Creato da demiurgo.galte il 04/02/2007

Nell'antico borgo...

qualcosa possiamo cambiare

 

 

« Un anno di Blog e 25.000...Torna il partito delle bombe! »

SPORTIVI DI GALTE...RISCALDATE I MUSCOLI

Post n°78 pubblicato il 13 Febbraio 2008 da demiurgo.galte

Sono ripresi i lavori sul campo da tennis, si era discusso molto sulla collocazione dell'opera. Ma per noi è una fase superata. Ci auguriamo solamente che, a lavori conclusi, non rimanga un'opera morta ed inutilizzata. Noi abbiamo un'idea in merito e ve la esponiamo. Auspichiamo che per sfruttare l'opera, la futura amministrazione riesca a far partire almeno nel periodo primavera autunno un corso, in collaborazione con la scuola di tennis di Nuoro. Tanto per uscire dal solito binomio calcio - pallavolo! Inoltre è in stato avanzato di realizzazione la nuova palestra del campo sportivo, pure per questa opera si è discusso ma anche questa è una fase superata. Vale lo stesso discorso del campo da tennis, perchè non siano delle cattedrali nel deserto. Che ne pensate? grazie i Demiurghi

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/amogalte/trackback.php?msg=4095017

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/02/08 alle 20:25 via WEB
si, spero proprio che i giovani galtellinesi possano usufruire del campo da tennis e che non sia solo per i turisti estivi! anzi, bisognerebbe far sapere ai turisti che a galte c'è il campo da tennis, potrebbe essere un incentivo a venire da noi piuttosto che andare da un'altra parte! per quanto riguarda la nuova palestra, mi è consentito di dire che è una schifezza??? esteticamente parlando...e sono curioso di sapere se solo l'unico a vederla così! Barone.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/02/08 alle 22:39 via WEB
condivido il tuo giudizio negativo sulla palestra in costruzione, vista dal rettilineo arrivando dalla 129, e orrenda.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/02/08 alle 09:27 via WEB
certo che quest'amministrazione,nello sport, nella cultura, nel lavoro, nel turismo....non ne ha azzeccat una, dimentico qualcosa?
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/02/08 alle 18:16 via WEB
E' comunque già qualcosa, poi che sia brutta o meno è purtroppo una costante delle opere pubbliche, sopratutto se prima di avviarle non si verifica l'impatto visivo, ancor di più in paese che vuole tirarsi su grazie anche alla tutela del paesaggio (se una bella casa del centro storico, completamente recuperata è riportata al vecchio splendore la chiudo con un portone di alluminio dorato con pomelli in plastica nera, rendo inutile il resto). Icaro.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/02/08 alle 11:01 via WEB
BASTARDI, ADESSO METTETE UNA BOMBA A TUTTI I CITTADINI ONESTI... VIGLIACCHI.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/02/08 alle 19:57 via WEB
Alcuni post pubblicati nel Blog meritano da parte mia una giusta risposta. Le strutture sportive che sono in itinere di ultimazione sono nate per favorire la pratica di discipline diverse dal solito calcio e anche sollecitate da cittadini che già praticano questi sport e garantisco che saranno gestite da società locali. La società di pallavolo conta oltre 80 iscritti e partecipa da due anni al campionato regionale dilettantisco. Per il campo da tennis siamo in contatto con dei genitori di Galtellì che hanno figli che frequentano i campi da tennis di Irgoli e con il tennis club di Nuoro per avviare dei corsi di preparazione rivolto a tutti gli appassionati, ma in modo particolare ai ragazzi che frequentano gli istituti scolastici locali. Mi e gradito informarvi che recentemente e nata in paese un'altra società sportiva incoraggiata dall’amministrazione comunale per la pratica del Flee Climbing nelle pareti del monte Tuttavista. Abbiamo deciso anche di affidare alla neonata società la realizzazione di nuove vie di arrampicata. Altro argomento sollevato e relativo alla presenza ai lavori dell’assemblea dei Borghi autentici dell’assessore regionale Gian Valerio Sanna. Mi dispiace per chi fa qualche ironia ma l’assessore non ha potuto consumare neanche un cafè perché e andato via subito dopo la conclusione dei lavori. Mi rincresce anche, che l’onesto lavoratore non abbia partecipato al dibattito pubblico promosso dai 5 comuni della Baronia nell’autunno scorso alla presenza proprio dell’assessore Sanna per parlare del PPR e di tutte le conseguenze derivate dalla sua emanazione, sia in termini negativi che positivi. Credo non sarà sfuggito, sempre allo scrivente del post, che il sottoscritto, anche con note stampa, di avere sottolineato pubblicamente alcuni aspetti negativi di alcune norme del PPR per la loro rigidità nel consentire l’applicazione degli strumenti urbanistici dei comuni (in primis Galtellì) approvati poco prima della sua emanazione. Non abbiamo steso nessun tappeto ne tanto meno rivolto parole di particolare elogio, abbiamo presentato all’amministratore regionale un modello di sviluppo del paese e il circuito nazionale dove Galtellì si colloca degnamente. Concludo invitando a visitare il sito della regione Sarda www.regione.sardegna.it per renderci tutti conto che il lavoro avviato di recupero e valorizzazione dei nostri beni identitari inizia a dare i suoi frutti e ad essere preso come esempio. Saluti Renzo Soro
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/02/08 alle 15:58 via WEB
Un pezzo di storia di Galtelli è stato distrutto con molto fretta. La scuola Esmas al centro di Galtelli dove “maestra signora Ines” ha insegnato a tutti noi un poco, anzi direi, molta scuola di vita, e stata demolita senza pietà da una ruspa. Mi domando e vi chiedo galtellinesi, era proprio necessario. Non molto tempo fa erano stati spesi un bel po di soldi per aggiustarla. Non poteva essere studiato un qualcosa per la sua valorizzazione? non si riesce a capire tutta questa fretta di far vedere, poi che cosa?
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/02/08 alle 15:31 via WEB
Vogliamo sapere anche noi che siano cresciuti nell'asilo demolito ieri, come mai? leva 55 - 59
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 15:59 via WEB
Scusa mi permetto di disturbare il tuo dolore per la ristrutturazione della ex scuola materna esmas. Ti informo che tempo fa (ex amministrazione comunale) e stato realizzato un modesto intervento di ristrutturazione, subito interrotto perche ci si era resi conto che la situazione statica era molto preoccupante. D'altronde come dicono le persone saggie.. po si acchere un'acconzu abborta serviti de acchere un'isconzu.. Le finalità della ristrutturazione porteranno a dotare il paese di una bilblioteca, una nuova ludoteca ludoteca e la sala mensa della scuola materna. Saluti Renzo Soro
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/02/08 alle 18:45 via WEB
bilblioteca?? no asa essere chircanne lavoru o rè??
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/02/08 alle 18:43 via WEB
apparire amico, solo apparire.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 22:17 via WEB
e mi auguro signor sindaco un parco giochi nell'area "verde" adiacente alla scuola materna cosi che i bambini possano giocare all'aria aperta senza dover attraversare la strada per recarsi al (sia pur bellissimo) parco. Grazie, una mamma.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/02/08 alle 17:51 via WEB
Forse ho perso qualche puntata riguardo le nuove strutture sportive che stanno nascendo a galtelli, ma mi interesserebbe saper il perchè in tutti questi progetti non sia stato preso in considerazione il progetto per rendere totalmente ripeto totalmente funzionale una struttura che era già presente in paese quale quella del campo sportivo. Visto che la squadra del paese ha contribuito in questi credo ultimi 30 anni a portare con onore il nome del proprio paese in tanti altri paesi della sardegna.. Bene per gli spogliatoi nuovi e per la tribuna bellissima da vedere ma non da utilizzare ancora visti i lavori nell adiacente palestra che hanno bloccato l accesso per consentire al gia poco pubblico di seguire ed incoraggiare la propria squadra..L impianto di illuminazione è pessimo.. E tanti campi anche quelli di terza categoria si stanno attrazzando con manti d' erba sintetici che necessitano di manutenzioni minime ed il nostro è ridotto ad una distesa di pietre e polvere....Di campo da tennis ce n'era gia uno al parco malicas o sbaglio? quale miglior luogo per lasciarsi andare in una rilassante partita a tennis??? grazie..
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/02/08 alle 14:42 via WEB
Da un po’ di te in qua per motivi di lavoro non riesco a leggere le notizie di amogalte, volevo solo dare ragione, e capisco esattamente gli argomenti più che giusti dell’ultimo intervento dove si parla di lavori alle strutture sportive fatte piu che altro per facciata e non per i reali interessi degli sportivi e dei galtellinesi. Nel campo sportivo si è voluto fare la nuova palestra adesso in costruzione, tra l’altro molto brutta da vedere (famiglia di carroneddu cosa ne pensi?), e non si e pensato ad esempio all’illuminazione, tra l’altro pericolosa e vecchia di almeno venti anni. Si poteva fare un manto di erbetta sintetica per essere al passo con i tempi, chiedete ai vari ragazzi che giocano la durante la settimana le abrasioni al varie parti del corpo lasciate dal campo di ghiaia e massi. La recinzione verso la strada per rimediare ai portoghesi che non pagano il biglietto la domenica. Si è voluto come solito succede solo apparire e non dare soluzione alle faccende reali. Desidererei capire chi decide con tanta superficialità e approssimazione sulle effettive esigenze primarie delle stutture pubbliche. sportivo
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 12:28 via WEB
Ciao demiurghi, parlavamo sulla stessa linea d'onda e non lo sapevamo. Ora lo sappiamo. Forse vi dobbiamo delle scuse. A presto! AMICI WEB E ALTRO.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

