alfamath - Intorno alla Matematica
« Precedenti Successivi »
 

MATEMATICA E REALTA' 2011_CONVEGNO PERUGIA

 Un altro prestigioso traguardo è stato raggiunto dal Liceo Scientifico “L.Siciliani” di Catanzaro. Al convegno“Esperienze a confronto” meeting di   chiusura del progetto Matematica e Realtà, ce siè svolto presso l'Aula Magna dell'Università di Perugia gli studenti: Chiara Bova, Claudio Di Filippo e Paola Gigliotti della classe IV A del Liceo hanno vinto il secondo premio nella gara…
 

Euromath 2011

 Per il terzo anno consecutivo, il  Liceo Scientifico “Siciliani” di Catanzaro partecipa al convegno EUROMATH 2011 organizzato dalla European Mathematical Society e dalla Cyprus Mathematical Society. Il convegno ospita le conferenze di giovani studenti europei e non dai 15 ai 18 anni, giovani talenti nella matematica. Quest'anno EUROMATH si è svolto ad Atene (Grecia) dal…
 

Euromath 2010

 Un altro successo per il Liceo Scientifico” L. Siciliani” di Catanzaro: la partecipazione al convegno EUROMATH 2010 organizzato dalla European Mathematical Society. Il convegno ospita le conferenze di giovani studenti europei e non dai 15 ai 18 anni, giovani talenti nella matematica..Il convegno, quest’anno, si è svolto a Bad Goisern Salisburgo _Austria nei giorni dal 25 al 28…
 

L'impegno Premia

"L'impegno premia" è la manifestazione che per il secondo anno consecutivo il Liceo Siciliani organizza per premiare gli alunni che si sono distinti. Anche in questa occasione sono presenti gli allievi della classe V sez. G che nell'anno scolastico precedente hanno vinto il secondo premio per la Migliore comunicazione al convegno nazionale Matematica e Realtà.…
 

Fract@twin al Gutenberg 7

Anche quest'anno il Liceo Scientifico "L. Siciliani" ha partecipato alla grande kermesse culturale che il Liceo Classico di Catanzaro organizza nell'ultima settimana di Maggio. Alla manifestazione-evento dal titolo "Microcosmi Macrocosmi" gli allievi della classe IV sez. G hanno presentato " Fract@twin" un blog sui frattali costruito insieme a partners europei della Bulgaria, Grecia, Romania, Polonia.…
 

Al Siciliani si coniuga la matematica con l'Europa

Gli allievi delle classi III G e IV G del Liceo Scientifico "L. Siciliani" di Catanzaro hanno partecipato al Convegno Matematica & Realtà che si è svolto a Perugia lo scorso 27/30 Aprile. Gli allievi delle due classi, guidati dalla Prof.ssa Anna Alfieri, hanno svolto al convegno due comunicazioni dal titolo  M@thmodels e Fract@twin  entrambi…
 

CONVEGNO MATEMATICA & REALTA' - PERUGIA

Per il secondo anno consecutivo il Liceo Scientifico "L. Siciliani" di Catanzaro partecipa al Convegno nazionale "Matematica & Realtà" - Esperienze a confronto, che si terrà dal 27 al 30 Aprile presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Perugia. Partecipano al convegno gli studenti:classe III G: Bagnato G, Muccari A., Palasciano L., Pisano Raffaele, Raiola…
 

PROGETTO ETWINNING

Il Liceo Scientifico " L. Siciliani" sta partecipanto con entusiasmo al progetto Etwinning in collaborazione con altre scuole europee. In particolare la prof.ssa Anna Alfieri ha organizzato due progetti. M@thmodels con la classe III G   in collaborazione con la prof.ssa Claudia Lázaro del Pozo  della  IES Valle de Camargo (Spagna) sullo studio dei modelli lineari e non nella…
 

EUROMATH 2009- NICOSIA CYPRUS

Il Liceo Scientifico "L. Siciliani" ha partecipato con successo all'EUROMATH 2009 che si è svolto a Nicosia a Cipro dal 4-8 Febbraio 2009. All'evento culturale internazionale hanno partecipato la studentessa DE GIORGIO ELISA della classe V sez. G dell'istituto e la prof.ssa ANNA ALFIERI. All'International Students Conference of Mathematics hanno parteciapto giovani studenti provenienti da più…
 

BUON NATALE! MERRY CHRISTMAS!

A tutti gli amici italiani reali e virtuali, a quelli stranieri reali e virtuali ... e anche ai nemici (speriamo pochissimi) l'Augurio per un Santo Natale!To all my italian real and virtual friends, to international real and virtual friends... to my enemy (I hope that they are very few) Merry and Holy Christmas.Tobia Ravà
 

« Precedenti Successivi »