Creato da: aram9 il 15/09/2007
il mio angolo...il nostro angolo...di quelli che vogliono stare con noi...

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

mirkoryNiccatoperforzaofficinachinaskimichele77_8cercoilmiocentrodanielesrwmecarolofrancescoPode0alby.58filippo.corte86pipistrello62lele81ececeruacchionight_eagle.mgiuseppe_scandone
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Messaggio #5Roberto M. »

Il prof. Manfredi

Post n°6 pubblicato il 14 Ottobre 2007 da aram9
 
Tag: Ricordi

Ho preso la decisione di scrivere e pubblicare sul blog alcuni miei ricordi…mi rendo conto che dedicare un po’ di tempo alla scrittura mi fa stare bene, la vivo come una  coccola…quindi…vai con l’auto-coccola ;-)

Chi ha avuto modo di conoscermi sa che mi piace scrivere, non sono mai stata  una cima a scuola, mi impegnavo lo stretto necessario ed avevo una predilezione per le materie tecniche, l’italiano non è mai stato il mio forte…ma fare i temi mi piaceva, ero libera di esprimere il mio pensiero che si tramutava in parole…l’idea mi piaceva molto.

Le professoresse di questa materia mi hanno sempre dato dei voti bassissimi...non riuscivo a capire il perchè, mi sforzavo a scrivere nel miglior modo possibile, e non venivo mai premiata con un bel 6 pieno, era sempre stiracchiato e guarnito di meno, meno, meno.

A me piaceva fare i temi d'attualità, descrivere le situazioni e la vita di tutti i giorni, dei giovani nelle nostre realtà di periferia, cercando di mettere nero su bianco quello che i miei occhi percepivano e vedevano...ma con l'ironia della mia età, con il sorriso sulle labbra, con la speranza di poter cambiare il mondo che soltanto un giovane può avere, ma le bacchettone non hanno mai compreso questo.

Soltanto uno, il prof. Manfredi, piccolino scuro di carnagione e del sud, cresciuto in una famiglia modesta che aveva fatto enormi sacrifici per sostenerlo negli studi.

L'ho avuto come insegnante al terzo anno delle superiori...che bello...ricordo con molto piacere che i sette e gli otto in italiano fioccavano, addirittura iniziò a leggere i miei temi a tutta la classe...mi vergognavo da morire... mentre lo leggeva, ascoltavo il mio scritto appoggiata spalle al muro e con la testa leggermente abbassata…ma quando mi dovevo recare alla cattedra per ritirarlo, passavo tra i banchi senza abbassare lo sguardo, mi sembrava di camminare a dieci cm da terra e mi sentivo una stangona.

A dire il vero questa cosa accadde perchè la brava secchiona, nonché acida e antipatica della classe...rosicò maledettamente...non riusciva a spiegarsi perché Mara, quella che in italiano non era mai arrivata a prendere un bel sette, erano già due volte che prendeva un voto più alto a Lei?...Lucia era sempre stata la migliore della classe?...Era strano?...e inaccettabile!

A questa richiesta di spiegazione...il professor Manfredi fu obbligato a rispondere…

ricordo le sue parole...come fosse adesso…

“bene cara Lucia...mi chiedi il perchè di questa differenza di voti...intanto io sono il professore e tu l'alunna...leggo, correggo, ed esprimo un giudizio con un voto...questo è il mio giudizio…non si discute”

“becca e porta a casa” dissi io tra me e me…

“ma essendo un uomo democratico e ben disposto al colloquio con gli alunni, ti spiego e sono ben contento di farlo...La differenza sta nel fatto che quando tu scrivi sei ripetitiva, fai dei temi lunghissimi e nel leggerti sei di una noia mortale…Lucia….quando scrivi sei pallosa…generalmente correggo i temi nel pomeriggio, ma ne lascio soltanto uno fuori, quello di Mara…ho preso questa decisione dopo averla letta la prima volta…ceno, mi accomodo sulla mia poltrona, accendo il mio sigaro e leggo e correggo il suo tema…mi diverte non mi annoia, ha un’ironia tutta sua, affronta problemi di attualità molto scabrosi, crudi, descrivendoli anche con un’apparente freddezza, ma non so come…poi riesce a trovare il modo di farti abbozzare un sorriso…trovo che sia molto piacevole leggerla…mi lascia sempre con dei dubbi che inevitabilmente mi portano a ripensarci e riflettere, io provo questo...e da oggi visto che me l'hai fatto notare, leggeremo alla classe intera il suo tema”.

Tutti mi guardarono come per dire  “hai capito sta ca**o de Mara?”

L’’imbarazzo misto alla grande gioia non me lo scorderò mai, così come il calore sul mio volto…non so perché ho iniziato con questo ricordo…mi piacerebbe stringere la mano al mio prof. Manfredi, mi piacerebbe ringraziarlo, e potergli dire grazie…mi ha dato lo stimolo a scrivere, mi ha dato un po’ di fiducia in me stessa, ricordo queste sue parole scrivo…e sorrido…un mio ex compagno di scuola è riuscito a rimediare un indirizzo e un telefono di un certo prof. Manfredi…chissà se è Lui…dai nostri calcoli nelle ultime cene fatte anche con gli altri abbiamo dedotto che potrebbe essere Lui…ma nessuno ha trovato il coraggio di contattarlo…dovrei farlo io, vorrei farlo…mi blocca il pensiero di poter disturbare…e magari invece così non è…a Lui potrebbe far piacere farsi una cena con tutti i suoi ex allievi della 3’B…sono passati tanti anni, tantissimi…ma forse un professore come Lui, con la passione che aveva per i suoi ragazzi…potrebbe apprezzare ed esserne felice…lo faccio ho deciso…faremo la nostra solita cena tra compagni di scuola, prima della fine dell’anno…e chissà se avremo l’onore di avere seduto tra noi…il nostro professore...incrociamo le dita e auguriamoci che sia Lui ;-))

