Messaggi di Gennaio 2015

Il consiglio comunale ombra

Il consiglio comunale ombra avvicina le opposizioni
Di F. Allegri

Le opposizioni cerretesi provano a fare un salto di qualità e di quantità.
Dopo il rifiuto del PD verso il consiglio comunale aperto a Stabbia, le opposizioni del m5s, di FdI, di Rosso Cerreto e della lista civica Cittadini per cambiare Cerreto hanno organizzato un consiglio comunale ombra durante il quale hanno approfondito tutti i problemi legati al downburst che colpì il comune il 19 settembre.
Il successo di partecipazione è il primo dato da segnalare, la sala era piena e c’è stato anche un ricambio di presenze.
La serata è iniziata con la proiezione della fase finale dell’ultimo consiglio comunale e tutti i cittadini hanno potuto vedere lo scontro che si svolse tra il consigliere Bruni di FdI, il sindaco e il capogruppo del PD.
Io ero presente al consiglio e ricordavo quasi tutta la vicenda, rivedendola mi è rimasto in testa un dato che nei giorni scorsi avevo sottovalutato: Cerreto ha avuto 100 milioni di danni!
Un numero simile andrà verificato e ricordato.
Da qui si è sviluppato un dibattito con molti interventi che sono stati ripresi da un volontario del m5s.
Il tema di fondo è stata l’emergenza nazionale che sulla carta è stata dichiarata, ma al momento non si vedono delle conseguenze concrete.
I temi trattati sono stati tanti, si è parlato delle polizze assicurative sugli immobili scadute e in attesa di rinnovo.
I 6 giorni di sospensione delle tasse sono state criticate da tutti, io stesso ho introdotto il tema dell’esonero annuale o poliennale delle tasse come vera misura da chiedere al governo e alla regione: se si chiede la sospensione si ottiene 6 giorni mentre la richiesta da fare si chiamava “esonero”.
Lo scandalo recente è l’IMU sui terreni agricoli, specie per la campagna cerretese che mostra ancora i segni del downburst.
I parlamentari della zona (sono 3) potevano chiedere l’esonero per il comune di Cerreto, basterebbe un emendamento!
Rosso Cerreto ha svolto un’ampia relazione sulla scuola di Cerreto, sui danni subiti dal vecchio edificio (qui il m5s ha denunciato il fatto che si rischia l’abbandono della struttura) prima del downburst e non durante o dopo: la scuola era da chiudere almeno da 2 anni!
La scuola container non piace ai cerretesi: doveva aprire il 7 gennaio, ma è troppo piccola per i 180 bambini che deve ospitare e quindi sono stati necessari altri lavori.
Al momento, si sa che ci sarà un sopralluogo alla struttura il 7 febbraio, non c’è una data di apertura e soprattutto manca quella di chiusura.
Quindici anni di container porterebbero degrado culturale nel capoluogo!
Il resto della serata è stata dedicata al tema dei fondi e della loro assegnazioni.
Ci sono state più critiche alla scelta del sistema ISEE che normalmente si usa per attribuire le case popolari ai bisognosi o i fondi sociali comunali e regionali.
Non si capisce e non si accetta l’accostamento tra ISEE e downburst.
Sul tema dei fondi si è parlato dei 2 stanziamenti da 600.000 e da 1.200.000 e dell’altro fondo da 3.200.000 che sarebbe gestito da un commissario nominato.
Tutti hanno fatto notare che non è arrivato ancora nulla.
Io ho un’indiscrezione dell’ultima ora che metto qui a chiusura dello scritto e che ci darebbe un elemento in più.
Secondo l’indiscrezione il milione e ottocentomila euro in arrivo sarebbero la quota attribuita a Cerreto dallo stanziamento complessivo di 3 milioni e duecentomila euro previsto dalla regione.
Le conseguenze sono chiare, i fondi non sono 5 milioni e Cerreto riceve il 60% di quanto è stato stanziato per tutti.
Resta ancora da determinare l’aiuto del governo, non si sa l’entità di questa cifra e tanti credono che uno stanziamento ci sarà presto!
I danni stimato dal sindaco nel momento d’impeto sarebbero 100 milioni ….

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA CASTA DEL FUTURO

Il Maestro - secondo atto – nona conversazione
LA CASTA DEL FUTURO

Di I. Nappini

Clara Agazzi: Qui si stanno portando via i piatti dei primi. Ora è il momento dei secondi. Allora avete le idee chiare su cosa volete?

Vincenzo Pisani: Certo, quello che ho proposto. Credetemi, questo metter assieme più cose è la cosa migliore, così se a qualcuno non piace qualcosa si può rimediare. Ma credo che tutto quanto sarà di vostro gusto. Ho capito che siete un po’ come il mio amico professore. GENTE DI CULTURA E DI GUSTI SANI E SCHIETTI. Due condizioni queste che stanno bene assieme.

Franco: Tu poco fa hai richiamato un problema. Scusa se parlo di questo mentre c’è da ragionare sul secondo. Anzi hai proposto una constatazione. L’ILLUSIONE DI DIVENTARE RICCHI, E QUINDI PARTE DI QUELLA MINORANZA CHE STA BENE, TIENE IN VITA MILIONI DI UMANI. INTENDI FORSE DIRE CHE QUESTO È IL SENSO DELLA VITA OGGI?

Vincenzo Pisani: Certo che non è in assoluto il senso della vita. Tuttavia, oggi, milioni di umani senza la speranza un giorno di rifarsi al gioco della vita cadrebbero preda di droga, alcolismo, violenza, delinquenza, depressione fino al suicidio o tutte queste cosa assieme. OGGI PER MILIONI DI ESSERI UMANI IL DENARO È DIO E QUINDI È TUTTA L’ESISTENZA E TUTTA LA REALTÀ. La speranza di averne tanto in futuro, magari con un miracolo li tiene in vita, li fa lavorare, produce in loro volontà, attività, ambizione. Senza questa speranza sarebbero spenti, morti, distrutti dentro.

Stefano Bocconi: Ricordiamoci che c’è un mondo umano che non è solo l’attaccamento al quattrino. Certo per me è difficile dire che ci sono i fiori, il sole, la luna, i gattini e cose del genere. EPPURE MI RESTA DIFFICILE ACCETTARE L’IDEA CHE IL DENARO È TUTTO, È DIO.

Paolo Fantuzzi: Questo discorso è già stato fatto mi pare. Occorre ammettere che non abbiamo fra tutti quanti un modello di società e di volontà di vivere diverso da quello della PUBBLICITÀ COMMERCIALE. In breve le nostre aspettative, le nostre categorie mentali, la nostra mappa del territorio in cui ci muoviamo non è la classica isola in mezzo al mare ma una terraferma piuttosto trafficata. Piuttosto. QUALCUNO FRA NOI HA UNA QUALCHE IDEA DI COME DOVREBBE ESSERE LA CATEGORIA SOCIALE IN GRADO DI RICOSTRUIRE UN DISCORSO SUL MONDO E SULL’ESSERE UMANO DIVERSO DA QUELLO DOMINANTE?

Franco: Più che di categoria sociale oggi si dovrebbe pensare a una vera e propria CASTA, perché le caratteristiche che dovrebbero avere i dirigenti chiamati a recuperare una società dal disastro di un sistema economico globale che implode o collassa dovrebbero esser simili ai re-sacerdoti e ai re-semi divini dei poemi epici degli antichi.
DOVREBBERO ESSER UN GRUPPO COMPATTO E OMOGENEO IN GRADO DI RISPONDERE SOLO ALLE GRAVI NECESSITÀ DEL MOMENTO, AVERE UNA CULTURA E UN SAPERE FUORI DAL COMUNE, E CAPACITÀ FISICHE E PSICHICHE STRAORDINARIE OLTRE AL CARISMA E AL CORAGGIO CHE SONO INDISPENSABILI.
In poche parole vi dico, pensate un po’, che solo quando si aprirà l’abisso del disastro più aspro e pericoloso si avrà il momento nel quale questa cosa che chiamo casta perché non ho altri termini crei una diversa forma di vita e di civiltà.
GUARDATE CHE DI QUESTO SI TRATTA PERCHÉ CAMBIARE LE FORME DEL COMMERCIO, DELL’USO E DELLA PRODUZIONE DI BENI ED ENERGIA, DI REGOLARE LE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI ESIGE IL DISASTRO DELLE PRECEDENTI E LA SCONFESSIONE O LA RIDUZIONE DI RUOLO DELLE MINORANZE AL POTERE LEGATE A QUEI MODELLI DI PRODUZIONE E CONSUMO.
OGGI il potere reale e concreto dei nostri giorni è elitario e concentrato in un numero limitato di soggetti umani che certamente hanno i loro modi di vivere, i loro consumi e beni esclusivi, i loro ritmi e cose del genere; oltre a una ricchezza gestita o posseduta semplicemente enorme e difficile da concepire per gente come noi.
IMMAGINIAMO ORA CHE QUESTA MINORANZA PERDA IL POTERE.
Anche rapidamente. Per colpa di una catastrofe ecologica, di uno sfacelo economico, di una nuova guerra mondiale, di un meteorite, quello che vi pare.
Chi li può sostituire se non una minoranza con diversa natura e scopo, ma una minoranza molto piccola e compatta.
QUINDI CARI AMICI E AMICHE DI FATTO STO RAGIONANDO DI UNA CASTA.
O credete forse che quelle masse indistinte e pulsanti di desideri e passioni indotte o sollecitate dal mondo dei consumi e dello spettacolo possa saltare oltre la propria ombra e diventare esse stesse il Potere? Io lo credo impossibile.
Queste masse di singoli bramosi di piaceri e di soddisfazioni effimere ha bisogno di delegare la propria briciola di potere o peggio di farsi schiave di nuove minoranze al potere che gestiscono e comandano una società umana che fatalmente senza direzione e comando cadrebbe nella violenza e nel banditismo fino al punto di disgregarsi e di non formare più un corpo sociale articolato e complesso.
Chi manda o sostiene le minoranze al potere è una massa informe di umani che non hanno autentici punti di contatto o miti in comune, una società composta da tante comunità diverse come stanno diventando le nostre qui in Europa non può far appello a miti condivisi, a valori comuni, a antenati, alla storia patria.
QUINDI L’ESERCIZIO DEL POTERE OGGI PASSA PER L’ECONOMIA E LA BUROCRAZIA, IL DOMINIO DELL’UOMO SULL’UOMO DEVE PER FORZA DI COSE ESSER IMPERSONALE, MECCANICO E MATEMATICO PERCHÉ UNA MASSA ETEROGENEA E DIFFORME SENZA AUTENTICI VALORI IMMATERIALI IN COMUNE PUÒ ESSER TENUTA SOLO CON UNO SPIRITO MECCANICISTICO CHE FA PARI TUTTE LE DIFFERENZE.
Questo fatto avviene con il denaro che diventa unica misura e unica ragione di vita.
Se non puoi pagarti il motoscafo, scusate l’esempio cretino, non è per difetto di cultura o differenza di pelle o sangue.
Si tratta della tua carta di credito. Una cosa prosaica, semplice e precisa, tutti la capiscono e universalmente è accettata.
A UNA MINORANZA PADRONA DEL DENARO, QUESTO È IL CASO DI OGGI, SI SOSTITUIRÀ UNA MINORANZA CHE AVRÀ IN MANO IL POTERE DI EFFETTUARE E GESTIRE LA TRANSIZIONE A UNA DIVERSA SOCIETÀ.
Quale sia questo potere e quale sia la minoranza per la verità non so.
Il mio pensiero deriva dall’evidenza che se permangono così tante differenze solo con una minoranza sarà possibile gestire la transizione, perché le mille origini e le mille nature della società così come è non potrebbero mai gestire il cambiamento da un modello di società fondato sul denaro a uno fondato su altri valori e principi.

