www.AmicoFragile.tk - registrato presso il Tribunale di Milano, autorizzazione N. 458 dell'11 luglio 2006
« Precedenti Successivi »
 

LA REGIONE LOMBARDIA E LA SOCIETA’

Il Governatore Roberto Formigoni ci risponde1. Qual è la visione, secondo il punto di vista dell'Amministrazione Regionale, della struttura della società odierna e delle principali necessità?Se proviamo a guardare la realtà lombarda e più in generale italiana come si presenta oggi ci rendiamo conto che c'è una richiesta crescente di benessere psico-fisico dentro una società…
 

Editoriale di Franco Comi

Cari lettori, sono passati già tre mesi, ma come vuole la consuetudine, con la prima uscita annuale sono soliti gli auguri per un anno migliore. Riportiamo perciò in questo nostro primo numero del 2007, due importanti messaggi, seppur differenti nella loro natura, di auspicio per una solidarietà migliore: il primo riguarda la presentazione del "Nuovo…
 

il nuovo welfare ministeriale

Parla il Ministro della Solidarierà Sociale FerreroIl Ministero della Solidarietà Sociale non è esattamente né la riproposizione della situazione precedente, né una pura divisione del Ministero della scorsa legislatura, si tratta di una nuova realtà. La prima priorità affrontata è stata quella di costruire e ricostruire le varie forme di competenza del Ministero attraverso consulte…
 

Integrazione dei Rom e Sinti

Le politiche della Provincia di Milano secondo l’Assessora Francesca Corso 1 - Quali sono i progetti di integrazione sociale dei Rom che la provincia di Milano sta attuando al momento? "Noi come Provincia anzitutto collaboriamo in materia di Accoglienza ai popoli Rom e Sinti con i vari Comuni del nostro territorio; ovviamente, per motivi dimensionali…
 

ROM, SINTI, KALE, LOM, LOVARA, KALDERAS...

Il termine che gli zingari usano maggiormente per definirsi è rom che significa uomo, maschio, anche se i rom che nel tardo medioevo arrivarono in Occidente (Germania, Austria, Boemia, Slovenia ed Italia del Nord ) preferiscono essere chiamati Sinti. Questo nome deriva da Sindh: la regione del Pakistan occidentale dalla quale erano partiti. I nomadi…
 

Verso il Villaggio Solidale

Laboratorio formativo di una nuova collettivitàLa Fondazione Casa della Carità ha promosso la costituzione dell'associazione "Verso il villaggio solidale", nata nel febbraio 2006 e alla quale hanno aderito diverse figure giuridiche. L'associazione ha come scopi principali la promozione e lo sviluppo di una strategia abitativa e di inserimento sociale e professionale condivisa, diretta alla costituzione…
 

Cooperativa Laci Buti

Sono sei anni che frequento da operatore e volontario il campo Rom in via Idro a Milano. In questi anni abbiamo condiviso diverse esperienze umane e professionali. Il campo è costituito da circa 50-60 famiglie che vive in modo stanziale in Italia da circa tre generazioni, la loro provenienza è prevalentemente Croata. I primi Rom…
 

OPERAZIIONE CACHOEIRA DE PEDRAS

Il “salotto buono” di Cernusco, ovvero...quelli dei libri a 1 EuroOperazione Cachoeira de Pedras è il singolare nome di un'associazione socio-culturale nata a Cernusco s/N nel 2001, che ha saputo coinvolgere e farsi conoscere dalla cittadinanza cernuschese per le sue originali e significative iniziative. Abbiamo intervistato a tal riguardo Elia Marchesano uno dei soci. Come…
 

IL COMMERCIO EQUO SOLIDALE

I PRODUTTORI Nella stragrande maggioranza dei casi si trovano nel "Sud del mondo": Asia, America latina, un po' meno in Africa. Sono: piccoli nuclei familiari, produttori associati in gruppi o cooperative, organizzazioni di lavoro con disabili, fondazioni, ONG, enti sociali e/o religiosi, sindacati. GLI IMPORTATORI In Europa sono più di 60; si va da piccolissime…
 

IL PROTOCOLLO DI KYOTO

LA RESPONSABILIZZAZIONE INTERNAZIONALE PER LA SALVEZZA DEL PIANETA "PROTOCOLLO DI KYOTO" Termini e condizioni Il trattato prevede l'obbligo in capo ai paesi industrializzati di operare una drastica riduzione delle emissioni di elementi inquinanti (biossido di carbonio e altri cinque gas serra, precisamente metano, ossido di azoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi ed esafluoro di zolfo) in una misura…
 

« Precedenti Successivi »