Creato da adunabambinasognata il 01/09/2007

allabimbasognata

parole che attendono di essere pronunciate

 

Ultimi Commenti

exlsubeppe
exlsubeppe il 12/05/09 alle 22:10 via WEB
exlsubeppe il 12/05/09 alle 22:07 via WEB Perdonatemi ,il disturbo ma vorrei farLe una segnalazione che per me(noi)è molto importante. Faccio parte di quei 15.000 Lavoratori Socialmente Utili dipendenti di cooperative appaltatrici delle pulizie nella scuola. La nostra storia la conoscono veramente in pochi,tanto che siamo stati definiti "operai fantasma”. Se Lei avesse la bontà di dedicare qualche minuto del Suo tempo prezioso per scorrere le righe che seguono,Le assicuro che non sarà tempo perso. Il giorno che Le capiterà di dover parlare di appalti di pulizia delle scuole, forse lo potrà fare con qualche piccola nozione in più. Nel 1996,nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole elementari,il personale ausiliario (collaboratori scolastici) era ancora fornito dagli enti locali,i quali,come tutti sappiamo,hanno da sempre problemi di bilancio e quindi si può immaginare quanta carenza vi fosse a quel tempo,di questo personale. A quel punto il Ministero Della Pubblica Istruzione,forse pressato dalle richieste delle scuole,pensò di fare una convenzione con gli enti locali,dando facoltà ad essi di presentare progetti per ovviare,dove ce ne fosse bisogno,alla carenza di personale. Ma bisognava affrettarsi,la situazione di alcune scuole era insostenibile,quindi per tamponare la situazione,si pensò di reperire manodopera che potesse risolvere i problemi immediatamente e nello stesso tempo essere a basso costo. Una specie di lavoro nero di Stato insomma. Venne così coniata la sigla LSU ATA,dove confluirono persone messe in mobilità da aziende chiuse e altre provenienti dalle liste dei disoccupati di lunga durata. Una volta approntato questo esercito,veniamo tutti dislocati nelle varie scuole con svariate mansioni,tutte assimilabili ata (addirittura,come nel mio caso,anche da bidello-cuoco),rappresentando per la maggior parte di queste scuole,l’unico personale ausiliario disponibile. Nei mesi estivi,alla chiusura della scuola,si passava a lavori di manutenzione (biancheggiatura dei locali scolastici,riparazione di porte e finestre,rubinetti ecc...) oppure a prendersi cura di aiuole esterne. Fu così che il Ministero Della Pubblica Istruzione e gli enti locali risolsero i gravi problemi di queste scuole. La retribuzione mensile dei Lsu era rappresentata da un sussidio di 800.000 lire,erogato dall’Inps. Non erano riconosciuti i contributi e non è stato riconosciuto il rapporto di lavoro dipendente,nessun diritto insomma. Solo il dovere di farsi carico di vere e proprie mansioni ordinarie. Questi “progetti” dovevano avere una durata massima di 12 mesi ma la situazione faceva tanto comodo al Ministero e agli enti locali,che la trascinarono con continui rinnovi per 5 anni ancora,fino al 2001 quando il personale fornito dagli enti locali,dovette passare per competenza allo Stato. E’ in questo momento che ci viene dato il benservito…invece di assumerci come sarebbe stato giusto,alle dirette dipendenze della Scuola (per la professionalità acquisita in 5 anni),succede che i comuni scaricano i loro bidelli allo Stato camuffando tra essi anche persone che nella scuola non avevano mai messo piede(giusto per farsi degli amici),così il fiume cominciava ad ingrossarsi e noi restavamo ancora al palo. Parallelamente nel mondo della scuola,vi era un’altra situazione altrettanto importante:C’erano le graduatorie d’istituto presso scuole medie e superiori,(dove evidentemente non c’era spazio per altri Ata)ferme da 20 anni,con il conseguente malcontento degli iscritti. Allora il Ministero intravedendo degli spazi nelle scuole Elementari e Materne,nell’anno scolastico 2000/01,aprì le suddette graduatorie e riversò migliaia di persone, in scuole per le quali non avevano fatto domanda e senza nemmeno un'ora di servizio all'attivo,non considerando che in quelle scuole eravamo presenti già noi Lsu da 5 anni e avevamo maturato il diritto sacrosanto alla stabilizzazione. Il Ministero ha fatto tutto questo non curandosi della Legge 144/99 art.45 comma 8,che “riservava” il 30% dei posti vacanti agli Lsu Ata e con il benestare dei Sindacati Confederali (Cgil Cisl Uil),sottoscrisse una convenzione “quadro” tra Ministero della Pubblica Istruzione,Ministero del lavoro,Ministero dell’economia e quattro Consorzi Nazionali di cooperative,assegnando loro le pulizie della scuola,con l’obbligo di “stabilizzare” gli Lsu Ata. In poche parole,veniamo svenduti in massa alle cooperative e inquadrati ingiustamente come pulitori di 2° livello e a part time,dopo tanti anni di servizio veramente “utile” per la scuola. Questa volta a sfruttarci non è più lo Stato ma delle ditte private,che hanno ottenuto gli appalti,grazie ad amici nelle file della politica e del sindacato. Appalti che a conti fatti e dimostrati più volte,rappresentano per lo Stato,un costo molto più alto della nostra re-internalizzazione. In questi giorni,c'è in atto il riordino del personale Ata, il Ministro Gelmini,stà ingannando ancora una volta gli Italiani,facendo passare per assunzione di precari,un emendamento riguardante gli Lsu della Scuola,dove si vanno a rifinanziare invece gli appalti già esistenti da otto anni,per ingrassare ancora le lobby dei consorzi e quelli che il Ministro dice di assumere,devono campare con 800 euro al mese perché devono pagare il pedaggio alle cooperative. Non solo,ad ogni nuova finanziaria rischiamo il licenziamento,non vengono quasi mai previste le risorse per questi scellerati appalti e bisogna sempre lottare per averle. Il nostro obiettivo rimane quello della stabilizzazione nella scuola,dove lavoriamo da più di 13 anni e abbiamo professionalità sufficiente per far parte a pieni diritti,del personale Ata. Perchè nonostante tutto,abbiamo continuato anche dopo il passaggio con le cooperative,a svolgere insieme alle mansioni di pulizia,anche funzioni di collaboratore scolastico. E qui emerge un fatto importantissimo: La presenza delle cooperative nella scuola non è naturale,è un’evidente forzatura a scopo di lucro,in nome di un falso criterio di efficienza e funzionalità. Gli appalti non sono condivisi nemmeno dai Dirigenti Scolastici,per i quali rappresentano un'ulteriore complessità di gestione. Il nostro orario di lavoro,nella maggior parte dei casi,và dalle 13,00 alle 20,00. Inevitabilmente si và ad intralciare le attività della scuola,dove ci sono rientri,tempo prolungato,riunioni,progetti,corsi speciali ecc..Siamo quasi quotidianamente in compresenza con i bidelli,così dove basterebbero (per es.) due persone,se ne trovano quattro. A questo punto mi chiedo e lo vorrei chiedere anche ai nostri politici: perchè non re-internalizzare il servizio uniformandoci ai bidelli,così da ottenere un utilizzo omogeneo di tutto il personale disponibile,senza sprechi ma piuttosto risparmi? Colgo l’occasione per salutarLa e manifestarLe tutta la mia stima e quella dei miei compagni di lavoro,Lsu Ata della Calabria Vi invito ha visitare il nostro blogs onorati di un vostro post ecco il link http://exlsuscuola.blogspot.com/2009/04/risposte-ad-alcuni-commenti.html?showComment=1239271260000#c6278498244465861111 Vi aspetto numerosissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Ex lsu beppe
 