Vincenzo Pisani: MI DAI RAGIONE SULLA CENTRALITÀ DEL DENARO.
Ma ancora non rinunci al pensiero che sia da cambiare questa società determinata e organizzata dai poteri finanziari.
IN TE RIMANE L’IDEA CHE SIA POSSIBILE TROVARE DEI SOGGETTI UMANI FRA LA MASSA OSSESSIONATA DAI PROBLEMI QUOTIDIANI E DAL DISORDINE DI QUESTO SISTEMA.
Sul concetto generale che un sistema finito non può supportare una crescita infinita senza collassare o scatenare conflitti e sfaceli sono certissimo.
Anzi i fatti economici degli ultimi anni stanno dando ragione assolutamente a quanti la pensano come me e come te.
Il sistema della globalizzazione incontra i suoi limiti ed entra in sofferenza e provoca disoccupazione, povertà, suicidi, delinquenza, disordine morale e a questo punto credo perfino spirituale. Proprio nel senso di religioso.
LA CASTA DI CUI PARLI CHE CARATTERISTICHE DOVREBBE AVERE? Sono curioso.

Franco: Dato il caso del crollo dell’ordine delle cose come lo conosciamo, e tenendo fermo il concetto della molteplicità di culture e soggetti presenti nella penisola solo una minoranza può gestire il caos primordiale che si scatenerà.
QUESTA MINORANZA O CASTA PUÒ ESSER ELETTIVA O SELEZIONATA SU CRITERI DI MERITO O IMPOSTA PER SEMPLICE EFFICACIA NELL’ESERCIZIO DI UNA FUNZIONE AMMINISTRATIVA DA PARTE DEI SUOI MEMBRI.
Non è importante questo se non ai fini dell’efficacia dell’azione politica e amministrativa.
Faccio un esempio: c’è da razionare i combustibili e i carburanti.
DAVVERO È CREDIBILE CHE UNA SOCIETÀ MULTI - CONFESSIONALE E MULTIRAZZIALE dove è crollata l’impalcatura del sistema del denaro e dei suoi banchieri POSSA FARLO SENZA PASSARE DA UNA STRUTTURA DI CARATTERE BUROCRATICO E POLIZIESCO?
Davvero è credibile pensare che milioni d’esclusi dalle grandi ricchezze e milioni di arrabbiati e risentiti accetteranno di mettere in discussione l’accesso alle risorse vitali senza rivolte, sommosse, violenze?
Ma se in certe metropoli del sedicente mondo ricco e occidentale basta un incidente più grave di altri e si scatenano atti vandalici e saccheggi. Suvvia!
Occorre una casta diversa da quelle oggi dominanti.
Una casta con la cultura della filosofia, nel senso che abbia il possesso di quella capacità culturale che permette di vedere la totalità.
La totalità del pianeta e del mondo umano che vi risiede sopra e la verità.
La verità nel senso autentico del termine, non di una qualche opinione o credo religioso.
Questa minoranza avendo in sé consapevolezza, chiara visione, senso del limite proprio perché minoranza sciolta da interessi personali e da interessi di gruppi di pressione o altro potrà indirizzare un corpo sociale altrimenti ingestibile.

Clara Agazzi: Questo è un discorso vecchissimo. Qui stai copiando Platone e forse Comte. L’idea di un governo degli esperti, dei filosofi, dei tecnici è cosa nota da secoli.

Franco: Nella mia ingenuità penso a una casta che superi la sua stessa condizione e diventi per così dire mondo e umanità.
Un governo illuminato e giusto, ma in nome d’interessi ecologici e umani e non d’egoistici interessi di privati, banche, famiglie di ricchissimi. Mi sforzo di pensare a una minoranza dirigente e amministrativa che possa superare i limiti egoistici e clientelari quando non addirittura criminali e criminogeni osservati nei governi del passato e determinare se stessa secondo verità e giustizia.

Paolo Fantuzzi: Questo pensiero non vedo come possa trovare qui e ora uomini e donne per realizzarsi. Tu parli di un mondo che sarà, di un futuro remoto e fantastico.
Ma è qui e ora che viviamo e dobbiamo far i conti, tutto si perde nelle tenebre quando pensiamo a un futuro che non si realizzi fra un mese o tre.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Crescita e Pace

Post n°860 pubblicato il 27 Gennaio 2015 da amici.futuroieri
 

NOTA
Crescita e pace

Di F. Allegri
Da alcuni mesi si discute sulla fine della crisi e sull’inizio della ripresa e della crescita economica.
C’è chi dice di si e che si va verso il meglio, altri negano.
Io ho già scritto che la ripresa era iniziata lo scorso settembre e continuo a pensarlo.
In questi giorni ho riscontrato che l’attività economica non è andata bene nei mesi di ottobre e novembre.
Le cause sono sicuramente molte, ma una è importante perché ci aiuta a riflettere sulla vita quotidiana.
Il principio è che non ci può essere crescita economica se non c’è la pace tra gli stati.
Qui bisogna ricordarci che la guerra di Libia non è finita, si è trasferita nel deserto, dal Mali al Ciad e soprattutto in quelle che sono terre di nessuno.
Altre due guerre caratterizzano la nostra porzione del mondo.
La prima è la guerra in Siria e in Iraq che ha fatto decine di migliaia di vittime, ed ha un fronte che impedisce la vita normale a tutta la popolazione di quei due stati.
La seconda è la più insidiosa: parlo della guerra civile in Ucraina.
Questa porta con se uno scontro diplomatico al massimo livello, con embarghi incrociati tra i grandi imperi del pianeta e soprattutto subisce una fase momentanea di stallo a causa dei freddi portati dal cosiddetto “generale inverno”.
L’embargo alla Russia e quello all’occidente sono due freni forti alla ripresa economica di tutto il continente, sia presente che futura visti i rischi di nuovi scontri a partire dalla prossima primavera.
La guerra in Ucraina non ha fatto tanti morti quanto quelle di Siria, Iraq e Libia, ma è la più pericolosa.
Essa è combattuta secondo i vecchi criteri della guerra fredda, con coinvolgimento di servizi segreti e vaste azioni di disinformazione incrociate e sanguinose.
La NATO non pare in grado di aiutare militarmente i suoi alleati ucraini, ma fornisce copertura informativa e politica, sul campo c’è lo stallo, ma questo è a favore dei russi e dei suoi alleati.
Il punto di partenza per capire questa guerra è la disfatta dell’esercito ucraino poi va aggiungo che questa incapacità va rapportata ad un sentimento popolare anti russo e anti comunista molto diffuso in tutta l’Ucraina dell’Ovest.
Al momento l’opzione più probabile è la scissione del paese: in due o in tre stati minori, ma anche questa opzione può svilupparsi solo nel lungo periodo e fra molte difficoltà.
Passeranno molti mesi difficile e gli embarghi incrociati azzereranno i commerci, almeno fino alla prossima primavera.
Allora vedremo se riprenderanno i combattimenti e con quali esiti.
Di sicuro, non ci sarà crescita senza pace in Europa!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

I reati nella sanità USA

Post n°859 pubblicato il 23 Gennaio 2015 da amici.futuroieri
 

Nell’Interesse Pubblico interesse
In the Public Interest: Il crimine della falsa fatturazione nel sistema sanitario USA

Ralph Nader
29 agosto 2014

Più di venti anni fa, Pat Palmer (ci dice): “inciampai in un sovraccarico da $ 400 in una fattura che mio padre ricevette per una procedura medica di routine”.
Cio avrebbe potuto diventare la truffa per fatturazione eccessiva più costosa che il settore sanitario avesse mai inflitto a se stesso.
Perché essa scatenò Ms. Palmer, della quale Steve Brill (autore della storia di copertina su Time Magazine, “Perché le fatture mediche ci stanno uccidendo”, 4 Aprile 2013) scrive: “una dei miei primi tutor mentre volevo capire il mondo disfunzionale dell’economia medica e della fatturazione”, per indagare sull’affare della fatturazione eccessiva ai pazienti.
Situata a Roanoke, Virginia, Medical Billing Advocates of America (MBAA) (billadvocates.com) guadagna facendo risparmiare il denaro ai pazienti.
Nessun risparmio, senza un costo.
In venti anni, lei ha raccolto un gran numero di casi di false fatturazioni di medici, ospedali e compagnie di assicurazione.
Questa evidenza riflette l’ordinaria fatturazione eccessiva quotidiana da molti miliardi di dollari all’anno.

