L'angolo di Jane

La vera Miss Brodie - Muriel Spark


Titolo: La vera Miss Brodie Titolo originale: The school on the links Autrice: Muriel Spark Traduzione: Monica Pareschi Casa editrice: Adelphi pag: 53 costo: 5,50 euro
Più che un vero e proprio libro “La vera Miss Brodie” potrebbe essere definito un opuscolo: non solo sono appena circa cinquanta pagine, ma la dimensione del “volume” è veramente minima. Non farò considerazioni sul rapporto prezzo/pagine perché sarebbero superflue: questo è un titolo per appassionati, o meglio per fan di Muriel Spark, quale è la sottoscritta. Il libro, di carattere autobiografico, contiene alcuni aneddoti sull'infanzia della scrittrice negli anni '30 del secolo scorso, sulla scuola che frequentò e su alcuni insegnanti fra cui Christina Kay, che ispirò il personaggio di Miss Brodie, la protagonista di “ Gli anni fulgenti di Miss Brodie” ( titolo originale: “The Prime of Miss Jean Brodie”) scritto nel 1961, titolo che diede fama alla scrittrice.Come per ogni personaggio a metà fra realtà e scrittura, Christina Kay non è identica alla Brodie descritta da Muriel Spark, ma ha decisamente molte in cose in comune con lei: il carattere deciso e anticonformista, la passione per l'Italia, l'ammirazione per il Duce (stiamo parlando di un periodo antecedente alla seconda guerra mondiale), il fatto di prediligere alcune alunne rispetto ad altre, di riuscire ad affascinare pur lasciando una punta di inquietudine.Se vi può interessare saperlo alla Spark fu pronosticato un futuro da scrittrice già dalle elementari, distinguendosi per il fatto di aver vinto premi letterari fin dall'infanzia.A me il libricino è piaciuto molto, anche se come ho detto, credo sia soprattutto per appassionati.Muriel Spark è morta lo scorso 13 Aprile all'età di 88 anni. L'autrice non è forse molto nota in Italia, ma è piuttosto conosciuta nel Regno Unito e nei paesi di lingua inglese. Ho il sospetto che il personaggio di Miss Brodie abbia non poco influenzato la creazione di “Hanna Schneider”, eccentrica professoressa di cinema, di “Teoria e pratica di ogni cosa”, scritto da Marisha Pessl ad esempio (recensione al post n° 227).I libri di Muriel Spark pubblicati in Italia (per quanto ne so) sono:di AdelphiSimposioMemento MoriA mille miglia da KensingtonLa ballata di Peckam RyeRealtà e sogniGli anni fulgenti di Miss BrodieIl settimo conte di LucanInvidiaUn bellismo orologio (libro illustrato per bambini)di Mondadori:Le ragazze di pochi mezziLa porta di MandelbaumEditore Le lettereMary ShelleyEmily Bronte. La vitaForse non sono titoli tanto facili da trovare, al momento io ho letto solo “A mille miglia da Kensington” (bellissimo), “Invidia”, “Gli anni fulgenti di Miss Brodie” e questo che ho ora recensito. Mi propongo comunque di acquistarli tutti prima o poi. Per saperne di più sulla scrittrice questo è il link di wikipedia in inglese.