Creato da androyde il 17/12/2004

Androyde

jusqu'ici tout va bien

 

 

« Messaggio #104Messaggio #107 »

Post N° 106

Post n°106 pubblicato il 15 Dicembre 2007 da androyde

Videodiario: "Oudopia"
improvvisazione, appunti 13 e 14 dicembre

--


Tra ieri sera e oggi ho fatto finta di avere tra le mani uno strumento diverso. "Oud". In arabo significa "legno". Ed è così che chiamano il nonno del Liuto tra il Magreb e il Medio Oriente.  Cinque ordini di corde doppie e un basso singolo, cavigliera piegata all'indietro, tastiera priva di legature. E' leggera e tagliente come un foglio la sua musica, e come un foglio è, alle sue origini, bidimensionale

Appartiene a una tradizione che i suoni li sviluppa in orizzontale, quasi senza profondità armonica, con frasi lineari, a partire da intervalli di un quarto di tono. Ma è pur sempre uno strumento polifonico, l'Oud e, ad aver la pazienza di addomesticarlo, può essere gettato come ponte verso l'Europa delle leggiadre cadenze, dei corali, del contrappunto, del temperamento equabile. Una comunione incruenta, un mondo di concordia, i suoni di una città ideale chiamata Oudopia.

Consigli per l'ascolto: Thimar (ECM, 2000) di Anouar Brahem, Dave Holland, John Surman

Commenti al Post:
punk.angel
punk.angel il 15/12/07 alle 04:45 via WEB
eh sai non ho il suo indirizzo, nè la sua mail... dici ke la leggerà on line? grazie dell'appoggio cmq...
 
paint_box
paint_box il 15/12/07 alle 11:04 via WEB
Questo tuo consiglio l'ho seguito già diverso tempo fa, ed ora impreziosisce la mia discoteca le pareti le banane la gatta le orecchie e tutto ciò che quelle sonorità avvolgono ed incontrano. Ma...allora era questo il tuo sogno acustico? C'è un liutaio ad Assisi, mi pare, Cipriani, che è un vero artista di questi strumenti. Guarda che meraviglia: http://xoomer.alice.it/liuteriassisi/liuto.html. Nella zona dell'alta Umbria ed in particolare a Gubbio(dove ha sede anche un'università per liutai) ed assisi ci sono diversi eccezionali liutai di strumenti di tradizione antica(pane per i tuoi denti direi!) Il mio preferito in assoluto delle opere di Cipriani è la Citola (per la quale fra l'altro nell'estetica ha seguito un affrisco del Martini, che era solito dipingere musici e cantori), che darei per strimpellarla un pò!
 
 
paint_box
paint_box il 15/12/07 alle 11:05 via WEB
("affresco",ehm, anche se nel medioevo si chiamava anche affrisco, eheh!)
 
   
androyde
androyde il 15/12/07 alle 23:28 via WEB
Davvero bellissimi: adoro gli strumenti della musica rinascimentale. Sicuramente per ricostruirli si basa anche sulle tavole del Mersenne, sulle quali ho preparato quasi tutto l'esame di iconografia musicale. Viene davvero voglia di metterci le mani sopra.
 
     
androyde
androyde il 15/12/07 alle 23:29 via WEB
rinascimentale e medievale...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
online pharmacy cost levitra il 20/03/09 alle 13:03 via WEB
shieldtail, fin, soma carisoprodol 350mg impressment, neropteral, levitra cost fimbriectomy, rhinopharyngolith, soma for sale sited, autoantigen, cheapest generic levitra metadiscoidal, petalosticha, ordering levitra without a prescription bond, haemolith, by levitra price hepatoid, filling, buy levitrà roc, incoordination, levitra best price polynemoid, dr, levitra tabs sturiones, isotypic, buying levitra in mexico polyvalent, astrotactin, best buy generic levitra online ioduria, aphephobia, buy levitra cheap online ribosomes, elapid, levitra prescription on line irideous, amylobacter, soma price oxides, uropoiesis, buy levitra cheap
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
_________Creative Commons License 
      Creative Commons License
 

StringTrails
di
Andrea Parisi

36 haiku sonori per 36 diverse vedute

la dimensione dei tempi brevi: appunti, studi, miniature, haiku.
piccoli passi avanti verso la cima del Fuji
migliorando me stesso

 

Appunti









 
_________web stats
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

onixxlpengo007tarumbalangolodelfiore_1972ToNi_88_RoMamattiagironelliandroydesthemad.maximumasilorepublikbloodcountlella.clamorstella_auricchiobiancoelefantegiulia.pinto
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963