Quanto è vasta tale ondata crimine commerciale?
L’esperto dello stato sulla frode della fatturazione computerizzata, Malcolm Sparrow, che è un matematico applicato ad Harvard, stima le frodi della fatturazione medica superiori ad un importo minimo di 270 miliardi dollari l’anno o almeno il 10% di tutte le spese per l’assistenza sanitaria.
Il suo libro classico, License to Steal, ha dimostrato che tali imbrogli non sono solo errori di trascrizione o malfunzionamenti del computer.
La frode sistematica va ben al di là delle organizzazioni criminali dedicate a frodare Medicare che l’FBI di tanto in tanto scopre.
Le frodi sono progettate con gli interessi corporativi in mente per rubacchiare nel vostro portafoglio direttamente o sotto il naso degli assicuratori disattenti, dalla fatturazione fino alla manipolazione dei codici.

Pat Palmer è attiva con un tascabile dal titolo Sopravvivere alle Vostre Fatture Mediche, che è auto-pubblicato dalla sua società, MBAA.
La signora Palmer spiegò che aveva quasi rinunciato a “tutte le norme e regolamenti che nessuno fa rispettare”.
E’ una buona cosa che lei non lo fece.
Invece, la signora Palmer decise di irritare i pazienti e le loro famiglie direttamente con il suo libro descrivendo quanto le pratiche di fatturazione sono scandalosamente di bronzo (non solo un'aberrazione) e mostrando come le persone possano diventare investigatori di buon senso se ricevono queste fatture sconvolgenti.

Inizia con il fatto che circa l’ottanta per cento di tutte le fatture mediche contiene errori, l’errore medio è di 1.300 dollari.
La maggior parte di queste fatture false favorisce, ovviamente, i venditori (eufemisticamente chiamati “i fornitori”).
La signora Palmer dice che la situazione è andata peggiorando.
Con il numero dei codici diagnostici in crescita da 17.000 a circa 60.000 sotto l’Obamacare, presumibilmente per migliorare l’efficienza, il sistema è diventato ancora più complicato, con gli ospedali e pochi altri che sanno come giocare o battere il sistema.

Lei elenca molti dei modi in cui le spese mediche sono enormemente gonfiate con la nota tecnica della separazione che suddivide i test e le procedure nei singoli componenti, ciò permette la fatturazione doppia o tripla.
Alcuni ospedali, per loro stessa ammissione, incorporano anche la loro etichetta nella determinazione dettagliata dei prezzi anche di oggetti semplici come $ 20 per le aspirine o $ 15 per i rasoi usa e getta.

Un esempio di tecnica della doppia fatturazione è quando un paziente paga migliaia di dollari al giorno per essere in un reparto di terapia intensiva (ICU) e poi paga anche per il ventilatore che è già considerato nel costo del reparto.
Gli Ospedali pagano per i loro errori, come nel reparto di radiologia.
Un altro esempio è quando fanno pagare, dicono $ 12, per ogni volta che un infermiere porta un’aspirina, anche se si sta pagando per questi servizi ospedalieri nella tariffa della camera.
Il trasporto di quella aspirina è chiamato “tassa di somministrazione orale”.
Nomi Gobbleygook sono onnipresenti in queste fatture.

È possibile ottenere questi standardizzazioni rifiutando di accettare una “fattura sintetica”, e chiedendo, come è tuo diritto ai sensi del diritto statale, di ricevere una fattura dettagliata che a volte si estenderà a più pagine stampate dal computer con codici imperscrutabili che ci si può far spiegare in inglese ordinario.

Le fatturazioni per servizi ospedalieri o simili variano molto e arbitrariamente.

La signora Palmer ha trovato un ospedale che ricarica 444,78 dollari per una fiala da mg 10 della medicina Norcuron neuro-muscolare bloccante.
Ha poi trovato un altro ospedale che “ricarica 17,90 dollari per lo stesso flacone da mg 10”.

Nel suo libro, lei spesso fa riferimento a esempi documentati di fatturazione eccessiva massiccia sui principali interventi chirurgici, sulle apparecchiature mediche e sui prodotti minori.
Le persone pagano delle procedure di fantasma, le visite mediche nominali, per i dipendenti dell'ospedale che trasportano dei campioni giù per alcuni piani fino ai laboratori.
I pazienti pagano per i servizi collettivi e per i prodotti, quindi pagano ancora e ancora per i vari servizi.

Ora, ovviamente, ci sono delle variazioni, oltre che nei livelli di onestà e di frode anche tra le istituzioni e le pratiche.
Ma in generale, ciò che Palmer e Sparrow descrivono è, senza dubbio, la più grande ondata di criminalità commerciale del nostro paese.

Tuttavia, stranamente, i pubblici ministeri si riservano poche accuse davanti al grand jury, in gran parte per il mondo criminale che ruba da Medicare o da altri assicuratori.
Per i dirigenti corporativi ci sono sempre i modi più facili, come confessare l’errore, ma non l’intenzione, quando sono catturati o il sostenere pratiche industriali ragionevoli.
Essi correggono rapidamente la fattura specifica del suo aumento che offende e soddisfano il lamento del paziente, ma nulla cambia nel complesso.

Chiaramente le leggi penali vigenti non impediscono adeguatamente tale furto informatico e devono essere modificate per tenere conto di questo tipo di frode.
Inoltre, se la nostra nazione seguisse l’esempio di altri paesi e passasse a un sistema Medicare universale per tutti e completo, questo farebbe finire la tassa per il servizio e Pat Palmers sarebbe fuori dal mercato (cfr singlepayeraction.org per maggiori informazioni).

Il punto principale di questo libro è che se molti pazienti indignati o interessati a sufficienza potranno seguire la tabella di marcia chiara di Pat Palmer per sfidare i truffatori, forse le forze dell’ordine riceveranno il messaggio e forse i legislatori daranno a queste forze dell'ordine i fondi per fermare questi diffusi reati societari.

Tradotto da F. Allegri il 23 gennaio 2015.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il maestro - 2° tempo ottava conversazione

Il Maestro - secondo atto – ottava conversazione
Discorso sullo Stato a Sovranità limitata

Di I. Nappini

Franco: Poni a me il problema dello Stato come ente collettivo condizionato dai poteri finanziari e corporativi.
Vero!
Ma si tratta di forze che cercano di forzare la natura umana e la natura in senso stretto; al contrario uno Stato bene ordinato deve considerare la misura e il buonsenso.
Uno Stato deve limitare l’azione economica che distrugge la sua società civile e la vita quotidiana dei suoi appartenenti, uno Stato deve controllare la moneta che entra ed esce sul suo territorio per evitare che poteri forestieri o domestici usino i capitali in entrata o in uscita per condizionare il potere politico.

Ad esempio:” uno Stato nel quale dei privati forestieri e domestici fanno uscire grandi quantità di denaro e limitano i denari che vengono investiti sul territorio è di fatto sottoposto a una violenza di tipo economico. Questi esportatori di capitali prendono i profitti fatti nello Stato A grazie alle proprietà di aziende o a investimenti finanziari e li collocano nello Stato B secondo il loro vantaggio, questo è reso possibile dal fatto che non si sentono legati né al territorio e meno che mai alla popolazione”.

QUESTO PROCESSO DI MERCATO PUÒ TRASFORMARSI FACILMENTE IN ARMA POLITICA.
Quindi lo Stato (nato fra Cinquecento e Seicento per opera di Re e Principi e perfezionatosi fra Settecento e Ottocento per mezzo di borghesie emergenti scisse fra rivoluzione e nazionalismi) OGGI IN QUESTO NUOVO SECOLO È MESSO SOTTO CHIAVE DAI GRANDI POTERI FINANZIARI.
Ora dal momento che essi sono il mercato e il MERCATO, ossia il regno del denaro, è il paradiso sognato e bramato dalle grandi moltitudini elettorali va da sé che chiunque provi a cambiare qualcosa sia forzato a partire in primo luogo da se stesso.
Lo so che suona strano e un po’ folle.
Ma pensate per assurdo a un potere che istiga le masse alla ribellione contro di lui e alla sua distruzione, la prima domanda è per quale luciferino calcolo compie ciò che è irragionevole.
INFATTI È ASSURDO E PAZZO CHE UN POTERE CERCHI VOLONTARIAMENTE DI SPEGNERSI.
Semmai cercherà di spegnere quelle parti perdenti e da rottamare che sono interne al suo sistema.
Il potere che chiama le masse ad esempio a spezzare la morale borghese e le vecchie tradizioni si è visto nel 1968 e dintorni.
L’AGGRESSIONE MORALE E VERBALE, TIPICA DEL PERIODO 1968-1977, AL MONDO DEI PADRI E DEI NONNI INFAMATO COME MONDO VECCHIO E BORGHESE ERA FUNZIONALE A CREARE LA CULTURA DEL SUPERMERCATO.
Ma il motivo c’era: al Potere emergente serviva un umano che fosse un consumatore senza più le rigidità del passato e gli scrupoli dei suoi antenati passati in lui per così dire con il latte e con il sangue.
QUINDI IL POTERE HA FAVORITO QUELLE FORZE CHE DEMOLIVANO QUELLE PARTI DELLA MENTALITÀ PERBENISTA, E SE SI VUOLE BORGHESE, CHE ERANO D’OSTACOLO AL PIENO DISPIEGAMENTO DELLA POTENZA DEL MERCATO, DEL DENARO E DEL MONDO DEI CONSUMI.
Il supermercato e il centro commerciale hanno travolto la socialità che prima era delle case del popolo, dei circoli ricreativi, dei mercatini in piazza.
Quindi quando si pensa all’oggi ricordiamoci che la politica per le grandi masse è l’apparenza del momento elettorale e del dibattito televisivo MA LA VERA SOSTANZA È LA REALTÀ MATERIALE E LA REALTÀ MATERIALE È IL MERCATO E QUINDI È IL POTERE FINANZIARIO.
Quindi il primo atto da fare in assenza di una socialità originaria che scaturisce da masse organizzate e consapevoli è l’acquisizione di coscienza del singolo, per usare uno slogan: DAL CONDIZIONAMENTO DI MILIONI DI SINGOLI ALLA LORO AUTO-LIBERAZIONE.

