Creato da amomondo2 il 25/04/2007

UNA SCOMODA VERITA'

Tutto quello che volevate sapere, ma non avete osato chiedere!

 

 

« Video 5Video 6 »

Riflessione

Post n°7 pubblicato il 26 Aprile 2007 da amomondo2

Problemi ambientali causati sull'interferenza dell'uomo nei cicli della materia

Nelle decadi passate gli esseri umani sono stati la causa di un vasto inquinamento ambientale. L'inquinamento non è un termine unilaterale; tutti i tipi di materia sono stati usati dagli esseri umani, con conseguente disturbo nei processi naturali. I disturbi nei processi naturali sono chiaramente indicati, quando si esamina l'interferenza umana nei cicli della materia. Ciò ha causato i vari problemi ambientali, che sono oggi questioni importanti.
 
I) Ciclo idrologicoH2O

Esistono due modi in cui gli esseri umani possono causare problemi ambientali interferendo con il ciclo idrologico. Per primo, rimuoviamo grandi quantita' di acqua dolce da fiumi, laghi e riserve freatiche. In zone in cui numerose persone usano l'acqua delle riserve di acqua freatica, tali riserve possono essere completamente esaurite. Questo effetto è amplificato dalla rimozione della vegetazione per la creazione di nuovo terreno coltivabile di miniere sotterranee, o per la costruzione di strade. Secondariamente, a causa della rimozione della vegetazione, l'acqua piovana scorre via e non infiltra piu', quindi le riserve di acqua freatica non sono ristabilite. In molti casi esiste il rischio che le riserve di acqua freatica si riempino di acqua salata proveniente da fiumi e laghi. Quando l'acqua freatica è salificata l'intera zona ne risente. Esistono altri effetti che si manifestano a causa della rimozione della vegetazione; aumento del rischio di inondazioni ed erosione del terreno ed aumento dello scorrimento del terreno. Per concludere, la gente varia la qualità dell'acqua, aggiungendo sostanze nutrienti ed agenti inquinanti. Ciò causa un'alterazione dei processi ecologici che solitamente depurano l'acqua.

 Precipitazione

Trasportate dall'atmosfera circolante le nubi si spostano verso l'interno, come conseguenza della gravità e perdono la loro acqua che ricade sul terreno. Tale fenomeno è denominato pioggia o precipitazione.

2) Infiltrazione

L'acqua piovana si infiltra nel terreno e sprofonda nella zona saturata, dove si transforma in acqua freatica. L'acqua freatica si muove lentamente da pinti ad altezza e pressione elevate verso punti ad altezza e pressione inferiori. Si muove dalla zona di infiltrazione attraverso uno strato acquifero e fuori verso una zona di scarico, che può essere un mare o un oceano.

3) Transpirazione

Piante ed altre forme di vegetazione prendono l'acqua dal terreno e la riespellono sotto forma di vapore acqueo. Circa il 10% della precipitazione che cade sulla terra si rivaporizza attraverso la traspirazione delle piante, il resto evapora da mari ed oceani.

4) Scorrimento superficiale

L'acqua piovana che non si infiltra in nel terreno direttamente raggiunge l'acqua di superficie in scolo verso fiumi e laghi. Viene quindi ritrasportata ai mari ed agli oceani. Tale acqua è denominata acqua di scorrimento.

5) Evaporazione

A causa dell'influenza della luce solare, l'acqua nei laghi e negli oceani si riscalda. Come conseguenza di cio' si volatilizza e risale verso l'atmosfera. Là formerà le nubi che la faranno ricadere indietro sul terreno sottoforma di acqu piovana.
L'evaporazione degli oceani è la forma più importante di evaporazione.

6) Condensazione

In contatto con l'atmosfera il vapore acqueo si ritrasformerà in liquido, di modo da essere visibile nell'aria. Queste accumulazioni di acqua nell'aria sono denominate nubi.

immagine


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
Il calendario 2007 dei santi laici
 
immagine 
 

LINK

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
 
immagine 
 

GLI SCETTICI


 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

peppe84gtreoceaniDonnaSummer_77girasole.22amomondoCLAUDRED63
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963