Creato da AlFocusAlFocus il 01/02/2010

Al Focus! Al Focus!

Notizie scientifiche e non, scaxxi e umanità varia

 

 

Serata 28: Pagelline squizzarole del 2 Maggio 2024:

Voto 10 a febbra che ha letto il famoso romanzo "Le avventure di Gordon Plin", la storia  di un avventuriero piemontese al quale si attribuisce anche l'invenzione dei famosi ravioli.
Cerea, neh!

Voto 9 a Dusty Sprienfield, cantante che un giorno obbligò i tecnici dello studio di registrazione ad appendere il microfono in cantina insieme ai salami. A poco servirono gli sforzi del suo produttore che cercava di fargli capire che non era quello il modo per fare musica underground.
La mia banda suona lo speck

Voto 8 a Ricardo Zamora, portiere famoso per le sue parate fatte col pisello. Mossa iniziata per scherzo in allenamento allo scopo di prendere in giro i compagni di squadra, ben presto divenne un'abitudine anche durante le partite. Poi ci fu quella diceria secondo cui la moglie cominciò a pagare gli arbitri per ammonirlo pur di impedirgli di farlo.
Gioielli di famiglia

Voto 7 a SetaMaster la quale, durante uno scavo archeologico, ha trovato un oggetto con sopra inciso "Alkedo", cioè "Gabbiano". L'importane è sorvolare sul fatto che si trattasse di un sacco di mangime.
Archeoplanet

Voto 6 al cloppete cloppete, famoso ballo ottocentesco con cui le debuttanti finalmente si potevano scatenare un po' uscendo dai rigidi schemi imposti dalla società. Si ballava cambiando le eleganti scarpe da ballo con scarponi da montagna e simulando la cavalcata di un cavallo cercando di fare più rumore possibile. La sera in cui qualcuno ebbe l'idea di aggiungere degli ostacoli da saltare a comando è il momento a cui gli storici fanno risalire la nascita dei balli di gruppo.
Eeeeeh Macarena!

Voto 5 al film "Il gattopardo" durante il quale la festa a Palazzo Ponteleone viene chiusa, come da tradizione ottocentesca, con il valzer del moscerino. Un giorno la cantante provò ad intonare un brano diverso pieno di parole incomprensibili, ma fu subito puffata fuori dalla sala.
Ullallà ullallà ullallallà

Voto 4 a Peter Barss, studioso che ha vinto il premio IgNobel per aver dimostrato che ogni anno muoiono 150 persone per caduta di cacche di uccello. E, come diceva Benny Hill: "fortuna che non hanno mai incrociato un piccione con una mucca".
Caduta massi

Voto 3 a serena0_01bis, convinta che la Russia sia divisa in 124 fusi orari. I macchinisti della Transiberiana impazziscono ogni volta per capire se sono in orario o meno.
Allontanarsi dalla linea gialla

Voto 2 alla moglie di Wim Wenders, che si è presentata alla notte degli Oscar con un vestito fatto di carta assorbente. Lo stilista ha detto di aver ideato l'abito pensando ad alcuni film che non finiscono mai.
Rotoloni

Voto 1 a Costantino V, imperatore detto Copronimo per aver proibito al popolo di fare la cacca. Un modo decisamente estremo per risolvere il problema delle fogne ingolfate.
Tiénitela!

Voto 0 a FaMinore
che ci parla di alcuni animali, tra i quali lo squalo gange e il pesce ratto, dotati di palpebre prensili. Le loro prede dicono di essere state letteralmente catturate dal loro sguardo.
Eyes without a face

 
 
 

Serata 27: Pagelline squizzarole del 18 Aprile 2024:

Voto 10 a Lovis Corinth del quale ammiriamo il dipinto "Natura morta con calma".
Che fretta c'era?

Voto 9 a Carl Friederich Gauss, che nelle sue disquisizioni aritmetiche parla anche dei "residui di polpettone". O, almeno, così è come lui chiamava i resti delle divisioni cercando di utilizzare un linguaggio comprensibile ai più, con esempi che spesso ricorrevano al cibo. Poi ebbe quel noioso problema di copyright con la Chiesa riguardo le moltiplicazioni...
Pane al pane

Voto 8 a HafalzifinifiZefen63, che ha letto il saggio di Haeger intitolato "Storia illustrata della prostata". Inizialmente fu contattato persino Dorè per l'opera ma questi declinò cortesemente l'offerta dovendosi ancora riprendere dalle fatiche della Divina Commedia, soprattutto la scena di Barbariccia che gli fece rispondere che di sederi usati in modo improprio per un po' ne aveva abbastanza.
Retrospettiva