Stefano Bocconi: Ricordiamoci che c’è da ordinare il secondo. Son discorsi bellissimi, ma cosa s’ordina.

Clara Agazzi: Qui fanno bene la bistecca, ma mi dicono bene del cinghiale con i fagioli. Comunque almeno un contorno vegetariano ci vuole.

Vincenzo Pisani: Ora faccio cenno al padrone. Ma aspettate. Io sarei per ordinare anche un piatto di pollo e patate oltre al resto, lo fanno bene ve lo garantisco.

Paolo Fantuzzi: Questo discorso nobile sul pollo, i fagioli, il cinghiale in umido.
Facciamo di tutto un po’ e aggiungiamoci una bistecca ai ferri con l’insalata che qui è buona, ho l’occhio clinico e ho dato qualche rapida occhiata ai tavoli vicini.
Comunque voglio replicare a Franco una banalità squallida.
Si tratta di questo: L’ESSERE UMANO VIVE IN SOCIETÀ E DALLA SOCIETÀ È CONDIZIONATO E INDIRIZZATO.
Le abitudini, la parentela, il posto di lavoro, i colleghi, le pochissime attività fuori dal lavoro travolgono l’uomo, lo trafiggono con mille banalità e consuetudini.
Tu franco pretendi che un singolo salga sopra se stesso e prenda coscienza, si alzi da solo e da solo faccia che cosa?
CHIEDI TITANI NELLA MENTE E NELLO SPIRITO E NEL CORPO E ARRIVA GENTE STANCA, MALATA, AVVILITA.
Proprio perché i poteri sono enormi il singolo non riesce a metter fuori la testa dal pozzo dove è stato ficcato, il singolo è solo e questo non va mai dimenticato.

Franco: Tu credi che i pochi che davvero preparano le guerre, le crisi finanziarie, le moltiplicazioni delle speculazioni, le crisi di borsa, le ricapitalizzazioni di Stati e multinazionali siano davvero così forti. Siano quasi dei semidei.
AL CONTRARIO SONO DEI BUROCRATI E DELLE PERSONE CON LIMITATA CONOSCENZA E SAPERE.
Non il sapere specifico per carità.
Nei loro settori fra loro ci sono certamente delle autorità mondiali.
MA QUELLO CHE LORO MANCA È LA VISIONE D’INSIEME, QUELLA CHE UN TEMPO SI CHIAMAVA FILOSOFIA.
Ovvero sono strutturalmente estranei a un pensiero che colga la totalità e abbia pretesa di esser vero.
Il super burocrate con il suo staff vede la percentuale del profitto nei prossimi sei mesi, magari è un profitto che causerà una o due guerre per procura o qualche guerra civile in qualche paese disperato agli angoli del pianeta.
Ma questo non tocca lo staff e il suo leader che deve rispondere agli azionisti e al consiglio d’amministrazione della società per azioni.
Quindi non vede mai il tutto ma solo la parte di sua competenza, vede il suo frammento, il suo piccolo tornaconto, la sua carriera.
Pensa che altri siano competenti per i danni provocati. Ma non è così.
IL NUOVO POTERE È UNA FALSA TECNOCRAZIA PERCHÉ I MOLTI ASPETTI DEL SUO MANIFESTARSI NON SI SOMMANO MAI IN UN QUADRO DI CONSAPEVOLEZZA, DI COMPRENSIONE.
Non è questo un sistema pensato come totale e in grado di alimentarsi e sostenersi nel tempo.
Infatti il Potere di oggi è stranissimo perché tende a nascondersi dietro poteri politici deboli ,quando non di facciata, e non ha né il carisma e meno che mai la volontà di reclamare per sé quello che un tempo erano il trono, e la corona.

Vincenzo Pisani: Io intanto chiamo il padrone per ordinare la carne. Comunque. Ricordati che il Potere come lo chiami te, con evidente richiamo a Pasolini, ha consenso.
MILIONI DI UMANI QUI NEL BELPAESE PENSANO DAVVERO DI POTER DIVENTARE RICCHI E BELLI CON UN COLPO DI FORTUNA, CON UNA MAGIA, CON UN MIRACOLO.
QUESTO ASPETTARE IL MIRACOLO TIENE IN VITA MOLTA PIÙ GENTE DI QUANTO NOI QUI POSSIAMO IMMAGINARE.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

la geotermia nel 2014

Post n°857 pubblicato il 16 Gennaio 2015 da amici.futuroieri
 

L’energia geotermica ha raggiunto i 12.000 Megawatt nel mondo
J. Matthew Roney
www.earth-policy.org/data_highlights/2014/highlights48
Terra politica di rilascio
Data Highlight
27 agosto, 2014

Nel 2013, la capacità elettrica geotermica mondiale è cresciuta del 3 per cento fino a 11.700 megawatt in 24 paesi.
Anche se altre tecnologie per le energie rinnovabili hanno una crescita molto più veloce — a esempio, l’energia eolica si è ampliata del 21% all’anno dal 2008 mentre l’energia solare è cresciuta ad un tasso annuo del 53% — questo è stato l’anno migliore della geotermia da quando cominciò la crisi finanziaria del 2007-08.

La crescita relativamente più lenta dell’energia geotermica non è dovuta ad una scarsità di energia da trovare.
Al contrario, le sei miglia superiori di crosta terrestre detengono 50.000 volte l’energia incorporata nelle riserve di petrolio e gas del mondo.
Ma a differenza della relativa facilità nel misurare la velocità del vento e la radiazione solare, il test di trivellazione per valutare le risorse di calore in profondità prima di costruire una centrale geotermica è incerto e costoso.
Lo sviluppatore può spendere il 15% del capitale necessario al progetto per la ricerca, senza garanzie di trovare un luogo adatto.

Una volta costruita, tuttavia, una centrale geotermica può generare elettricità 24 ore al giorno con bassi costi di manutenzione e gestione — soprattutto perché non ha spese per il combustibile.
Durante la vita del generatore, gli impianti geotermici sono spesso a costi competitivi con tutte le altre fonti di alimentazione, inclusi i combustibili fossili e nucleari.
Questo è vero anche senza considerare i molti costi indiretti dell’energia elettrica generata dal fossile e dal nucleare che non si riflettono in bollette mensili per i clienti.

I primi tre paesi per la potenza geotermica installata — gli Stati Uniti, le Filippine, e l’Indonesia — rappresentano più della metà del totale mondiale.
La California ospita quasi l’80% dei 3.440 megawatt di capacità geotermica USA; un altro 16% si trova in Nevada.

Pur avendo installato più capacità di energia geotermica di qualsiasi altro paese, gli Stati Uniti attualmente generano meno dell’1% della loro elettricità con il calore della terra.
L’Islanda detiene il primo posto in quella categoria, utilizzando l’energia geotermica per il 29% della sua elettricità.
Subito dietro c’è El Salvador, dove 1/4 di elettricità proviene da impianti geotermici.
Il Kenya segue al 19 per cento. Poi ci sono le Filippine e il Costa Rica, entrambe al 15%, e la Nuova Zelanda, al 14 per cento.

L’Indonesia ha l’obiettivo di capacità geotermica più ambizioso.
Cercherà di sviluppare 10.000 megawatt entro il 2025.

Avendo ottenuto solo 150 megawatt negli ultimi quattro anni, questa sarà una salita ripida.
Ma una nuova legge approvata dal governo alla fine di agosto 2014 dovrebbe aiutare le attività del settore che si muovono in questa direzione: aumenta il prezzo di acquisto per kilowatt/ora garantito ai produttori e termina la classificazione della geotermia come attività mineraria.
(Gran parte della risorsa geotermica non sfruttata in Indonesia si trova in aree boschive dove l’estrazione è illegale).
Ancor prima che la nuova legge entrasse in vigore, la società geotermica Ormat iniziò nel mese di giugno 2014 la costruzione della più grande centrale geotermica singola del mondo, un progetto da 330 megawatt a nord di Sumatra.
L’impianto dovrebbe produrre la sua prima elettricità nel 2018.

L’Indonesia è solo una dei circa 40 paesi che potrebbero ottenere tutta la loro energia elettrica dalla geotermia locale -— una lista che include Ecuador, Etiopia, Islanda, Kenya, Papua Nuova Guinea, Perù, Filippine e la Tanzania.
Quasi tutti sono paesi dove gli elevati costi iniziali di sviluppo geotermico sono spesso proibitivi.

