apicoltura valloggia

produzione miele biologico

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« PROPOLI L’ANTIBIOTICO NA...API SUPER CON IL CERVELL... »

DAGLI ANTICHI EGIZI A STRADIVARI

Post n°9 pubblicato il 17 Maggio 2008 da apicolturavalloggia
 

Le proprietà antibatteriche e antifungine della propoli sono note da migliaia di anni. Le avevano già scoperte gli antichi Egizi che utilizzavano la sostanza resinosa con cui le api tenevano insieme i loro favi per incollare le bende utilizzate per fasciare le mummie. I Greci  invece, grandi consumatori ed estimatori del miele, impiegavano la propoli per chiudere le ferite e favorirne la ciactrizzazione.

In tempi successivi, la propoli è stata usata per curare le ustioni, le infiammazioni delle gengive e, addirittura, per prevenire la caduta dei denti. Ma una delle applicazioni più originali della propoli si deve ad Antonio Stradivari, il grande costruttore di violini cremonese. Per proteggere i suoi preziosi strumenti da eventuali parassiti, aggiungeva alla vernice proprio la propoli e, in effetti, i suoi violini hanno superato gli oltre due secoli di età senza perdere le straordinarie caratteristiche che li hanno resi celebri in tutto il mondo.

(Sapere e Salute – aprile 2008)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/apicolturabio/trackback.php?msg=4712669

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: apicolturavalloggia
Data di creazione: 19/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Larazlgegelarossaterranaturaleaccorintiantoniodamiano_valloggiaIL.Duca03apicolturavalloggiamusicatrad_farfadetpbeltrami47se.avessilealila.pelusonadiavesgloria.valentinibogni.fabrizio
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963