apicoltura valloggia

produzione miele biologico

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« Apicoltore o astronauta?DAGLI ANTICHI EGIZI A STRADIVARI »

PROPOLI L’ANTIBIOTICO NATURALE DELLE API

Post n°8 pubblicato il 17 Maggio 2008 da apicolturavalloggia
 

Il nome deriva dal greco e significa chi o che cosa, stando davanti alla città, la difende. La propoli è il materiale resinoso con cui le api costruiscono e difendono dai parassiti l’alveare, dove custodiscono la regina e allevano, a base di miele, le nuove generazioni. Le api elaborano nel proprio apparato digerente le secrezioni resinose delle piante e poi le mescolano alla cera. Il risultato è la propoli: composta per il 50 per cento da resina e per il resto da cere, oli essenziali, polline e flavonoidi. Proprio a questi ultimi la preziosa sostanza deve la maggior parte delle sue proprietà antibiotiche rivolte sia ai batteri che infettano le vie respiratorie, sia a quelli che si insediano nella mucosa di gola e bocca. Sono queste proprietà a renderla utilissima a scopo preventivo e curativo. (Sapere e Salute – aprile 2008)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/apicolturabio/trackback.php?msg=4712646

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: apicolturavalloggia
Data di creazione: 19/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Larazlgegelarossaterranaturaleaccorintiantoniodamiano_valloggiaIL.Duca03apicolturavalloggiamusicatrad_farfadetpbeltrami47se.avessilealila.pelusonadiavesgloria.valentinibogni.fabrizio
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963