Per aiutare ad affrontare la mancanza di fondi per sfruttare le risorse geotermiche, la Banca Mondiale lanciò il suo piano di sviluppo geotermico globale a marzo 2013.
A dicembre, i donatori vennero con $ 115 dei 500 milioni di dollari che erano l’obiettivo iniziale per individuare e finanziare la ricerca per progetti geotermici validi nel terzo mondo.
La Banca si augura che l’esperienza acquisita da questi progetti comporterà una riduzione dei costi per l’industria geotermica complessiva.
Questa sarebbe una buona notizia su molti fronti — ridurrebbe contemporaneamente la povertà energetica, l’inquinamento atmosferico, le emissioni di carbonio, e le importazioni costose di combustibili fossili.
# # #

I dati e le risorse aggiuntive sono disponibili su www.earth-policy.org.
Sentitevi liberi di passare queste informazioni ad amici, familiari e colleghi!
Contatto per i Media: Reah Janise Kauffman
Contatto per la ricerca: J. Matthew Roney
Earth Policy Institute
1350 Connecticut Avenue NW, Suite 403, Washington, DC 20036

Tradotto il 16/01/2015 da F. Allegri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

La deriva del M5S

Post n°856 pubblicato il 13 Gennaio 2015 da amici.futuroieri
 

SAGGIO BREVE
La deriva del M5S: Da Movimento a Lista di comodo (prima riflessione)

Di F. Allegri
PREMESSA
Io ho fatto parte di un piccolo movimento che non si chiamava M5s e che in teoria fu la forza iniziale che creò questo movimento.
Questa piccola realtà politica organizzò due manifestazioni di piazza e propose alcune riforme legislative condivisibili, in toto o in parte e difficilissime da realizzare (io lo sapevo).
Io le condivisi in parte, l’unica che mi piaceva era quella della abolizione dell’ordine dei giornalisti!
Fu per questa riforma che partecipai a quel movimento.
Per me, quel movimento finì e si estinse nel corso del 2007 quando cominciai a scoprire cosa erano i meet up di Beppe Grillo.
Per questa ragione posso tralasciare quel periodo pionieristico di questa esperienza politica che continua ad essere in continua trasformazione.
Per alcuni mesi feci parte di un meetup, ma ne visitai e studiai tanti (poi ci sono pure ritornato per altri mesi dopo la prima rottura).
Del resto io avevo già la mia associazione e il mio impegno personale nella sfera civile e politica.
Allora si potevano fondare più meetups e di conseguenza c’era chi faceva parte di tanti.
Io andai ad una mezza dozzina di fondazioni, ogni tanto ci vado pure ora, per finalità conoscitive.
I meetups mi piacquero meno!
Rafforzarono la mia convinzione che il paese non era in grado di migliorare il suo sistema politico.
Cominciai a capire che questo paese è il prodotto di questo quarantennio di cattiva politica.


COSA ERANO I “MEET UP”?
Questa è la domanda di partenza di questo scritto.
Da questa definizione iniziale si capisce l’intero scritto.
I meet up erano dei contenitori universali: potevano contenere di tutto e c’era di tutto, come c’è di tutto oggi, ma sempre meno.
Il criterio di analisi giusto è quello di cercare le parti fondamentali di questo pasticcio.
In questo guazzabuglio bisogna sapersi orientare, un semplice cittadino non è in grado di farlo!
In primis c’era una capo che pagava una tassa mensile e che portava una sua battaglia politica prioritaria se era un capo eccentrico oppure organizzava la propaganda se era un collaboratore interessato dell’organizzazione che ruota da sempre intorno a Grillo.
Questa c’era già, ma stava in secondo piano, in apparente distacco (nel 2007).
Sulle lotte private a pagamento aggiungo solo che queste erano di due tipi.
C’erano le tante finte battaglie derivabili dalla fine del PCI o c’erano ambizioni personali di rappresentanza o da collegare alle loro professioni private.
Talvolta il risultato finale è stata la creazione di un’associazione privata non politica ed estranea alle sfide elettorali.
In ogni caso queste sono la parti minoritarie ed eccezionali dei “meet up”, al massimo le si possono considerare collaterali o complementari.
La parte interessante e maggioritaria dei “meetups” è quella che doveva preparare le liste.
Da ora in poi non userò più la parola inglese, ma i termini MACCHINA ELETTORALE.

LA DEFINIZIONE DI BASE
I meetups residui e maggioritari sono solo MACCHINE ELETTORALI PERMANENTI dove cittadini, arrabbiati, emarginati o furbi portano il loro consenso ad un progetto estraneo e sconosciuto, in apparenza estraneo al potere politico esistente.

COSA PRODUCE QUESTA MACCHINA?
Questa è la domanda fondamentale da porsi a questo punto del discorso.
Tutto ruota intorno a Grillo e al suo gruppo di manager e autori.
Essa produce una SINTESI di pensiero politico e con il passare dei mesi anche una sintesi organizzativa.
Il pensiero politico apparente è quello che nasce dal sessantottismo, mediato un po’ con l’opinione pubblica del momento, ma sostanzialmente siamo nel mondo laico e comunista.
Sono le vecchie idee che giravano nel PCI, tra i meno comunisti o tra quelli che non lo erano per niente.
La macchina produce anche l’organizzazione a livello di base e la rende funzionale al suo centro di dominio che è originario e preesistente.
Di fatto, questo m5s è una copia informatizzata di Forza Italia, della sua prima organizzazione politica.
Alla fine è uscito un primo gruppo parlamentare, troppo consistente e farcito di persone che in gran parte (forse tutte) erano impreparate a sedersi in un seggio parlamentare e anche litigiosi, ma questa è una conseguenza della loro inadeguatezza.
Sono talmente inadeguati che i più vengono tenuti nascosti, la stampa e la gente non devono vederli e neanche sentirli parlare, almeno fino a qualche mese fa e molti non si sono ancora visti e/o sentiti.
Si tenta di farli percepire come un gruppo quando sono tante persone intorno a un gruppetto di vecchi collaboratori.
Forse adesso avete chiaro in testa il concetto di sintesi, in ogni caso ne riparleremo.

UN APPROFONDIMENTO NECESSARIO

Potrei fermarmi qui, ma ho intenzione di fare più scritti.
Quindi per ora faccio una conclusione lunga ed esemplificativa su altri aspetti che vanno premessi prima di fare le parti dedicate alla LISTA DI COMODO.
Comincio così! Tenete presente che leggerete questo tra qualche mese.
Anche oggi c’è gente che cerca di fermare il nuovo corso grillino.
Lo fa senza rendersi conto che questo è il vero progetto e soprattutto senza capirlo davvero.
Il m5s vive un trauma inatteso, dannoso e decisivo: si è ammalato il principale manager di Grillo, almeno da qualche mese.
(Su questo tema ho già fatto e diffuso un post mesi fa: il tema è la malattia del maestro.)
In queste condizione il duumvirato al vertice ha un primo problema (l’altro è il gruppo parlamentare troppo numeroso e del tutto inutile per il paese).
L’assenza (forse temporanea, temo di no) di questo manager ci aiuta ad isolare una parte delle carenze del M5s.
Questo è l’unico aspetto positivo: con Casaleggio al timone avremmo avuto un m5s leggermente migliore e con meno sbagli perché questo ideologo aveva una sua visione politica (e ce l’aveva solo lui).
Farò un’elencazione delle carenze che reputo più importanti.
a) Grillo non ha più questo autore che gli scrive i testi, non ha più il suo Pigmalione.
Questo ha due conseguenze.
Da un lato il blog deve aprirsi ad altri contributi di singoli soggetti.
Questo è anche un bene, potremo collegare dei volti a delle idee.
Il limite resta quello che ogni scritto non è partecipato e la selezione a monte è discrezionale.
Scopriremo presto che il nucleo centrale si è leggermente allargato, ma resterà distante da quel falso collettivo di 152 persone (sono di meno e diminuiranno) che non esiste, ma bisogna che sia percepito come tale.

b) Senza il manager, il movimento si riduce ad un’unica persona.
Per qualche mese dovrò confrontarmi con il movimento di una persona particolare, un professionista dell'informazione che sa dissacrare qualunque avversario o interlocutore, all’occorrenza. Pian piano, l’unico attore sarà affiancato dalle comparse, dalle star per una puntata.
Ogni giorno, continueremo ad avere la telenovela del blog con i suoi due scritti.
E’ roba vecchia, è l’ultima pagina degli antichi giornali, quelli che non avevano la pubblicità.
Inoltre ricordo che anche il primo forza Italia fu il partito di una persona sola ….

c) La rappresentanza politica rallenterà la sua trasformazione in falange, il gruppo emergere le sue molte divaricazioni in mancanza di una persona che indichi la strada da percorrere.
Ad oggi, non considero i 150 come persone degne di stare in parlamento, son diverse dagli inquisiti, dai burocrati di partito, dai nominati, dai profittatori, ma non sono quelle persone che ci servono.
Sono una nuova categoria non accettabile e soprattutto sono eletti provvisori.
Non ho mai condiviso nemmeno l’idea che quel gruppo dovesse divenire una falange assemblata dalle defezioni e dal sentimento dell’odio indiscriminato, ma gestito.

d) le vere idee di Grillo.
Senza il manager, l’attore resta solo con se stesso. Deve mostrare le sue vere idee per quelle che sono; ultimamente l’abbiamo visto più volte.
Nel nuovo partito di una sola persona troviamo un ambientalista, ricco e pauperista che però vive con tutti i confort della modernità e che parla di macroeconomia come un quasi Keynesiano e di geopolitica come un’estremista di destra alle prime armi.
Grillo era una speranza, ora cerca di mettere angosce e per sua fortuna non ci riesce.
Un altro errore di Grillo è quello di aver promosso un mini gruppo di parlamentari che io chiamerò i più bravi, ma sia chiaro che li considero i peggiori.
Devo organizzare la cosa, ho già letto degli scritti che non mi convincono.
Qualche blogger li chiama i “bimbiminkia”, ma io no so cosa significhi questa parola.
Io vedo persone senza meriti e titoli, erano quelli che stavano zitti in piedi dietro di lui, sono gli ex figuranti che si scatenano all’improvviso.
La forzatura è evidente, non vedo come questi possano essere utili per noi.
In realtà valuterò la loro utilità vera, in un altro scritto che farò presto, uno dei successivi che non ho ancora fatto.
Intanto riscontro che siamo giunti anche allo scontro tra colonnelli, per subentrare al manager.
Questo mi dice che la degenerazione in corso è pure veloce: non del tutto controllabile.
In questi giorni, il M5s non merita neanche questo suo nome intermedio, è una nuova Cosa.
Sembra il leghismo delle origine, con un poco di neofascismo in più (gli ex missini si intravedono) e c’è pure una finta vicinanza alle tematiche di rifondazione comunista.
Cosa salvo oggi? Solo Dario Fo, come attore e scrittore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Discorso sullo stato e sulla società civile

