Creato da bhabhike il 22/01/2013
Cronaca
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 

« Cinema: da Usa, Thailand...Musica: Blastema, dopo S... »

Ryanair vede crescita passeggeri rallentare nel 2013

Post n°4 pubblicato il 22 Gennaio 2013 da bhabhike
 
Tag: shamala

ROMA (Reuters) - Ryanair si aspetta che la crescita dei passeggeri rallenti nel 2013, alla luce dei tagli sui voli a breve distanza in alcuni mercati per via dell'aumento delle tasse aeroportuali. Lo ha detto oggi a Reuters l'AD della più grande compagnia aerea low cost d'Europa.

"Credo che la crescita sar più lenta quest'anno", ha detto Michael O'Leary, pronosticando che il numero di passeggeri crescer del 3-4% arrivando a 82,5 milioni per l'anno che si conclude a marzo 2014.

La stima di crescita per l'anno che si conclude a marzo 2013 è invece del 4,2%.

"L'estate quest'anno sar più piatta, il grosso della crescita si concentrer nell'inverno 2013-2014", ha spiegato O'Leary.

L'AD ha detto che la compagnia, che sta estendendo il settore dei voli a lungo raggio, punta a ordinare velivoli dalla Boeing a fine 2013 o inizio 2014.

Ha definito "gonfiate" le difficolt della Boeing con il nuovo modello Dreamliner 787, che la scorsa settimana le autorit a livello mondiale hanno bloccato a terra per via di una serie di problemi tecnici.

Ryanair è ancora in trattativa con la Commissione Europea circa un'offerta per rilevare la compagnia rivale irlandese Aer Lingus, ma O'Leary dice di attendersi il via libera.

"Non ci attendiamo che si vada al processo di appello perché sar molto difficile per la Commissione respingere questo pacchetto di soluzioni dal momento che sono innovative e rivoluzionarie", ha detto O'Leary a proposito delle concessioni fatte da Ryanair.

L'offerta di takeover da 694 milioni di euro è sotto esame dal punto di vista della competitivit . La Commissione Europea ha bloccato una precedente offerta nel 2007, dicendo che avrebbe creato un monopolio sul mercato irlandese.

Al takeover si oppone anche il governo irlandese, che detiene il 25% di Aer Lingus. Ryanair, proprietaria del 30% della compagnia, ha ritirato una seconda offerta nel 2009.

Parlando a Roma dopo l'annuncio di nuove rotte dall'Italia al Nord Africa, O'Leary ha detto di non essere preoccupato dall'instabilit politica nella regione.

"I nuovi regimi porteranno un po' di crescita e di attivit economica e credo che deregulation e cieli aperti siano una delle prime cose a cui quei regimi guardano, quindi stiamo parlando ai tunisini, ai libici, agli egiziani", ha spiegato O'Leary.

(Naomi O'Leary)

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ampksnp/trackback.php?msg=11864364

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cjeannine0000
cjeannine0000 il 25/07/14 alle 13:13 via WEB
questo articolo è veramente molto interessante. Aggiungero questo blog fra i miei preferiti. Ciao e a presto
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

maxhondaliliab2015ermanno.morandoixtlanncjeannine0000fulviodossettiritalove00Presidente_79semprepazzacrjsolitoo3radovickabhabhikeWIDE_RED
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963