Creato da androyde il 17/12/2004

Androyde

jusqu'ici tout va bien

 

 

« Messaggio #104Messaggio #107 »

Post N° 106

Post n°106 pubblicato il 15 Dicembre 2007 da androyde

Videodiario: "Oudopia"
improvvisazione, appunti 13 e 14 dicembre

--


Tra ieri sera e oggi ho fatto finta di avere tra le mani uno strumento diverso. "Oud". In arabo significa "legno". Ed è così che chiamano il nonno del Liuto tra il Magreb e il Medio Oriente.  Cinque ordini di corde doppie e un basso singolo, cavigliera piegata all'indietro, tastiera priva di legature. E' leggera e tagliente come un foglio la sua musica, e come un foglio è, alle sue origini, bidimensionale

Appartiene a una tradizione che i suoni li sviluppa in orizzontale, quasi senza profondità armonica, con frasi lineari, a partire da intervalli di un quarto di tono. Ma è pur sempre uno strumento polifonico, l'Oud e, ad aver la pazienza di addomesticarlo, può essere gettato come ponte verso l'Europa delle leggiadre cadenze, dei corali, del contrappunto, del temperamento equabile. Una comunione incruenta, un mondo di concordia, i suoni di una città ideale chiamata Oudopia.

Consigli per l'ascolto: Thimar (ECM, 2000) di Anouar Brahem, Dave Holland, John Surman

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
_________Creative Commons License 
      Creative Commons License
 

StringTrails
di
Andrea Parisi

36 haiku sonori per 36 diverse vedute

la dimensione dei tempi brevi: appunti, studi, miniature, haiku.
piccoli passi avanti verso la cima del Fuji
migliorando me stesso

 

Appunti









 
_________web stats
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

onixxlpengo007tarumbalangolodelfiore_1972ToNi_88_RoMamattiagironelliandroydesthemad.maximumasilorepublikbloodcountlella.clamorstella_auricchiobiancoelefantegiulia.pinto
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963