Creato da anacleto.mitraglia il 30/03/2005

Anacleto Mitraglia

Il *tuo* vicino di casa, con un tiro utile di mille metri

 

 

« (Il solito) Assist Pre-e...L’ora legale »

Biasotti Presidente (o l'arte dell'impossibile)

Post n°837 pubblicato il 22 Marzo 2010 da anacleto.mitraglia

Riduzione delle liste d’attesa.
Dato per scontato che la vera urgenza deve essere garantita dalle strutture di Pronto Soccorso, è necessario differenziare i tempi di attesa in base alla gravità e articolare le risposte sul territorio per agevolare l’accesso del cittadino anche ricorrendo al privato, garantendo comunque tempi di attesa compresi tra una settimana e 30 gg.

 

Diciamo che siamo abituati a chi, in campagna elettorale, le spara piu' grosse.
Non ho mai incontrato un "candidato" e quindi non saprei come comportarmi, se mi stringesse la mano, si presentasse e mi chiedesse di votarlo.
Chissa', forse mi farei intortare come la maggior parte dei cittadini che incontrano il candidato.

Pero', devo stare con i piedi per terra: mai farsi intortare ! Reagire con pragmatismo ....

Tra le verità propagandate, si annidano anche tante balle, e quella delle liste di attesa della sanità e' quella forse piu' grossa. Mentire un pochino, va bene..ma cacciarle grosse non va bene.

Lo sa' benissimo il candidato Biasotti, che questa, tra tutte le balle pre-elettorali, e' sicuramente la piu' grossa.

Vi direte: ma perche' ?

La spiegazione e' abbastanza tecnica, ma semplice.

Tutto sta' nella capacita' produttiva del sistema sanitario di erogare prestazioni.

Prendete per esempio una ecografia, esame tecnologicamente economico....

Per fare un ecotomo avete bisogno di un medico radiologo, un ecografo di buona qualità, un ambulatorio e un infermiere

Ora, per fare un ecografia occorrono (se va bene) 20 minuti: 10 di sonda, dieci di refertazione, un tempo variabile per spogliare e rivestire il paziente (mediamente anziano). Insomma, una media di tre ecografie all'ora che fanno 15 ecografie al giorno.
Se invece parliamo di una risonanza, i tempi si allungano, come del resto si allungano se parliamo di una tac con il contrasto: esami che richiedono un tempo di refertazione abbastanza elevato. Soprattutto nella tac, la fretta e' causa di errori diagnostici.

Quindi, una struttura puo' erogare un certo numero di esami, e non di piu'.
Da qui, le liste di attesa: troppa richiesta a fronte di una offerta contingentata.

Si puo' ovviare al problema ? certo che si ! ..Mettendo mano al portafogli.
La tecnica e' quella di "comprare" dal personale dei pacchetti di prestazioni aggiuntive, chiamati "Gettoni" (ma piu' burocraticamente "compensi per abbattimento lista d'attesa") . SI comprano pacchetti (di prestazioni sanitarie) da chiunque li offra, siano essi strutture pubbliche che private.  Con questo sistema tutti lavorano come giapponesi e vi potreste trovare a fare una tac alle 23 di sera.... Il sistema funziona: si riesce ad abbattere le liste.

Ma c'e' un problema:  questo e' un modo per drogare il sistema. Il sistema gira vorticosamente come un disco a 78 giri, solo fino a quando si continua a somministrare la droga. Quando i soldi finiscono, la macchina si ferma.

E di soldi, non ce ne sono.

Sicuramente il candidato Biasotti ci provera', se lo eleggeranno; ma alla fine dovra' gettare la spugna anche lui. Con il budget a disposizione, e' matematico.

E lui lo sa.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/anacletomitragla/trackback.php?msg=8597242

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 27/03/10 alle 13:51 via WEB
C'avete mai provato? Intendo dire a lasciar fare a chi ha già dimostrato di saperci fare.. In Lombardia abbiamo i tempi d'attesa medi più bassi in senso assoluto..eppure abbiamo le tasse regionali più basse in senso assoluto..
 
 
anacleto.mitraglia
anacleto.mitraglia il 28/03/10 alle 23:22 via WEB
Ma si, anche qui. Solo che i costi sono schizzati alle stelle ed i soldi (ovviamente) finiti. Non si puo' paragonare la capacità dispesa della Lombardia con quella della Liguria, come del resto il tasso di invecchiamento tra le due regioni. Anche se compri le tac (intese come prestazioni) a destra e a manca (da tutti, istituti privati)anche sottocosto, il problema e' che alla fine il banco salta.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

VI TENGO D'OCCHIO !

 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963