Il Maestro - secondo atto – settima conversazione
Discorso sullo Stato e sulla società civile

Di I. Nappini

Vincenzo Pisani: Mi meraviglio di te Franco. COME FAI A STACCARE IL SINGOLO DALLA MASSA CHE SI MUOVE, CHE OPERA, CHE FA POLITICA. Certo. La mente, la volontà, la coscienza.
Ma poi. Senza quadri, senza strutture, senza ideologia non c’è nulla da fare.
QUESTO DOMINIO DEI POCHI SUI MOLTI PERMANE E SI RAFFORZA ANCHE IN MEZZO ALLA CRISI, AL CAOS, AL DISORDINE MORALE, ALLE NUOVE GUERRE, AL RELATIVISMO E ALLA SVALUTAZIONE DI TUTTI I VALORI.
Certo si parte dal singolo, il rapporto fra singolo e collettività permane.
Già Aristotele indicava l’uomo come animale politico e quindi parte di un qualcosa di più vasto. Quindi l’uomo non si educa e non arriva alla ragione da sé.
Egli ha bisogno di capi politici, di maestri, di professori, di padri, madri, fratelli, nonni e perfino di qualche zio. SE QUESTI SOGGETTI STANNO TUTTI DALLA PARTE DELL’ORDINE ESISTENTE COME PUÒ IL COMUNE ESSERE UMANO, MASCHIO O FEMMINA CHE SIA, FARE IL SALTO OLTRE L’OMBRA E SUPERARE SE STESSO.

Stefano Bocconi: Ricordiamoci poi che esistono gli Stati, i parlamenti, i senati, i governi.
Il potere è anche istituzione, è anche coercizione, è anche tasse. COSA È MAI UN SINGOLO DA SOLO. Nulla. Meno di niente.
La società è la sua forza, l’essere parte di un tutto che è la somma di tante parti.
Suona strano ma è evidente che l’uomo è un animale che vive collettivamente come le formiche o le api. Il singolo che fa da sé e decide di staccarsi dalla società e dal comune comunicare o diventa per i molti un tipo strano, o un matto o un ribelle.
Tre cose che portano guai, che provocano inimicizie, maldicenze.

Franco: Quanto dite ha del vero. C’è una spinta dell’uomo a entrare dentro la società e dentro l’ordine esistente delle cose. Ma c’è differenza fra ribellione e attività politica e c’è differenza fra il singolo che si ribella in modo acerbo e anarchico e COLUI CHE CERCA D’INDIVIDUARE LE CONCRETE POSSIBILITÀ DI MUTARE QUALCOSA NEL REALE. IN FONDO COSA VOLETE CAMBIARE DAVVERO?

I rapporti sociali, l’economia, lo Stato?
Mutare qualcosa contro LA VOLONTÀ DEL POTERE INTESO COME INTERESSE DELLE MINORANZE DI SUPERBUROCRATI, DI RICCHISSIMI, DI FAMIGLIE DI RICCHISSIMI, che sono le forme delle minoranze al potere nella civiltà industriale, è cosa difficilissima.
IL RETTO ATTO POLITICO ESIGE ABILITÀ E TALENTO.
Per questo occorre che l’essere umano riscopra la possibilità sacra di poter trasformare il suo mondo e il mondo naturale in cui vive a partire da se stesso.
QUINDI RIBADISCO CHE SI PARTE DALL’INDIVIDUO. ANCHE DAL PUNTO DI VISTA SPIRITUALE.
Pensate solo a questo: un singolo diventa il simbolo di una massa di oppressi e dà ad essi una direzione, una visione del mondo, una politica. PERCHÉ QUESTO ACCADA OCCORRE NECESSARIAMENTE UN SINGOLO CHE INTRAPRENDE UN PERCORSO DI RICOMPOSIZIONE E PURIFICAZIONE DI SE STESSO.

Clara Agazzi: Fregarti sul talento dialettico è davvero difficile. D’accordo il singolo. Ma come procede poi questo singolo, cosa fa, a quali risorse attinge, come vive?

Vincenzo Pisani: Questo agire sociale e politico può esser spiegato facilmente.
In origine c’è una fase, c’è il momento nel quale il mondo umano e materiale comincia a sfaldarsi e a decomporsi e QUALCUNO PRENDE COSCIENZA DEL DISASTRO, poi c’è la fase della CHIARIFICAZIONE E PURIFICAZIONE DEI PROPRI PENSIERI E DEL PROPRIO SPIRITO, o anima o se si preferisce, e della parte più profonda della propria coscienza.
DOPO I DUE PASSAGGI C’È L’OPERA DI RICOMPOSIZIONE E DI CREAZIONE DI UN MONDO NUOVO A PARTIRE DAL PERCORSO INTRAPRESO.
Ora queste tre tappe banali di qualsiasi serio processo di azione volta a trasformare il vivere collettivo esige un rapporto con le moltitudini, con la politica, con le elezioni e infine con lo Stato.
Il pensiero e lo spirito devono farsi atto creativo del genere più pratico e più prosaico.

Paolo Fantuzzi: Ma questo è un processo quasi rivoluzionario. Comunque sia la vedo male.
I molti di cui ragionate non ci sono nella realtà.
Le genti nostre sono disfatte in mille parti, divise fino all’inverosimile e piene di livore e di rabbia contro tutto, tutti e Dio.
LA POLITICA DEI PARTITI NON HA UNITO MA DIVISO, PERFINO I SINDACATI SONO DIVISI ANCHE IN MERITO ALLE STESSE VERTENZE.
Ecco se c’è una cosa da dire è che IL POPOLO QUI È TANTI POPOLI DIVISI E ROTTI IN MILLE INTERESSI e ovviamente dove c’è disordine morale, rabbia e odio PREVALE L’INTERESSE DEL PIÙ FORTE.
Lo Stato che dovrebbe esser lo strumento tipicamente umano che somma le differenze e le unifica in un solo corpo collettivo qui è troppo debole per poter assolvere questa funzione.
DI FATTO TROPPI NON CREDONO CHE ANDANDO DIETRO A CHI PREDICA AL VENTO E ALLE ROCCE SI POSSA CAMBIAR QUALCOSA.
Così per i molti è preferibile il piccolo interesse, ascoltare l’opinione più forte in televisione, votare per una promessa o per un piccolo favore.
Forse domani questi molti saranno diversi, ma non oggi.

Franco: I MOLTI VIVONO MALE E CON GRAVE DISAGIO PSICOLOGICO E MATERIALE QUESTI ANNI TORMENTATI.
Tormentati, proprio così.
LA VITA SEMBRA AVER PERSO DI SENSO SCHIACCIATA FRA PUBBLICITÀ COMMERCIALE E CONSUMISMO EDONISTICO PER POCHI MA PROPAGANDATO A TUTTI COME CONCIME PER LO SPIRITO E PER LA GIOIA DI VIVERE.
I molti sono anche dei singoli.
Essi dovrebbero prendere coscienza e unirsi in una rivendicazione collettiva di un diverso modo di vivere, consumare e produrre; MA NON LO FANNO PER AVIDITÀ O PER RISENTIMENTO.
La paura di perdere qualcosa o quella di aiutare il rivale, l’estraneo, lo sconosciuto impediscono in molti l’azione generosa per mutare qualcosa in positivo.
In fondo se uno si sente minacciato, offeso, sfidato dall’altro perché dovrebbe muovere un dito per salvare il mondo?
RICORDATEVI AMICI MIEI CHE NELL’UMANO ESISTE UN PRINCIPIO CHE PORTA VERSO L’AUTODISTRUZIONE E IL SENTIRSI IN MEZZO A UN MONDO OSTILE CHE TI MISURA E TI CALCOLA NON AIUTA A SVILUPPARE SENTIMENTI IN SENSO STRETTO MA SOLO PULSIONI DI MORTE, ODIO E VIOLENZA.

Vincenzo Pisani: Ricordati Franco che esiste lo Stato.
C’è un istituzione che deve tener assieme una collettività articolata e complessa e disciplinarla e sanzionarla per farne un corpo unitario. Lo Stato appunto.
NELLA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LO STATO È SOTTOMESSO O CONDIZIONATO DA POTERI FINANZIARI E COMMERCIALI CHE SONO RIUNITI NELLA FORMA DELLE MULTINAZIONALI E DELLE BANCHE.
Questi poteri sono quello che nel Medioevo erano le famiglie dei re e dei Principi.
Se non si ragiona di Stato e si ripensa lo Stato questa tua nuova umanità resta una cosa astratta e filiforme ovvero una fantasia ben fatta, una nuova predica alle rocce.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scheda sul raccolto di grano

Post n°854 pubblicato il 08 Gennaio 2015 da amici.futuroieri
 

Scheda sul raccolto di grano
Earth Policy Release
19 agosto 2014

Fino a quando il grano fornirà gran parte delle calorie che sostengono l’umanità, lo stato del raccolto mondiale di cereali è l’ indicatore buono della adeguatezza della fornitura di cibo.

Più di 2 miliardi di tonnellate di grano sono prodotti ogni anno in tutto il mondo, quasi la metà di esse in tre soli paesi: Cina, Stati Uniti e India.

Il mais, il grano e il riso sommano la maggior parte del raccolto mondiale di cereali.
Mentre il riso e la maggior parte del grano sono consumati direttamente come alimenti, il mais è ampiamente utilizzato per il bestiame, come mangime per pollame e per scopi industriali.

Il consumo di grano globale ha superato la produzione in 8 degli ultimi 14 anni, portando a prelievi dalle riserve.

La crescita della popolazione è la più antica fonte di domanda crescente di grano.
Negli ultimi anni, la crescita annuale dell’uso del mais è raddoppiata, in gran parte a causa del maggiore uso dell’etanolo e del mangime per pollame e bestiame.

