UNA SCOMODA VERITA'
Tutto quello che volevate sapere, ma non avete osato chiedere!
Post n°9 pubblicato il 29 Aprile 2007 da amomondo2
Il premio nobel Joseph E. Stigliz, ci spiega come si può ridurre il distacco tra paesi poveri, con quelli ricchi! il video è scaricato dal blog di Beppe Grillo! |
Post n°7 pubblicato il 26 Aprile 2007 da amomondo2
Problemi ambientali causati sull'interferenza dell'uomo nei cicli della materia Nelle decadi passate gli esseri umani sono stati la causa di un vasto inquinamento ambientale. L'inquinamento non è un termine unilaterale; tutti i tipi di materia sono stati usati dagli esseri umani, con conseguente disturbo nei processi naturali. I disturbi nei processi naturali sono chiaramente indicati, quando si esamina l'interferenza umana nei cicli della materia. Ciò ha causato i vari problemi ambientali, che sono oggi questioni importanti. I) Ciclo idrologicoH2O Esistono due modi in cui gli esseri umani possono causare problemi ambientali interferendo con il ciclo idrologico. Per primo, rimuoviamo grandi quantita' di acqua dolce da fiumi, laghi e riserve freatiche. In zone in cui numerose persone usano l'acqua delle riserve di acqua freatica, tali riserve possono essere completamente esaurite. Questo effetto è amplificato dalla rimozione della vegetazione per la creazione di nuovo terreno coltivabile di miniere sotterranee, o per la costruzione di strade. Secondariamente, a causa della rimozione della vegetazione, l'acqua piovana scorre via e non infiltra piu', quindi le riserve di acqua freatica non sono ristabilite. In molti casi esiste il rischio che le riserve di acqua freatica si riempino di acqua salata proveniente da fiumi e laghi. Quando l'acqua freatica è salificata l'intera zona ne risente. Esistono altri effetti che si manifestano a causa della rimozione della vegetazione; aumento del rischio di inondazioni ed erosione del terreno ed aumento dello scorrimento del terreno. Per concludere, la gente varia la qualità dell'acqua, aggiungendo sostanze nutrienti ed agenti inquinanti. Ciò causa un'alterazione dei processi ecologici che solitamente depurano l'acqua. PrecipitazioneTrasportate dall'atmosfera circolante le nubi si spostano verso l'interno, come conseguenza della gravità e perdono la loro acqua che ricade sul terreno. Tale fenomeno è denominato pioggia o precipitazione. 2) InfiltrazioneL'acqua piovana si infiltra nel terreno e sprofonda nella zona saturata, dove si transforma in acqua freatica. L'acqua freatica si muove lentamente da pinti ad altezza e pressione elevate verso punti ad altezza e pressione inferiori. Si muove dalla zona di infiltrazione attraverso uno strato acquifero e fuori verso una zona di scarico, che può essere un mare o un oceano. 3) TranspirazionePiante ed altre forme di vegetazione prendono l'acqua dal terreno e la riespellono sotto forma di vapore acqueo. Circa il 10% della precipitazione che cade sulla terra si rivaporizza attraverso la traspirazione delle piante, il resto evapora da mari ed oceani. 4) Scorrimento superficialeL'acqua piovana che non si infiltra in nel terreno direttamente raggiunge l'acqua di superficie in scolo verso fiumi e laghi. Viene quindi ritrasportata ai mari ed agli oceani. Tale acqua è denominata acqua di scorrimento. 5) EvaporazioneA causa dell'influenza della luce solare, l'acqua nei laghi e negli oceani si riscalda. Come conseguenza di cio' si volatilizza e risale verso l'atmosfera. Là formerà le nubi che la faranno ricadere indietro sul terreno sottoforma di acqu piovana. In contatto con l'atmosfera il vapore acqueo si ritrasformerà in liquido, di modo da essere visibile nell'aria. Queste accumulazioni di acqua nell'aria sono denominate nubi. |
Post n°6 pubblicato il 26 Aprile 2007 da amomondo2
|
Post n°4 pubblicato il 26 Aprile 2007 da amomondo2
|
Post n°3 pubblicato il 26 Aprile 2007 da amomondo2
"Stiamo per raggiungere il punto di non ritorno. Gli scienziati ci danno meno di dieci anni per agire. Se non lo faremo, rischiamo di perdere il pianeta, di privare i nostri figli di un futuro. Duemila scienziati in cento paesi nell'arco di vent'anni hanno prodotto una mole di informazioni sorprendentemente concordanti sull'impatto di questa crisi, sul fatto che ne siamo noi la causa e che le conseguenze saranno catastrofiche. Poi c'è un pugno di scettici, molti a libro paga delle compagnie inquinatrici, gente mai presa sul serio dalla comunità scientifica, che crea disinformazione per evitare che la gente si renda conto delle reali proporzioni del fenomeno. L'informazione scientifica degli ultimi anni è stata manipolata. E la nostra capacità di agire, paralizzata".
|
Post n°1 pubblicato il 25 Aprile 2007 da amomondo2
salve, ho realizzato questo blog, con l'intento di far conoscere la verità sulla situazione del globo, farvi vedere (nel vero senso della parola!) ha cosa stiamo andando incontro, ho meglio cosa stiamo lasciando hai nostri figli, e nipoti futuri, sul nostro mondo! affinchè tutto questo faccia riflettere chi comanda il mondo, che alla fine sta comandando una terra destinata a morire, un'ultima cosa, questo blog è rivolto più a gli scettici, che non a quelli che sanno della situazione, e già si rendono conto! io a questo punto vi auguro una buona visione del documento verità! |