Voto 7 alla città ungherese di Székesfehérvár, conosciuta come "la città degli accenti": importantissimi per distinguere tra loro i nomi delle vie, ma anche per evitare spiacevoli equivoci al ristorante. Numerosi turisti infatti, a causa di un errore di prouncia, pensando di ordinare un tramezzino hanno invece ricevuto uno schiaffo da una imbarazzatissima cameriera, e nessuno ha mai avuto il coraggio di spiegar loro cosa avessero detto.
Scandalo

Voto 6 a a_deade, che ci parla di Santiago Ramòn y Cajal, premio Nobel per la Medicina che definì la fisica "la scienza del mignolo". Secondo lui, infatti, qualsiasi legge fisica si può ricondurre alla dinamica spigolo-mignolo-bestemmia.
Quark

Voto 5 a Stefy14 che ha visto in un museo il quadro "Dinamismo di un vecchio". Non solo l'anziano uomo è fermo di spalle a guardare un cantiere, ma si sta anche lamentando della presenza del museo in cui si trova il dipinto stesso.
Una volta qui era tutta campagna

Voto 4 a obedyah
, che ci parla della legge del 1992 con la quale in Italia sono state vietate l'estrazione, l'importazione, l'esportazione, la produzione e la commercializzazione di asterischi. La cosa ha creato numerosi problemi agli editori nel creare le note a piè pagina dei libri, disagio sfociato in un ricorso ufficiale che ancora non si è concluso. Il giudice non riesce a finire di scrivere la sentenza, non sapendo come mettere i richiami agli articoli del codice civile.
When you wish upon a *

Voto 3 a SetaSerica62
che ci parla del corco, animale dal quale è bene stare lontani in quanto estremamente rissoso.
Fuori dai guai

Voto 2 a Mauricio Kagel, compositore argentino che una volta disse: "La società non ha bisogno di reggaeton". Per questo in molti paesi è considerato un eroe.
Chi fermerà la musica

Voto 1 a Cochi_e_Reato il quale ci parla dell'isola di Amorgo, definita già da Omero "isola spocchiosa". Nel momento stesso in cui si sbarca, il vento che passa tra gli alberi produce un suono che sembra nettamente dire: "Eccone qui altri, che balle!". Non la miglior accoglienza da ricevere.
Aloha

Voto 0 a FaMinore
, che ricorda perfettamente il monologo iniziale di "The wolf of Wall Street" in cui Leonardo di Caprio dice che con i soldi puoi salvare il Grande Mazinga. Con i prezzi del carburante oggigiorno, avete idea di quanto possa costare fare un impianto GPL a quel coso? Purtroppo Daitarn III ha brevettato l'installazione dei pannelli solari sui robottoni e vuole cifre ancora più alte.
Money for nothing

 
 
 

Serata 26: Pagelline squizzarole dell'11 Aprile 2024:

Voto 10 al Taumascopio, strumento simile al caleidoscopio ma privo di orgoglio. Quando ci si guarda dentro, ciclicamente appare la scritta "tanto queste immagini non vogliono dire niente".
Disfattismo

Voto 9 a Chef_Guevara60 che ci parla della Sgozia, pericolosissima isola scandinava dove ritrovarsi con la gola tagliata è un rischio concreto quotidiano. La pro loco ci ha provato in tutti i modi a rendere attraente la zona, inspiegabilmente senza successo.
Via, via...

Voto 8 al Thymichithys colitus, pesce della Tasmania le cui pinne pettorali sono a forma di cipolle. Utilissime per avvicinarsi a riva nuotando a dorso e attirare qualche chef col vizio di registrare programmi di cucina in spiaggia.
Diesci!

Voto 7 a serena0_01bis, convinta invece che le pinne pettorali di suddetto pesce siano a forma di tette. Sarà per questo che le foto di tale animale su Instagram sono spesso pixelate.
Scandalo

Voto 6 al Ministero della salute alimentare sudcoreano che ha recentemente esortato i cittadini a non seguire la moda di mangiare banane disossate. I NAS ancora stanno indagando su chi si sia preso la briga di infilare delle tibie nei frutti per poi convincere le persone della necessità di spolparle. Senza contare quelli che preferiscono mangiarle così, ritenendole molto più comode.
Frutta da passeggio

Voto 5 a febbra che ci parla del vitello tonanto, piatto che consta in una fettina di carne bollita ricoperta da una abbondante crema di crauti, ceci e fagioli. Il nome al piatto non fu dato dal cuoco che lo inventò, ma dai commensali del primo che lo assaggiò.
Bon appétit

Voto 4 al penicottero, volatile estremamente difficile da trovare sui libri scolastici. La LIPU ha più volte protestato per questa discriminazione, provando anche ad organizzare degli incontri nelle classi elementari per far conoscere l'animale. Per poi scontrarsi contro l'amara realtà.
Ah, ecco...