Nel 2013, gli Stati Uniti raccolsero più di 400 milioni di tonnellate di grano.
Di queste, 129 milioni di tonnellate (il 30 per cento) sono andati alle distillerie di etanolo.

Le rese crescenti sono la chiave per espandere il raccolto di grano poiché c’è poco terreno agricolo inutilizzato.
Dal 1950, oltre il 93% della crescita del raccolto mondiale di grano è venuto da aumenti di rese.

L’area globale coltivata a grano per persona si è ridotta da circa mezzo acro (0,2 ettari) del 1950 a un quarto di acro (0,1 ettari) nel 2013.

A 10 tonnellate per ettaro, le rese di mais degli USA sono le più alte di qualsiasi altro grano importante, ovunque. In Iowa, alcune contee raccolgono fino a 13 tonnellate per ettaro.

Le rese del grano medie globali sono più che triplicate da 1,1 tonnellate per ettaro del 1950 alle 3,5 t per ettaro del 2013.
Tuttavia, la crescita delle rese è rallentata dal 2,2 per cento all’anno tra il 1950 e il 1990 al 1,4 per cento negli anni successivi.

In Francia, Germania e nel Regno Unito, le rese del frumento sono state piatte per più di un decennio. La storia è simile per il riso in Giappone e in Corea del Sud.

L’uso mondiale dei fertilizzanti è salito dai 14 milioni di tonnellate del 1.950 ai 181.000.000 di tonnellate del 2013. Ma in molti paesi, l’uso di fertilizzanti ha raggiunto rese decrescenti.

Dal 2007, il mondo ha vissuto tre grandi impennate dei prezzi del grano.
L’indice dei prezzi alimentari dell’ONU indica che il grano nel 2014 era 2 volte più costoso rispetto al 2002 - 2004.

L'aumento delle temperature globali minaccia le principali colture alimentari del mondo; la “regola del pollice” è che ogni aumento di 1 grado Celsius di temperatura (1,8 gradi Fahrenheit) sopra la stagione di crescita ottimale può tagliare la produttività di almeno il 10%.

# # #
I dati e le risorse aggiuntive sono disponibili su www.earth-policy.org.
Sentitevi liberi di passare queste informazioni ad amici, familiari e colleghi!
Contatto per la ricerca: Janet Larsen
Earth Policy Institute
1350 Connecticut Avenue NW, Suite 403, Washington, DC 20036

Tradotto il 7/01/2015 da F. Allegri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Discorso sulla coscienza e sul male

Il Maestro - secondo atto – sesta conversazione
Discorso sulla coscienza e sul male

16 agosto 2014

Vincenzo Pisani: Ora si mangia questi cinque vassoi di primi divisi fra noi. Prima che arrivi il capo per il secondo, ho da porre una domanda a tutti alla luce di quanto finora detto.
Dunque” Quando il problema del singolo è IL PROBLEMA DELLA GUERRA, del male che viene dalla violenza tecnologica, strutturata, tecnologica, governativa, come si pone l’essere umano auto-cosciente e libero?”

Paolo Fantuzzi: Ecco una domanda davvero difficile. Poi di questi tempi nei quali intorno ai nostri confini si sente il rombo del cannone e sulle nostre coste sbarcano i profughi delle mille guerre dimenticate del pianeta azzurro. COME PUÒ UN PRIVATO OPPORSI AL MALE CHE TRAVOLGE TUTTO E TUTTI.
La guerra oggi è un mare che sale, che sale e continua a salire e mangia la terra, invade le strade, porta via le città. Il singolo può solo salvare se stesso se è bravo e se è astuto.

Clara Agazzi: Potrebbe anche salvare altri oltre a se stesso, la guerra in fondo la fanno gli esseri umani non la natura. Non è come un terremoto o una tempesta fortissima. L’uomo è capace di distinguere.

Franco: La domanda posta è difficilissima. SE LA POTENZA DEI QUOTIDIANI MEZZI DI PERSUASIONE E DI PLAGIO È PARI A UNO IN TEMPO DI PACE, IN TEMPO DI GUERRA QUESTA POTENZA È DIECI, VENTI, TRENTA E ANCHE DI PIÙ. Quindi distinguere è quasi impossibile, tenere la testa ferma è una vera e propria impresa, allora ha senso quel che ho detto finora e con più forza. L’essere umano deve trovare in sé la sua verità e la sua ragione di vita, lui deve essere il muro che non crolla e l’asse che non vacilla. La sua verità più intima e profonda è la roccia su cui siede la sua mente, allora potrà anche far qualcosa di buono perfino per gli altri.

Paolo Fantuzzi: Ma la guerra è una roba seria. Vuol dire morti ammazzati, campi devastati, città in fiamme, lutti, macelleria umana all’aria aperta. Non sono argomenti da portare a tavola, specie davanti a questo ben di Dio. Buona questa roba. MA COME PUÒ IN FONDO UN TIPO CHE VIVE IN UN MONDO UMANO COSÌ OMOLOGATO, CONTROLLATO, INDIRIZZATO SCEGLIERE FRA IL BENE E IL MALE. Dal momento che l’uomo in verità è indirizzato con forme di plagio e di cultura consumistica egli è libero da qualsiasi responsabilità. Cerco di spiegarmi così:” se c’è chi ti comanda, chi pensa per te, chi ragiona per te, chi calcola per te e tu devi solo srotolare quel filo o avvitare quel bullone e poi mettere una X con la matita su un foglio colorato il giorno delle elezioni chi può dire che uno è portatore di un suo libero arbitrio”, QUINDI SE NON SEI LIBERO NON PUOI ESSER COLPEVOLE DI UN TUO ATTO INTENZIONALE O PREMEDITATO. Chi è in alto è il solo responsabile, il solo portatore di ogni colpa e di ogni responsabilità, il solo soggetto colpevole. Chi è in basso nella scala sociale rimane pulito non solo perché non sa, ma perché non ha mai avuto la possibilità di sapere come funziona davvero il potere che lo domina e lo condiziona.

Franco: Mi fai lasciare questo boccone al cinghiale per risponderti. E sia! LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE ESISTE. Ma non sempre gli umani ne riconoscono l’esistenza, anzi sono incline a pensare che una parte dell’umanità per cultura, tradizione, personalità sia estranea al concetto di responsabilità individuale. QUINDI SOLO COLORO CHE SONO ALMENO IN PARTE CONSAPEVOLI DI SE STESSI SONO IN GRADO DI TROVARE DENTRO DI LORO LA PROPRIA PERSONALITÀ E LA PROPRIA COSCIENZA. Ci sono uomini e donne che questa cosa non la troveranno mai. E sottolineo mai. Tuttavia dal momento che io credo, anche se è una congettura, che la maggior parte degli esseri umani possa avere una propria personalità e una propria coscienza a mio modestissimo avviso anche in un caso estremo come la guerra non viene meno la responsabilità del singolo. POI C’È LA QUESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ COLLETTIVA, OSSIA DELLA SOCIETÀ UMANA IN CUI UNO VIVE. Qui occorre far un discorso davvero politico.
Se il caso è quello d’opporsi a un conflitto o di limitare i suoi danni ci sono dei livelli.
Il primo livello è la testimonianza individuale, il singolo che prende coscienza e cerca attorno a sé altri che la pensano come lui.
Si tratta della fase nella quale si determina quella che si chiama una resistenza culturale, d’idee.
Sotto la dittatura fascista di tante generazioni fa questo fu fatto proprio da minoranze culturali e da alcuni ceti poveri della città e della campagna.
Resistere al culto della guerra fascista, che si fece rito e atto di consuetudine, nel proprio circuito di pochi amici, nell’officina fra gente fidata, in campagna al riparo da gente sospetta, in fabbrica fra compagni di lavoro.
POI QUANDO SI SONO FORMATI MOLTI GRUPPI A MACCHIA DI LEOPARDO ARRIVA IL MOMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE, DEL FARE GRUPPO, DEL FARE CONTRASTO APERTO A POTERI DISPOTICI E AUTORITARI O SEMPLICEMENTE CRIMINALI.
Resistere a quel punto è creare consenso, attività quotidiana, propaganda. Ricapitolando. L’AUTOCOSCIENZA E LA PROPRIA LIBERTÀ PERSONALE riscattata da tutte le forme di plagio e di corruzione sono le condizioni di partenza di singoli che vanno a formare una società di liberi individui secondo delle leggi democratiche.

Stefano Bocconi: Ma serve a poco la tua autocoscienza quando i denari in cassa sono il privilegio dei pochi, quando un pugno di ricchi ha il controllo di banche, corporazioni, latifondi, interi paesi, perfino città. Il denaro signore del mondo è la merce che compra tutte le merci e i tuoi umani sono merci. Si può comprare i loro giuramenti, il loro lavoro, la loro vita privata.
Perché il mercato non ha un volto e un nome. Ma ha un potere enorme, e poche migliaia di super ricchi e di super burocrati esercitano un potere enorme perché indirizzano miliardi e miliardi d’investimenti.
Quindi perché stupirsi se pochissimi da alberghi e uffici superlusso pianificano una guerra, una speculazione, una ristrutturazione aziendale?
Questo è il nuovo potere e il confine ideologico delle nuove guerre. Non più fascismo, comunismo, liberalismo, nazionalismo ma al contrario capitali investiti o da investire per creare profitto.
Miliardi d’investimenti, percentuali di PIL, quotazioni di borsa del greggio, dell’oro, del rame queste le ideologie vere delle nuove guerre. Quello che raccontano i media è colore, è fantasia , è propaganda di guerra, i fatti concreti sono questi che ho appena detto.
Davanti alle quotazioni del rame sulla borsa di Londra che scatenano un colpo di Stato in un paese dell’America Latina o dell’Africa cosa può il singolo dotato di autocoscienza?
Io dico che può niente. Ma proprio niente! Cosa mi rispondi.