SARDEGNA COLLEGIO UNICO EUROPEO! FIRMA!

Firma la petizione per chiedere la costituzione di un un nuovo collegio costituito dalla sola Sardegna! essere rappresentati al parlamento europeo è un nostro diritto che oggi, con l'attuale collegio Sardegna-Sicilia ci è negato! per maggiori informazioni e per firmare clicca qui... http://www.firmiamo.it/sardegnacollegiounicoeuropeo
 

VIDEO

 

VIDEO

 
immagine
 

AREA PERSONALE

 

PROSSIMI EVENTI TRA LE "CANNE AL VENTO"

Sabato 23 e Domenica 24 Giugno

"Cortes Apertas"

Scoprite le magiche ambientazioni di "Canne al Vento".

 

ULTIMI COMMENTI

demiurghi dove siete finiti..............
Inviato da: Anonimo
il 25/08/2009 alle 23:09
 
Carissimi demiurghi, volevo scrivervi da tanto ma non...
Inviato da: Anonimo
il 21/08/2009 alle 20:43
 
siete vivi?
Inviato da: Anonimo
il 21/08/2009 alle 10:30
 
Sono Sardo e vivo a Verona. La Sardegna è sempre nel mio...
Inviato da: Anonimo
il 21/06/2009 alle 19:43
 
NO AI TAGLI SULLA SICUREZZA – NO ALLE RONDE VOLANTINAGGIO...
Inviato da: Anonimo
il 30/03/2009 alle 15:07
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DALL'ANTICO BORGO

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963