Creato da ironwoman63 il 26/03/2010

ora di basta!!!!

rossa sempre!!!

 

 

« sempre le lobby ai danni...come si ripulisce l'imm... »

quelli che pensano a poveri e famiglia.

Post n°889 pubblicato il 25 Gennaio 2013 da ironwoman63

All’indomani dell’incontro del 14 gennaio con il sottosegretario Guerra, in molti erano ottimisti. Sembrava infatti che l’intervento annunciato sugli esoneri parziali concessi alle imprese rispetto all’obbligo di assumere persone con disabilità andasse nell’ottica di restringere la possibilità (già oggi ampiamente diffusa, se non opzione quasi preferenziale vista l'irrisorietà della sanzione prevista) che un’impresa svicolasse semplicemente pagando un piccolo esborso economico. Sembra invece che il testo licenziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali non vada nella direzione attesa. La Fish, nel dare notizia del decreto, denuncia infatti che «dal nuovo decreto ci si attendeva che vi fosse un deciso intervento restrittivo e di buon senso per restituire posti di lavoro e un impiego dignitoso a migliaia di persone con disabilità. Purtroppo il testo del decreto che verrà sottoposto il 24 gennaio alla Conferenza Stato Regioni tradisce ampiamente queste aspettative».
Cosa dice il testo? «Il testo del decreto allarga ancora le maglie degli esoneri parziali, consente nuove e più ampie scappatoie, beffando le aspettative delle migliaia di persone con disabilità escluse dal mondo del lavoro», commenta molto duramente Pietro Barbieri, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Domani la Conferenza Stato Regioni esaminerà il decreto, dando un parere vincolante: «Chiediamo di respingere il documento e di chiederne una nuova e più garantista stesura», continua Barbieri. «Anche alle Regioni conviene contare su Cittadini inclusi al lavoro, anziché persone discriminate da affidare ai servizi sociali per interventi tristemente riparatori».

Dopo la denuncia della Fish arriva anche la bocciatura da parte della Cisl: «Il testo del Decreto Esoneri che il Ministero del Lavoro ci ha inviato è assolutamente inaccettabile», dice in una nota il Segretario confederale Pietro Cerrito. «Il testo non è conforme a quanto preannunciato nel Tavolo aperto il 14 gennaio dal Ministro Fornero e va, invece, nella direzione contraria di permettere a molte più imprese, anche senza particolari requisiti, di chiedere di essere parzialmente esonerate dagli obblighi di assunzione di persone con disabilità». Anche la Cisl rinnova la richiesta alle Regioni di non approvare tale testo in Conferenza Unificata e consentire così che si riapra la discussione.
I punti critici secondo la Cisl sono tre: primo, il riferimento alla disciplina degli "accomodamenti ragionevoli" prevista dalla Convenzione ONU è solamente citata nel testo e non resa operativa; secondo, non vi è traccia di tutta quella serie di strumenti, a partire dalle "convenzioni di esternalizzazione", a disposizione dei servizi per promuovere inserimenti di persone con disabilità e rendere il ricorso agli esoneri parziali solamente residuale. Terzo, e cosa assolutamente più grave, «se prima un'azienda poteva essere parzialmente esonerata dagli obblighi della legge 68/99 in caso di difficoltà legate alla faticosità della prestazione lavorativa richiesta, alla pericolosità o alla particolare modalità di svolgimento dell'attività lavorativa stessa, ora - se fosse approvato questo testo - la stessa azienda potrebbe essere esonerata anche solo in caso di "esigenze di carattere organizzativo" riferite a mansioni considerate incompatibili con l'assunzione di persone con disabilità».

Fonte : VITA.IT

MENO MALE CHE SUI CARTELLONI ELETTORALI, QUALCUNO DELL'ENTURAGE DI MONTI CITA TUTTA LA SUA PIETAS PER DEBOLI E FAMIGLIE. SE QUESTO E' IL MODO DI AIUTARE I POVERI E I DEBOLI, VUOL DIRE CHE QUALCOSA NON FUNZIONA!!! ALMENO STESSERO ZITTI INVECE DI IMBONIRE LA GENTE CON BALLE STRATOSFERICHE. ALLA FACCIA DEI DEBOLI, SE QUESTI IRRESPONSABILI CONTINUERANNO LA LORO AGENDA , ARRIVEREMO PRESTO A QUELLA CHE HITLER EBBE ALMENO IL CORAGGIO DI DEFINIRE SOLUZIONE FINALE. POCO IMPORTA COME SI FA FUORI LA GENTE. TOGLIERE IL LAVORO A CHI GIA HA LA DISGRAZIA DI ESSERE NELLE FASCE DELL'HANDICAP, EQUIVALE UCCIDERE PER FAME .IL SALVATORE DELLA PATRIA MARIO MONTI SALE IN POLITICA PER QUESTO? RICORDIAMOLO NEL SEGRETO DELL'URNA E FACCIAMO IN MODO CHE LO RICORDINO ANCHE GLI ALTRI!!!

ironwoman63

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Primo.Passomisteropaganoamici.futuroierigiuseppe.teobaldellizoppeangelonomadi50giumadgl0ITALIANOinATTESAferoce.saladinoironwoman63cleidlogicamente3ndistellinacheguardiquaboboro1951teddyboys1
 

ULTIMI COMMENTI

TRACY CHAPMAN PARLANDO DI RIVOLUZIONE

Non lo sai Stanno parlando di una Rivoluzione Sembra un sussurro Non lo sai Stanno parlando di una Rivoluzione Sembra un sussurro Mentre fanno la coda per il sussidio Piangendo alla porta degli eserciti della salvezza Sprecando tempo agli uffici di collocamento Aspettando una promozione La povera gente si ribellerà E si prenderà la sua parte La povera gente si ribellerà E si prenderà ciò che le appartiene Non lo sai faresti meglio a correre, correre, correre Ho detto che dovresti Correre, correre, correre Finalmente la situazione si capovolgerà Parlando di Rivoluzione

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 67
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963