nomi sono scritti nei cieli" (Lc 10,20). Questo Vangelo risvegli in tutti i battezzati la consapevolezza di essere missionari di Cristo, chiamati a preparargli la strada con le parole e con la testimonianza della vita.

Domani partirò per Lorenzago di Cadore, dove sarò ospite del Vescovo di Treviso nella casa che già accolse il venerato Giovanni Paolo II. L’aria di montagna mi farà bene e potrò dedicarmi più liberamente alla riflessione e alla preghiera. Auguro a tutti, specialmente a chi ne sente maggiore bisogno, di poter fare un po’ di vacanza, per ritemprare le energie fisiche e spirituali e recuperare un salutare contatto con la natura. La montagna, in particolare, evoca l’ascesa dello spirito verso l’alto, l’elevazione verso la "misura alta" della nostra umanità, che purtroppo la vita quotidiana tende ad abbassare. A questo proposito, voglio ricordare il quinto Pellegrinaggio dei giovani alla Croce dell’Adamello, dove il Santo Padre Giovanni Paolo II si recò due volte. Il pellegrinaggio si è svolto in questi giorni e poc’anzi è culminato nella Santa Messa celebrata a circa 3000 metri di quota. Nel salutare l’Arcivescovo di Trento e il Segretario Generale della CEI, come pure le autorità Trentine, rinnovo l’appuntamento a tutti i giovani italiani per i giorni 1 e 2 settembre a Loreto.

La Vergine Maria ci protegga sempre, sia nella missione che nel giusto riposo, perché possiamo svolgere il nostro impegno con gioia e con frutto nella vigna del Signore.

 
 
 

ANGELUS DI BENEDETTO XVI DEL 1° LUGLIO 2007

Post n°9 pubblicato il 08 Luglio 2007 da atapoio

Cari fratelli e sorelle!

Le Letture bibliche della Messa di questa Domenica ci invitano a meditare su un tema affascinante, che si può riassumere così: libertà e sequela di Cristo. L'evangelista Luca narra che Gesù, "mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato tolto dal mondo, si diresse decisamente verso Gerusalemme" (Lc 9, 51). Nell'espressione "decisamente" possiamo intravedere la libertà di Cristo. Egli infatti sa che a Gerusalemme lo attende la morte di croce, ma in obbedienza alla volontà del Padre offre se stesso per amore. È in questa sua obbedienza al Padre che Gesù realizza la propria libertà come consapevole scelta motivata dall'amore. Chi è libero più di Lui che è l'Onnipotente? Egli però non ha vissuto la sua libertà come arbitrio o come dominio. L'ha vissuta come servizio. In questo modo ha "riempito" di contenuto la libertà, che altrimenti rimarrebbe "vuota" possibilità di fare o di non fare qualcosa. Come la vita stessa dell'uomo, la libertà trae senso dall'amore. Chi infatti è più libero? Chi si riserva tutte le possibilità per paura di perderle, oppure chi si spende "decisamente" nel servizio e così si ritrova pieno di vita per l'amore che ha donato e ricevuto?

L’apostolo Paolo, scrivendo ai cristiani della Galazia, nell’attuale Turchia, dice: "Voi, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purché questa libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante la carità siate a servizio gli uni degli altri" (Gal 5,13). Vivere secondo la carne significa seguire la tendenza egoistica della natura umana. Vivere secondo lo Spirito invece è lasciarsi guidare nelle intenzioni e nelle opere dall’amore di Dio, che Cristo ci ha donato. La libertà cristiana è dunque tutt’altro che arbitrarietà; è sequela di Cristo nel dono di sé sino al sacrificio della Croce. Può sembrare un paradosso, ma il culmine della sua libertà il Signore l’ha vissuto sulla croce, come vertice dell’amore. Quando sul Calvario gli gridavano: "Se sei il Figlio di Dio, scendi dalla croce!", egli dimostrò la sua libertà di Figlio proprio rimanendo su quel patibolo per compiere fino in fondo la volontà misericordiosa del Padre. Questa esperienza l’hanno condivisa tanti altri testimoni della verità: uomini e donne che hanno dimostrato di rimanere liberi anche in una cella di prigione e sotto le minacce della tortura. "La verità vi farà liberi". Chi appartiene alla verità, non sarà mai schiavo di nessun potere, ma saprà sempre liberamente farsi servo dei fratelli.