Voto 3 ad Haydn, la cui sinfonia N. 82 è detta anche "La balena". Secondo alcuni detrattori, il soprannome è stato dato per lasciar intendere la pesantezza della composizione.
Altro che musica leggera

Voto 2 a SetaSerica62, convinta di aver sentito una versione di "Rimmel" cantata da Michael Jackson. La provenienza di tale registrazione non è nota, ma una cosa è sicura: l'IA ha detto: "Io a questo non arrivo, ve lo giuro".
Tra le pagine chiare e le pagine scure

Voto 1 a Calamity Jane, che come tutti sanno morì a causa della kriptonite. Quando, tempo dopo, Superman arrivò in Sud Dakota, molta gente disse: "ci risiamo".
History repeating

Voto 0 a FaMinore, il quale ci parla della clamorosa collaborazione che la Richard Ginori fece con Piero Manzoni per le proprie ceramiche. Le cose non andarono forse come la ditta sperava, ma sicuramente i risultati fecero clamore.
Comunque è d'autore

 
 
 

Serata 25: Pagelline squizzarole del 4 Aprile 2024:

Voto 10 a SetaSerica62, convinta che a dare a Francesco De Gregori il soprannome "Principe" sia stata nientemeno che la Regina d'Inghilterra. "A patto che tu mi giuri di non aver scritto 'La donna cannone' pensando a me" pare gli abbia detto Elisabetta mentre prendevano un tè insieme.
Buonanotte fiorellino

Voto 9 a febbra che ha tutti i dischi di Ornella Vagoni, cantante che negli anni '60 che amava esibirsi sui treni a lunga percorrenza per allietare il viaggio degli altri passeggeri.
Senza fine

Voto 8 a Re Carlo III
che firma i documenti come Charles R., dove la R sta per "Raccomandato". Ma si sa che nel suo mestiere lo sono un po' tutti.
Lei non sa chi sono io!

Voto 7 alla Regina Vittoria, la quale invece si firmava come RI, ovvero Regina Ispida. Nemmeno lei, pur con tutto il suo potere e le sue conoscenze, era riuscita a trovare un'estetista decente ai tempi.
Pelo e contropelo

Voto 6 a obedyah che ha tutti i dischi di Spera Abbasta, rapper il cui nome d'arte gli è stato dato dai vicini che non ne potevano più di sentirlo cantare fino a notte fonda.
Anche stasera

Voto 5 ai fluidi, che possono scorrere in regime stropicciato, specie nei presepi dove i fiumi vengono creati con la carta stagnola.
Come può uno scoglio arginare il mare

Voto 4 alla sigla P.Q.M.
che nel Diritto Processuale italiano significa "Perchè Questo Manca?", una delle sigle più comunemente usate durante la raccolta delle documentazioni.
Dicono tutti che non c'è...

Voto 3 a Monselice, le cui uscite autostradali sono diventate meta di pellegrinaggio da parte di tutti quelli interessati a trovare le differenze tra i cartelli, causando code che hanno fatto morire d'invidia tutta Roncobilaccio.
Lunga e dritta correva la strada

Voto 2 ad Amazon, che entro la fine dell'anno inizierà a sperimentare le consegne con piccioni e fionde, riuscendo comunque a mantenersi un gradino sopra le Poste per efficenza e integrità dei pacchi.
Mirare... puntare... fuoco!

Voto 1 allo stregatto del Cheshire, che approfittando dell'invisibilità pare si sia intrufolato nella favola di Cenerentola. I topini non hanno per nulla apprezzato la visita.
Bibbidi-Bobbidi-Bu

Voto 0 alla stazione di Paddington, dove c'è un orologio che va al contrario. E una telecamera che filma h24 le reazioni dei passeggeri in ritardo per il treno.
Humor inglese

 
 
 

Serata 24: Pagelline squizzarole del 21 Marzo 2024:

Voto 10 a Colomba_Pasquale grazie al quale scopriamo che, appoggiando l'orecchio alle colonne coclidi, si può sentire il mare. Avvicinandosi alla colonna Traiana, addirittura, si può sentire in lontananza qualcuno che grida "Coccobbelloooo!".
Tutti al mare, tutti al mare...

Voto 9 a SetaMaster, unica a conoscere la fiaba sonora "Abu Kir e Abu Sir" nella quale Abu Kir di mestiere fa il teorico del sesso. Il fatto che non sia anche un pratico spiega in larga parte perchè poi sia diventato malvagio.
Ho fatto le mie scale tre alla volta, mi son steso sul divano...