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
evigc
evigc il 14/10/07 alle 19:23 via WEB
che bello questo post...l'ho letto con molto piacere e mi ha strappato un sorriso... scrivi molto bene...anche io avevo lo stesso problema al liceo. Ho sempre pensato che giudicare con un voto i pensieri altrui non si possa fare, perciò ai miei voti non ho mai badato, quando sentivo di aver scritto belle cose essere soddisfatta del prodotto dei miei pensieri già mi appagava! Ciao!
(Rispondi)
 
 
aram9
aram9 il 14/10/07 alle 19:57 via WEB
Si è vero, non si possono giudicare i pensieri degli altri, i pensieri sono liberi, liberi da vincoli giudizi e pregiudizi...grazie cmq, anche tu come il mio prof. mi stimoli a continuare...Ciao ;-)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/10/07 alle 13:45 via WEB
Mara mi raccomando quando farai la cena. Ti ricordi "Compagni di scuola" di Verdone?
(Rispondi)
 
 
aram9
aram9 il 15/10/07 alle 16:01 via WEB
Tranquillo Anonimo...la batosta del primo incontro, l'abbiamo già smaltita ;-) La nostra 1'cena è stata fatta esattamente 18 anni dopo il diploma, e da quella volta ne facciamo almeno un paio all'anno...ormai il rischio di dirci "Ma chi sei??...Ma chi te se ricorda??...Mamma mia comne te sei ridotto/a??"...superato alla grande ;-) Ogni volta che ci incontriamo riusciamo a ricordare situazioni nuove...che lì per lì stenti anche a ricordare...poi pian piano tutti insieme ci rendiamo conto che ti vengono fuori, che ti ritornano...che erano lì nella tua mente e le dovevi soltanto stimolare...aiutare a ritornare ;-)) ... è bellissimo credimi!!! Ciao!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/10/07 alle 01:59 via WEB
Letto d'un fiato!!! Leggero brivido...sorriso spontaneo...senso di tenerezza. Sei riuscita ad emozionarmi con la tua scrittura spontanea, vera, piacevolissima, con la tua sensibilità innata. Se fossi il tuo Prof: Manfredi sarei orgoglioso di te...ancora oggi! Sono felice di essere tuo amico Mara...sei una persona speciale ;)
(Rispondi)
 
 
aram9
aram9 il 17/10/07 alle 23:38 via WEB
Tu sei speciale mio caro Anonimo...e lo so!...Bacio ;-)
(Rispondi)
 
laky.t
laky.t il 17/10/07 alle 10:48 via WEB
Il caro professore era riuscito a cogliere il calore e il colore che si sprigiona dalle tue parole. Il tuo modo di scrivere scorre leggero come una foglia trascinata da un ruscello... Secondo me dovresti chiamarlo e nella cena fargli leggere quest'ultimo tema dedicato a lui, sarebbe una cosa bellissima e soprattutto un bel gesto di gratitudine.
(Rispondi)
 
 
aram9
aram9 il 17/10/07 alle 23:44 via WEB
Lo chiamerò...promesso!...e perchè no!...per la prima volta, leggerò io a Lui, il mio tema...ottima idea laky! ;-)
(Rispondi)
 
TRASTEVEREDOC
TRASTEVEREDOC il 17/10/07 alle 23:43 via WEB
molto bello ritrovare i compagni di scuola una volta ogni tanto.. con la mente di oggi! perche all'epoca non vedevo l'ora di chiudere con tutto quel mondo e li ho persi tutti quasi subito..invece ora mi piacerebbe per capire la strada che ha preso ognuno di noi che vita fa,come se la passa..pazienza.-) un saluto Trast ps: molto bello il tuo profilo..abbastanza simile al mio (legato a roma intendo)
(Rispondi)
 
 
aram9
aram9 il 18/10/07 alle 00:15 via WEB
Trast, benvenuto in questo spazio. Ritrovare i compagni di scuola, con il senno del poi, e un doppio piacere...peccato averli persi di vista...noi siamo stati fortunati, ci siamo ritrovati tutti e sottolineo tutti. Ma c'è stato un grosso lavoro dietro durato anche diversi anni...in questo dobbiamo ringraziarne tre, che non si sono persi d'animo. Sono Romana, amo la mia città...molto...e sono legata anche a tutto ciò che la può rappresentare...un pò come te... ;-)
(Rispondi)
 
 
 
TRASTEVEREDOC
TRASTEVEREDOC il 18/10/07 alle 22:02 via WEB
tutto giusto cio' che dici..ma la causa del mio chiudere con tutti e' stato l'amore per una ragazza conosciuta insieme ad altri compagni di scuola e quindi per dimenticarla che tra l'altro sono passati 30 anni ancora mi viene in mente :-)ho praticamente fatto gli esami di maturita' e poi sono sparito da tutto cio' che me la facesse venire in mente..chiaramente oggi dico di aver fatto una fesseria ma..questo e' quanto!:-))per quanto riguarda mamma Roma beh..considera che sono romano di 9 generazioni e cresciuto a Trastevere quando era ancora Trastevere cioe'quando le porte di casa restavano aperte percui come faccio a non amarla svisceratamente! ti auguro una splendida sera e se ti va di lasciare un commento nel mio blog mi fara molto piacere :-) ciao... Trast
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963