Creato da DisabiliSenigallia il 30/03/2013

AMICI DI ANFFAS

blog legato ad ANFFAS onlus SENIGALLIA

 

 

LIBRI PER AIUTARE I BAMBINI AUTISTICI NELLA LETTURA

Post n°11 pubblicato il 07 Aprile 2013 da DisabiliSenigallia
 
Foto di DisabiliSenigallia

Ecco "I PESCI PARLANTI" una nuova collana di libri pensati non solo per i bambini autistici, ma anche per tutti quelli che hanno difficoltà di lettura.

Della Casa Editrice Uovo Nero, si tratta delle classiche fiabe rieditate evitando tutti i particolari su cui i bimbi potrebbero concentrare la propria attenzione perdendo di vista il contesto generale e la storia.

Sono inseriti inoltre anche i simboli Pcs (picture comunications symbol), ovvero dei pittogrammi contenuti in quadrati che traducono le illustrazioni.

 
 
 

ESSERE FRATELLI O SORELLE DI UN DISABILE

Post n°10 pubblicato il 05 Aprile 2013 da DisabiliSenigallia
 
Foto di DisabiliSenigallia

La relazione fraterna è una risorsa insostituibile sempre a disposizione, e sempre bisognosa di nuovi equilibri, da trovare, passo dopo passo, nel corso di tutta una vita. Ora: che cosa succede quando tuo fratello o tua sorella è disabile? Che tipo di rapporto si instaura? Finora queste domande sembra se le siano fatte davvero in pochi. Sia nelle università, sia tra i familiari.

Osservare il mondo della disabilità – di tutti i generi: fisico, psichico, intellettivo, sensoriale – con gli occhi dei fratelli e delle sorelle, è un approccio innovativo.

Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), 14 mila soci e oltre mille centri, ha deciso di dedicare l’agenda anffas 2013 anche a fratelli e sorelle.

Essere fratelli di una persona con disabilità, infatti, può comportare delle difficoltà ben precise: solitudine, bisogno di riconoscimento e rassicurazione, senso di inadeguatezza, forte senso di responsabilità, timore del "dopo di noi

Mio fratello non è figlio unico è il titolo di questo articolo

Il loro è un punto di vista diverso, innovativo perché mai valorizzato. Sono i «siblings», ovvero i fratelli e le sorelle di persone disabili, una risorsa insostituibile. Ma solo di recente le associazioni e le università si sono accorte di loro.

A questo proposito è nato appunto il metodo CaroAnto ideato da Carolina Amelio, L'obiettivo principale è quello di facilitare l'introspezione personale, le relazioni tra fratelli e le dinamiche familiari in presenza di un bambino diversamente abile. 

 

 

 

 
 
 

GIORNATA DEDICATA agli AUSILI elettronici di ultima generazione

Post n°9 pubblicato il 05 Aprile 2013 da DisabiliSenigallia
 
Foto di DisabiliSenigallia

 

SABATO 20 APRILE dalle ore 9.00 alle 18.00 

NERI TEAM organizzerà una giornata dedicata alla presentazione e prova dei migliori ausili elettronici di ultima generazione!

L’evento si terrà presso il nostro CENTRO AUSILI in Via dell’Industria 2 a Falconara M.ma (Zona industriale Castelferretti)

 

 

 
 
 

CONTRIBUTI PER PUBBLICI ESERCIZI- abbattimento barriere architettoniche

Post n°8 pubblicato il 03 Aprile 2013 da DisabiliSenigallia
 
Foto di DisabiliSenigallia

E' di pochi giorni fa la notizia che è stato approvato dalla Giunta Regionale Marche il Programma di utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di interventi nel settore del commercio.

La notizia significativa è che in tale documento è previsto un intervento per l’abbattimento delle barriere architettoniche (i cui criteri e termini verranno stabiliti da una successiva Delibera di Giunta), per complessivi 100.000, rivolti alle piccole e medie imprese del commercio al dettaglio, oltreché alle attività disomministrazione di alimenti e bevande.

La somma stanziata è veramente bassa se la confrontiamo con quella degli anni precedenti,  ma nonostante questo ci preme segnalarne la notizia.

Il documento verrà ora sottoposto alla Commissione Consiliare competente.

 
 
 

BANDIERA LILLA - TURISMO BALNEARE ACCESSIBILE E SENSIBILITA' SOCIALE

Foto di DisabiliSenigallia

Dopo le bandiere blu, verdi e arancioni che premiano i Comuni virtuosi nel campo dell’ambiente è in arrivo un nuovo riconoscimento che riguarda direttamente le persone disabili. Il nuovo vessillo si chiamerà bandiera lilla e certificherà un nuovo tipo di servizio a vantaggio del turismo e dell’attenzione alle persone più fragili.

Le domande prenderanno in esame: le condizioni delle infrastrutture, l’accessibilità, l’esistenza di iniziative rivolte ai disabili, l’adeguatezza delle strutture di accoglienza fino alla presenza di menu specifici per le diverse esigenze alimentari.

L'invito quindi da parte nostra è sollecitare i Comuni, le strutture ricettive e i bagni marini della Regione Marche e quindi Senigallia ad una maggiore attenzione, così come sta facendo la Liguria.

 
 
 

Testimonianza di una mamma

Post n°5 pubblicato il 02 Aprile 2013 da DisabiliSenigallia
 
Foto di DisabiliSenigallia

Ha gli occhi che brillano questa mamma speciale che dopo Sara ha avuto altri due bambini. Altro che “diversamente abili”, una definizione che Nadia detesta con tutta l’ipocrisia e il pietismo che si porta dietro.».

 
 
 

RAGAZZI DISABILI SUGLI SCI GRAZIE A SPAV

Post n°4 pubblicato il 01 Aprile 2013 da DisabiliSenigallia
 
Foto di DisabiliSenigallia

 

Il 3 APRILE 2013 alle ore 18,00

presso il centro Diurno Socio Educativo IL CASOLARE di SENIGALLIA in Via Corinaldese 52,  

si terrà un incontro con l’associazione Spav Team per presentare questo nuovo progetto.

Programmare vacanze estive o invernali in montagna ora è possibile!!

 

 
 
 

AGEVOLAZIONI FISCALI 2013

Post n°3 pubblicato il 31 Marzo 2013 da DisabiliSenigallia
Foto di DisabiliSenigallia

In questa sezione potrete trovare tutti gli aggiornamenti in merito alle agevolazioni fiscali pubblicate dall'agenzia delle entrate a marzo 2013.

 
 
 

Ci presentiamo...

Post n°1 pubblicato il 30 Marzo 2013 da DisabiliSenigallia
 
Foto di DisabiliSenigallia

Anffas Onlus è un'Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale. E' un grande gruppo di genitori, familiari ed amici di persone con disabilità intellettiva e relazionale. E' nata a Roma il 28 marzo 1958. Le Associazioni Anffas sono in tutta Italia (anche a Senigallia) e difendono i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie per ogni cosa della loro vita (come la scuola, il lavoro, la salute, eccetera).

 
 
 
« Precedenti
 

DOVE SIAMO - RECAPITI

ogni lunedi dalle 16.00 alle 18.00

in VIA PODESTI
60019 SENIGALLIA (AN)
Tel .071/7924816
Fax. 071/7924816
email: anffas-onlus@libero.it

SIAMO ANCHE SU FACEBOOK!!!

https://www.facebook.com/AmiciDiAnffasSenigallia?ref=hl

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963