« QIL DESIDERIO E IL PROGRESSO »

ANCORA....Q

Post n°139 pubblicato il 09 Agosto 2006 da takagika
 
Tag: Lettere

In questo libro, costato anni di lavoro e di ricerca, molto piaciuto a un autore come Carlo Lucarelli, il misterioso Luther Blissett, nome multiplo sotto il quale agisce programmaticamente un nucleo di destabilizzatori del senso comune, molto presente e attivo sulle reti telematiche, ha per la prima volta affrontato la forma romanzo.

«Omnia sunt communia!», tutte le cose sono di tutti: il grido che aveva terrorizzato i principi tedeschi nelle rivolte contadine guidate da Thomas Müntzer risuona ancora sulle labbra degli sconfitti giustiziati dopo la disfatta di Frankenhausen del 1525. Ma chi ha spinto Thomas Müntzer all'avventurismo estremo, chi l'ha convinto che il suo esercito di straccioni poteva fare a pezzi i cavalieri coperti di ferro? Chi scrive a Pietro Carafa, emissario del papa, misteriose informatissime lettere in cui gli consiglia che il modo migliore per contenere la fiamma della rivolta è allearsi di fatto con il piú grande nemico di Roma? E chi è il misterioso sopravvissuto che fugge, e porta la fiaccola della libertà nella città di Münster, caposaldo di un'altra rivolta e un'altra fede eretica, quella degli anabattisti, fino a un'altra disfatta e al massacro da parte dell'esercito vescovile? In un Nord sconvolto da guerre di religione ed eresie, ma anche animato dalla fiamma dei commerci e delle industrie nascenti e da un'insopprimibile voglia di libertà, di città in città si dipana un intrico internazionale fitto di precisi e coloriti dettagli, una saga del mondo moderno dove la febbre religiosa accompagna e segna conflitti molto piú terreni. La rivoluzione di Gutenberg ha diffuso la Bibbia e il sapere, esattamente come, quasi mezzo millennio dopo, la rivoluzione informatica ed elettronica ha reso potenzialmente alla portata di tutti un vertiginoso sapere. Un romanzo storico che è anche un giallo mozzafiato, nonché un trattato sull'inganno, sulla beffa e sulla falsificazione, animato da una folla di figure perfettamente ricostruite, dove il Bene e il Male si scontrano e si mescolano spesso negli stessi personaggi, e tutto è sovrastato da due figure enigmatiche: il misterioso Q, la spia che tradisce i suoi compagni di lotta, e il Sopravvissuto, una sorta di Nessuno nel quale ognuno, se vuole, può riconoscersi, che attraversa le epoche disincantato, feroce e animato da pulsioni molto terrestri.

Sinossi tratta dal sito Internet della Einaudi

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/antichestorie/trackback.php?msg=1498691

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Contatta l'autore

Nickname: takagika
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 60
Prov: FI
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

ecopironeferruccio.bresciaFiorenzo15blackmamba21cdpantertittiduketggCoachFactorylafarmaciadepocafebo_companyarmonica12mediaroluli.11phiIalethesUnione_SudlsobelGowdie
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Tag

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963