L'Angela

ELOGIO DELLA SAPIENZA (7,2,30 - 8,28)


In essa c'è uno spirito intelligente, santo,unico, molteplice, sottile,mobile, penetrante, senza macchia,terso, inoffensivo, amante del bene, acuto,libero, benefico, amico dell'uomo,stabile, sicuro, senz'affanni, onnipotente,onniveggente e che pervade tutti gli spiritiintelligenti, puri, sottilissimi.La sapienza è il più agile di tutti i moti;per la sua purezza si diffonde e penetra in ogni cosa.E' un'emanazione della potenza di Dio,un effluvio genuino della gloria dell'Onnipotente,per questo nulla di contaminato in essa s'infiltra.E' un riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia dell'attività di Dioe un'immagine della sua bontà.Sebbene unica,  essa può tutto;pur rimanendo in se stessa, tutto rinnovae attraverso le età entrando nelle anime sante,forma amici di Dio e profeti.Nulla infatti Dio ama se non chi vive con la sapienza.Essa in realtà è più bella del solee supera ogni costellazione di astri;paragonata alla luce, risulta superiore;a questa, infatti, succede la notte,ma contro la sapienza la malvagità non può prevalere.Essa si estende da un confine all'altro con forza.governa con bontà eccellente ogni cosa.Essa manifesta la sua nobiltà,in comunione di vita con Dio,perchè il Signore dell'universo l'ha amata.Essa infatti è iniziata alla scienza di Dioe sceglie le opere sue.Se la ricchezza è un bene desiderabile in vita,quale ricchezza è più grande della sapienza,la quale tutto produce?Se l'intelligenza opera,chi, tra gli esseri, è più artefice di essa?Se uno ama la giustizia,le virtù sono il frutto delle sue fatiche.Essa insegna infatti la temperanza e la prudenza,la giustizia e la fortezza,delle quali nulla è più utile agli uomini nella vita.Se  uno desidera anche un'esperienza molteplice,essa conosce le cose passate e intravede le future,conosce le sottigliezze dei discorsi e le soluzionidegli enigmi, pronostica segni e portenti,come anche le vicende dei tempi e delle epoche.