alfamath - Intorno alla Matematica
« Precedenti Successivi »
 

Alla scoperta della Radioattività:dal saggio al learning object

" Alla scoperta della Radioattività:dal saggio al learning object" è il titolo della conferenza che la Prof.ssa Anna Alfieri ha tenuto  per il  VII Convegno Nazionale della Didattica della Matematica e della Fisica (DI.FI.MA.) che  si è svolto a Torino dal 7/9 Ottobre 2015.Durante la conferenza la Prof.ssa Alfieri ha descritto un percorso di didattica inclusiva…
 

TEACHING AND LEARNING MATHEMATICS: RESOURCES AND OBSTACLES

TEACHING AND LEARNING MATHEMATICS: RESOURCES AND OBSTACLESE' il titolo del convegno che si è svolto ad Aosta dal 20 al 24 Luglio presso l'Università degli studi della Valle d'Aosta. Al congresso ha partecipatato la prof.ssa Anna Alfieri, docente di matematica e fisica presso il Liceo Scientifico "L. Siciliani" di Catanzaro, con  la conferenza dal titolo "L-system…
 

PRIMO PREMIO MATEMATICA & REALTA' 2015

PRIMO PREMIO ALLA III E DEL LICEO SICILIANI MATEMATICA & REALTA' 20015Con la MATEMATICA si vince! E al Liceo Scientifico Siciliani di Catanzaro sanno come fare! Grandi successi e prestigiosi premi sono andati infatti al Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Silvana Afeltra.  Nei giorni  27-28 e 29 aprile scorsi,…
 

MATEMATICA & REALTA' 2015

CON LA MATEMATICA IL LICEO “SICILIANI”VINCE!Con la MATEMATICA si vince! E al Liceo Siciliani di Catanzaro sanno come fare! Grandi successi e prestigiosi premi sono andati infatti al Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Silvana Afeltra.  Nei giorni  27-28 e 29 aprile scorsi, presso l’Università degli Studi di Perugia nel…
 

MATEMATICA & REALTA' 2014

I Frattali del Liceo Siciliani al Convegno “Matematica & Realtà 2014”All’evento “Esperienze a confronto” Convegno nazionale di Matematica & Realtà che si è tenuto a Perugia dal 4 all’ 8 Maggio 2014 presso il dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università un gruppo di studenti delle classi quarte del Liceo Siciliani ha partecipato e vinto la…
 

EUROMATH 2013 _ GOTEBORG SVEZIA

Mercoledì 10 Aprile tre studenti del Liceo Sicilaini di Catanzaro: Myriam Jessica Rubinodella 5E, Salvatore Giampà e Daniele Zirilli della 5A hanno partecipato all’EUROMATH, European Student Conference in Mathematics.Il prestigioso convegno europeo, organizzato dalla European Mathematical Society e dalla Cyprus Mathematical Society, ospita le conferenze di giovani talenti matematici e quest’anno si è svolto a Goteborg  in Svezia…
 

MATEMATICA & REALTA' 2013

ANCORA PREMI  PER LA MATEMATICA AL LICEO SICILIANITERZO PREMIO E MENZIONE SPECIALEPer il quinto anno consecutivo il “Siciliani” ha partecipato al Convegno Nazionale “Matematica & Realtà” che si svolto presso l’Univ. di Perugia, dip. di Matematica e Informatica in data 6-8 Maggio 2013. Il meeting è occasione di confronto e di condivisione a livello nazionale fra giovani che…
 

EUROMATH 2012 SOFIA_BULGARIA

 La passione per lo studio e l’approfondimento della Matematica, la ricerca per una Matematica diversa, fatta di intersezioni culturali e non più chiusa  in fredde formule e rigide regole è la sfida  dei docenti e del Dirigente Prof. Nicolò Riccardi Cancelliere del Liceo Scientifico “L. Siciliani”. Una sfida che porta lontano, che varca i confini…
 

MATEMATICA E REALTA' 2012

Una stagione di  grandi successi  e consensi per la Matematica al Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro, diretto dal Dirigente Scolastico Prof. Nicolò Riccardi Cancelliere. Al convegno “ESPERIENZE A CONFRONTO” attività di chiusura del progetto MATEMATICA & REALTA’ svoltosi presso l’Universita’ di Perugia dal 18 al 20 Aprile una delegazione di tredici studenti, guidati e…
 

GUTENBERG 9 _2011

In occasione del Gutenberg 8 "Ragioni passioni", oganizzato dal Liceo Classico "Galluppi" di Catanzaro, gli studenti del Liceo Scientifico "L. Siciliani" hanno partecipato guidati dalla Prof.ssa Anna Alfieri, hanno tenuto due comunicazioni.Il primo tema affrontato riguarda la connessione tra matematica e letteratura. Le studentesse della V E: Martina Sacco, Angela Romano, Iolanda Rocca hanno relazionato…
 

« Precedenti Successivi »