Voto 8 a febbra, che ci parla di un fantomatico "tuttofare di Susy". Alcuni hanno ipotizzato possa trattarsi del poveraccio costretto a sorbirsi da anni tutti i quesiti dell'amica sapientona su "La settimana enigmistica". Una relazione tossica la cui soluzione non è a pagina 46, evidentemente.
Una donna per amico

Voto 7 a Stefy14 convinta che Lesbico, Maroneo e Pulcino fossero antiche navi da guerra. Quest'ultima in particolare veniva presa davvero poco sul serio dalle altre imbarcazioni che incrociava nei mari.
Pio pio

Voto 6 a Massimo_della_Pena, che ha visto il quadro "La sfera di cristallo" di Waterhouse, dove sul tavolo campeggia un Telegatto.
Sorrisi is magic...

Voto 5 a obedyah, il quale ci racconta la triste fine del filosofo Scoto Eriugena, ucciso dai suoi stessi studenti tramite lapidazione con calcopirite. L'unico a difenderli a spada tratta in tribunale fu, orgogliosissimo, il loro professore di chimica.
Acidi e basi

Voto 4 ad inverno74, convinta che il 6 marzo 1899 venne brevettato il brevetto. A livello burocratico fu un vero casino, perchè nessuno conosceva la procedura da seguire a parte l'inventore stesso, che però non poteva mettere becco per non influenzare il giudizio dell'ufficio preposto. Una volta risolto tutto, gli venne assegnato d'ufficio anche il brevetto del conflitto d'interessi.
Cribbio!

Voto 3 a Edmond Dantes, il quale inizialmente venne rinchiuso nella torre del Jenga, luogo dove per la prima volta conobbe l'abate Farìa. Quando questi gli propose il suo piano di fuga basato sullo spostare pezzi della prigione a caso fino a far succedere qualcosa, fu lo stesso nobiluomo a chiedere di essere trasferito altrove per evitare di fare un brutta fine. Le guardie però portarono ad If tutti i prigionieri, e Dantes si ritrovò di nuovo con il medesimo compagno di cella.
Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?

Voto 2 ai totani i quali - pochi ci hanno fatto caso - pare siano grandi protagonisti delle nature morte nel corso di secoli di arte pittorica. Sembra infatti che molti artisti si divertissero ad inserirli nei propri quadri, soprattutto per prendere in giro i critici d'arte e capire se davvero osservassero le opere.
E vedere di nascosto l'effetto che fa

Voto 1 a Uffelia, grazie alla quale scopriamo che nel tennis è diventato obbligatorio solo dal 1972 utilizzare palle rotonde. La decisione venne presa dopo un famigerato incontro a Wimbledon in cui il tennista americano John Doublecheese portò delle palline ovali sostenendo che dalle sue parti fossero le uniche disponibili. Il suo avversario, lo jugoslavo Ivan Cinquesetevic, in preda ad una crisi di nervi dopo aver cercato di seguirne i rimbalzi, si arrese dopo due set. Anni dopo avrebbe raccontato questa traumatizzante esperienza nella sua autobiografia "Nemmeno la palla pazza che strumpallazza".
Game, set, match

Voto 0 a FaMinore, che ha visto in un negozio il gioco da tavolo "Morsopoli", una variante del classico Monopoli ma a tema vampiri; lo scopo dei giocatori è succhiarsi il sangue a vicenda fino ad annientarsi. Quindi l'unica differenza con l'originale è che le vie sono quelle di Cluj-Napoca.
Intervista col magnàte

Ipse dixit:
febbra: Eh allora mi sono accivunato
febbra: Infatti non avevi messiblbarginento

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIMI COMMENTI

Piove e io non credo negli ombrelli.
Inviato da: cassetta2
il 08/05/2023 alle 17:16
 
Si dice che l'appetito vien mangiando. Ma in realtà...
Inviato da: cassetta2
il 03/03/2020 alle 13:48
 
Assurda è l'attesa infinita dell'evento che dona...
Inviato da: cassetta2
il 02/05/2019 alle 09:18
 
articolo veramente ben scritto. I miei complimenti da lumaca
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 12:38
 
Saluti
Inviato da: cp2471967
il 15/10/2014 alle 16:27
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

TraLeNuvoleMhoya1974obedyahAlFocusAlFocusStra_sainverno74FaMinoremarispifebbramonellaccio19apungi1950TEMPESTA_NELLA_MENTEDi_e_NotNeurone_in_Affitto
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FACEBOOK

 
 

Anti troll

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963