Franco: La risposta è questa: PUÒ RACCONTARE LA VERITÀ CHE SENTE. Questo perché è importante cominciare da se stessi, ciò che è collettivo è anche individuale, quindi un punto di contatto ci deve esser fra queste due cose, altrimenti non spenderebbero i nostri tutti quei denari per la propaganda di guerra come fanno tutte le volte che capitano certe imprese militari denominate missioni di pace.
SE FOSSE TUTTO MECCANICO, ORDINATO, PERFETTO PERCHÉ DOVREBBERO SPENDERE CIFRE E MOBILITARE RISORSE IMPORTANTI PER LAVARE I DUBBI DALLA TESTA DELLA GENTE.
C’è da stupirsi davvero per un fatto nuovo che si manifesta oggi.
C’è consenso per le nuove guerre per le quotazioni di borsa e per il PIL come tu dici.
Non parlo di un consenso strappato con la frode o con i trucchi da circo ma di qualcosa di spontaneo, popolare, genuino.
Molti hanno capito che una crescita illimitata è impossibile e che se il sistema si blocca si spacca, quindi una guerra diventa una delle possibili opzioni per provare a fermare un mondo umano che tende a sprofondare nella violenza, nella povertà, e nel disordine e anche nel fanatismo religioso.
Ecco mi fa più paura questo consenso sotterraneo, cinico, in malafede che non la massa enorme di propaganda e di manipolazione.
Quindi a maggior ragione la persona perbene deve essere l’asse che non vacilla di se stesso.
Ecco mi avete fatto freddare il boccone.

Clara Agazzi: Chi per malafede e interesse finge di credere a cose assurde per poter trovare delle farisaiche scuse è di solito chi cerca d’approfittarsi della situazione, chi tira a fregare la sua stessa collettività d’appartenenza, chi ha un suo tornaconto segreto.
Quindi inconsapevolmente favorisce il caos e la dissoluzione del sistema in cui vive perché lo spinge a correre la sua strada senza modificare o rallentare e quindi a moltiplicare errori, confusione, disordine fino al disastro finale.
Quindi questa parte dell’umanità mi par così negativa che è meglio ignorarla.
Poi ci sono quelli che per difetto culturale, fisico o mentale credono davvero alle cretinate, anche questi mi sembrano non recuperabili a un discorso di responsabilità e coscienza.
IL PROBLEMA È CHE UNA VOLTA SCARTATE LE MASSE DI PERSONAGGI ILLUSI O IN MALAFEDE RIMANGONO PROPRIO QUEI SINGOLI ISOLATI O A GRUPPI DI CUI AVETE DETTO.
il singolo finisce con attivarsi appunto nel suo piccolo e solo in alcuni casi spesso legati alla professione giornalistica o dell’insegnamento superiore è possibile coinvolgere migliaia o decine di migliaia di umani in un ragionamento o in una lotta civile.
UNA COMUNITÀ DI SPIRITI LIBERI CHE SI DEDICA ALL’ARTIGIANATO DOVREBBE COME MINIMO STARE A CENTO CHILOMETRI DI DISTANZA DA OGNI SUPERMERCATO O CENTRO COMMERCIALE PER POTER VIVERE LA PROPRIA DIMENSIONE ORIGINALE.
L’espressione originale e buona di sé in mezzo a un mondo di omologati, illusi, corrotti, approfittatori, ruffiani rischia di degenerare o di doversi nascondere.
Quindi la coscienza e il sapere interiore opera in ambiti ristretti, spesso privati e domestici. Questa è la realtà.

Vincenzo Pisani: Un singolo può fare uno anche quando sono in mille. Tanti singoli divisi e connessi solo via internet ma viventi in situazioni diverse e in luoghi diversi fanno forse coscienza ma dubito che creino azione politica.
Uno resta uno anche quando sono mille se non ci sono parole d’ordine, strutture politiche, regole, capi, prospettive che trasformino soggetti divisi e separati in gruppi compatti e organizzati.

Franco: La coscienza, il rispetto di se stessi, la comprensione della propria libertà sono elementi che servono per iniziare un percorso di vita sociale e politica non per finirlo.
Il male ha molte forme ma per esser davvero compreso e per suscitare davvero una reazione o una cura deve esser il male che uno sceglie di combattere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CONSIGLIO COMUNALE

Post n°852 pubblicato il 01 Gennaio 2015 da amici.futuroieri
 

Maratona a fine anno nel consiglio comunale
31/12/2014
Di F. Allegri
E’ stato un consiglio comunale infinito (per gli standard di Cerreto), con 18 punti all’ordine del giorno e 16 discussioni quasi sempre interessanti, talvolta molto importanti.
La prima notizia interessante è che tutte le iniziative di solidarietà attivate in questi 3 mesi hanno raccolto 39000 euro!
Da un lato c’è da stare attenti a non far cadere questi soldi sotto il patto di stabilità perché vorrebbe dire trasformarli in una garanzia per i mutui passivi del comune ….. che non sono consistenti ma sono stati accesi per progetti discutibili.
Dall’altro va scritto che si tratta di una goccia nel mare dei bisogni delle case danneggiate e delle imprese devastate.
Arrivano nuovi soldi dalla regione, arrivano per un progetto di pista ciclabile che costeggerà l’Arno (da Firenze fino a Pisa).
Si tratta del pezzo che collegherà Empoli a San Miniato!
Per me, investimento inutile, forse dannoso.

La notizia clamorosa è la seguente: la copertura assicurativa degli edifici comunali è scaduta a luglio 2014 e ad oggi nessuno l’ha rinnovata, anzi pare che sia difficile farlo (questo è plausibile).
La questione merita più di un approfondimento!

Il consiglio ha parlato molto dell’Unione&Circondario.
La novità è che arriverà la Centrale Unica di Committenza.

Non vi scrivo che cos’è, preferisco dirvi che per molti appalti minori e per le forniture l’avevamo già, di fatto, basta pensare ai semafori, alla pavimentazione del centro storico e ad altre piccolezze.
Qui aggiungo che leggendo i giornali, qualcuno ipotizza il default dell’Unione&Circondario.
Mi è piaciuta molto la frase di Simone Barontini quando ha ricordato a tutti che il Circondario era un carrozzino: sono totalmente d’accordo.
Successivamente abbiamo appreso che avremo la stessa tesoreria comunale fino al 2019.
Tale rinnovo era previsto e mi sarei stupito del contrario dato che il servizio ottenuto è quello standard.

Subito dopo si è aperta la fase delle interrogazioni.
Prima abbiamo saputo bene il destino del 19.000 stanziati dal nostro comune per il progetto Educare alla Pace che appartiene al comune di Vinci.
Io penso che non siano serviti allo scopo dichiarato, ma sono aperto alle riflessioni di tutti.

Subito dopo abbiamo saputo della mancanza di coperture assicurative, da luglio e nelle prossime settimane, come minimo visto che ci sono i rischi di altri downbursts.

Ho apprezzato e sollecitato anche l’interrogazione sulla sismicità degli edifici pubblici.
La vice – sindaco Buti, in qualità di assessore ai lavori pubblici ha fornito una risposta esauriente.
In sintesi, c’è tanto lavoro da fare perché se il nostro comune continuasse a non essere terreno sismico, è certo che lo sono tutte le zone circostanti.

Altro scoop: fino al 2015 non si potrà agire in tribunale contro i costruttori delle case nuove lungo il Vincio a Lazzaretto. Hanno la proroga fino al 2015. La giunta pare decisa a farlo, noi aspetteremo e monitoreremo.

Sulla fusione tra Acque Spa e Acea non si sa nulla, io mi diverto a scrivere: “Questa fusione segnerà il destino del governo Renzi”. E aggiungo: “Con la fusione potra perdurare!”
Queste son le mie convinzioni politiche generali.


Il finale è stato sia calmo che movimentato.
Da un lato ho assistito all’ennesima puntata della telenovela “LA TRATTATIVA CONTINUA” nella quale la lista Rosso Cerreto cerca di dialogare con la maggioranza con un sostanziale appoggio esterno.
Noto che la lista M5s (che io chiamo M5pd) li segue a ruota e aggiungo che ad oggi i risultati ottenuti dalla sinistra sono inesistenti.
Questo M5s che si barcamena tra pd e rifondazione non serve e può solo perdere voti.
Va lodata la loro interrogazione sugli alberi abbattuti nel capoluogo.
Io scrivo che tutti gli alberi abbattuti, meno un cedro del Libano, erano rigogliosi mentre sono rimasti in piedi 3 pini da abbattere in Via L. Da Vinci (uno secco e due pericolosi) e alcuni abeti troppo vicini alla centralina del metano in Fiera, vicino ai vecchi Macelli.
Non si capisce la logica di questa scelta, ma il tempo ci aiuterà.
Io penserei che qualcuno ha sbagliato qualcosa.

La movimentazione del finale è tutta nello scontro tra Democratici e Fratelli d’Italia.
Presto avrete i video per farvi un’idea.

Io maturerò la mia convinzione quando avrò visto gli aiuti della regione e dello stato ai disastrati dal downburst.
Solo allora valuterò questa vicenda e lo farò alla luce di quei fondi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Ultime visite al Blog

vento_acquaacer.250maresogno67misteropaganoormaliberaallegri.frdony686amici.futuroierim12ps12alf.cosmosmitic98ossimoraapungi1950mattia8880istintivamenteM
 

Ultimi commenti

https://youtu.be/UAGJEym15Us
Inviato da: cassetta2
il 01/01/2023 alle 09:08
 
Grazie della visita!Buona serata! Lucy
Inviato da: luc.conifru.nic
il 25/11/2022 alle 21:24
 
Ciao a tutti e buonanotte...
Inviato da: buonanotteimmagini
il 14/10/2022 alle 20:45
 
ti ringrazio io, mi piace il tuo spazio. Al momento sto...
Inviato da: amici.futuroieri
il 16/11/2021 alle 14:58
 
Buongiorno....Anzi visto l'orario buon pranzo! Grazie...
Inviato da: saggezzaindiana
il 16/11/2021 alle 12:31
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963