captain957
captain957 il 20/04/09 alle 16:38 via WEB
ciao bambinasognata...un abbraccio!!! Cap
 
mater.a
mater.a il 07/03/09 alle 20:06 via WEB
Un bacione...ti ho cercata anche qui! :-) maty
 
captain957
captain957 il 02/12/08 alle 11:52 via WEB
Mi associo, anche se non so chi sia Carlotta, nel fare gli auguri a Carlotta...per te un grosso saluto!!!
 
dianavera
dianavera il 12/10/08 alle 22:38 via WEB
Ho letto, bellissimo, grazie. Un abbraccio
 
captain957
captain957 il 07/09/08 alle 13:52 via WEB
Eccomi qua...grazie per il buon ferragosto, grazie per gli auguri...ricambio sinceramente, un abbraccio! Cap.
 
EmHotep
EmHotep il 07/09/08 alle 13:01 via WEB
Fiore di loto al centro del cuore... auguri... si, auguri al tuo sorriso, auguri ai tuoi occhi... auguri ed ancora auguri! Per altri mille sorrisi ed altri mille sguardi puri. Ti bacio le manine che mi tendi. Ti regalo un supplemento di festa, perchè sono stata lontana. Ti ho portato in regalo un aquilone colorato, tanti fiori profumati da farci le ghirlande ed un "passaggio" sulle mie spalle ovunque tu voglia andare... :-))
 
ladyhawk6
ladyhawk6 il 01/09/08 alle 18:01 via WEB
questa è tutta una torta intera! :))) grazie... con tutto il cuore...
 
adunabambinasognata
adunabambinasognata il 01/09/08 alle 17:49 via WEB
Grazie zio! :-))
 
adunabambinasognata
adunabambinasognata il 01/09/08 alle 17:49 via WEB
credo che le cose più importanti delle tua vita saranno le coccole che hai fatto e ricevuto, le notti passate a fantasticare sotto le stelle le volte che ti sei rotolato nella neve le prima gocce di pioggia estiva che hai catturato con la lingua e i momenti in cui qualcuno di veramente speciale ti ha sussurrato "Ti amo". Non sprecare il presente a preoccuparti del futuro. Arriverà presto, te lo prometto Nel frattempo, su la testa, infilati le scarpe e segui il tuo cuore fino in capo al mondo. E mentre cammini, ricorda sempre che ogni giorno è un dono prezioso: se riesci a godertelo per quello che è e a coglierne il meglio, che tu ci creda o no ti aspetta un altro straordinario regalo: Domani. ( da "coccoliamoci" di Braidley Trevor Greive) Questa è la fettina di torta per te :-)
 
Successivi »
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 105
Prov: EE
 

PER TE... DOLCE ANIMA

 

LA FORZA DELL'AMORE

 

CON GLI OCCHI DEL CUORE

 

A PROPOSITO DI SOGNI...

 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

psicologiaforenseWIDE_REDforddissecheeugenia1820alfio.zanaboneadunabambinasognataEmHotepNarcysseailata76avv.andreapagliccidonnaisabellabal_zacPhoedra0parolapaola
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963