Guardiamo a Maria Santissima. Umile ancella del Signore, la Vergine è modello di persona spirituale, pienamente libera perché immacolata, immune dal peccato e tutta santa, dedita al servizio di Dio e del prossimo. Con la sua materna premura ci aiuti a seguire Gesù, per conoscere la verità e vivere la libertà nell’amore.

 
 
 

RIVOGLIO I CARTONI DELLE OTTO!!!!

Post n°8 pubblicato il 19 Giugno 2007 da atapoio

Ieri sera in prima serata su canale5 è stata trasmessa una puntata speciale di Matrix che io mi sono rifiutata di guardare.
Il classico talk-show era preceduto da una fiction "preparata apposta per Matrix" (come si vantava Mentana nel promo) sulla strage di erba; con tanto di famiglia felice che torna a casa, massacro e interrogatori degli assassini. Posto che io non capisco come una rete possa mandare in onda una ocsa così agghiacciante in prima serata, e posto che se io fossi un parente delle vittime pretenderei rispetto per i morti e non spettacolo con tanto di dati auditel ( ma che vuoi il marito della donna uccisa è amico di Corona...tanto tutti ormai siamo amici di Corona!) non capisco l'utilità di una tale trasmissione.
Che bisogno c'era di farne una fiction? E' un'inchiesta per capire come come e perchè è stato commesso il delitto? No abbiamo già gli assassini, abbiamo il movente e le modalità; non è un delitto irrisolto, non c'è nessun misteri con sommo dispiacere di Mentana. E' un evento storico su cui farci un film? no, non lo è, le vittime sono gente comune e gli assassini anche, nessun delitto politico, nessun complotto di stato, nessun eroe da mistificare; solo un dolore che dovrebbe essere intimo e personale.
Non bastano i film e lefiction di tragi (falcone e borsellino, l'olocausto, le foibe, ustica, Nassiriya etc...) che servono comunque a risvegliare la memoria storica, non bastabo le fiction dedicate a uomini del nostro tempo che si sono distinti in atti eroici, non bastano le serie (e le repliche) sui corpi militari - Carabinieri1,2,3,4,5,6 - R.I.S. 1,2,3 - Distretto di polizia, (ho perso il conto) - La squadra (idem come sopra) - il Capitano - Quella sui vigili del fuoco (non mi ricordo il titolo) - corredate da morti, stupri, violenze, psicopatici, bombaroli etc. ora ci si mette anche Mentana con la sua voglia morbosa di scoop e voyerismo (una cosa simile l'aveva già fatta con la strage dell'11 settembre)...
ringrazio Dio di non avere ancora figli; perchè se così fosse dovrei riempire i mie scaffali di viedocassette e dvd di cartoni animati e mandarli a letto alle 21:00.

 
 
 

Camerata Cecchin...Presente!

Post n°7 pubblicato il 16 Giugno 2007 da atapoio


...io non chiedo la vendetta
non mi aspetto trasparenza,
questa terra benedetta non conosce la giustizia.
voglio solo ricordare
senza scomodare i morti
ma che almeno i nostri figli
non conoscano quei torti.
E noi siamo ancora qui
per ricordare
e noi siamo ancora qui
per chi vuol dimenticare...

 
 
 
 
 
 
 
 
 

PADRE BOSSI LIBERO!



...Perchè non esistono ostaggi di serie A e di serie B...
 
 
 
 
 
 
 

IO C'ERO

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

RaffaeleCarocciajeck_ggpfpandolficapitanharlock.dxg.regobeppadgl1coratocaputmundialberto.pasinettiparanor05asterix430Genserikocavallaro90tach86
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Ti aggiungo anch'io tra i blog amici! Ciaooooo! Lello!
Inviato da: lelloazzurro
il 12/11/2007 alle 10:20
 
complimenti per il blog.....intanto segnalo...
Inviato da: cdlcastellammare
il 24/08/2007 alle 15:55
 
forse dovresti aggiungere un encomio al lavoro svolto dalle...
Inviato da: GIURPIE
il 15/08/2007 alle 12:32
 
ciao!buona serata!
Inviato da: Mimami84
il 05/06/2007 alle 23:34
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963