Creato da: aram9 il 15/09/2007
il mio angolo...il nostro angolo...di quelli che vogliono stare con noi...

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

mirkoryNiccatoperforzaofficinachinaskimichele77_8cercoilmiocentrodanielesrwmecarolofrancescoPode0alby.58filippo.corte86pipistrello62lele81ececeruacchionight_eagle.mgiuseppe_scandone
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Adriano Celentano - PregheròMessaggio #15 »

La Befana

Post n°14 pubblicato il 06 Gennaio 2008 da aram9
 
Tag: Ricordi

La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte … quando i miei iniziavano a canticchiare questo ritornello, era arrivata l’ora di andare a dormire. Ce ne andavamo a letto, certo, ma di dormire haimè non se ne parlava proprio!
Avevamo una stanza che di giorno era adibita a sala da pranzo…e magia … la sera diventava la camera da letto di noi bambini.
Si trasformava in un batter d’occhio, mia mamma apriva il divano di sky, era di un colore verdone scuro, faceva un rumore metallico impressionate … bootbooom …. ed era il mio letto, enorme, lo vedevo grandissimo … mio fratello invece aveva un lettino in stile svedese mi sembra, pieno di cuscini fatti all’uncinetto dalla nonna … poverino …essendo il grande di casa se lo preparava da solo, perdeva molto tempo a togliere i cuscini, non sapeva mai dove appoggiarli, qualcuno inevitabilmente me lo lanciava addosso per farmi arrabbiare, io glielo ritiravo ed iniziava la lunga battaglia a cuscinate.
Ma la sera che doveva arrivare la befana … eravamo complici e buonissimi.
Mamma e Papà ci salutavano con le solite raccomandazioni…”adesso state zitti, non fate rumore e cercate di dormire ... se la befana viene e sente che siete svegli non vi lascia niente, si mette paura e scappa via” … ”buonanotte” … la luce si spengeva … la porta si chiudeva … e noi ci trovavamo immersi nel buio.
I nostri occhi però erano dei fanali … rimanevano aperti … inutile provare a dormire, non ci riuscivamo … dopo un tempo che non saprei calcolare, iniziavamo a dirci con un filo di voce … ”Geggiooo che fai dormi?” … ”NO, non sto dormendo … zitta però che se ti sente, scappa!” … ”Ma non mi sente, non sto strillando” … ”Sciiiiiiuuutz, zitta, guarda che se domani non trovo i giocattoli, ti gonfio" … non mi spiegavo come poteva mettersi paura … Lei… roba da matti … io ero terrorizzata … insomma, di sicuro non aveva un bel visino quella vecchina … mi metteva paura soltanto l’idea di poterla vedere passare nella stanza.
Mi rannicchiavo sotto le coperte coprendomi fino alla testa … ma non ce la facevo, ogni tanto dovevo riprendere fiato … tiravo giù le coperte fino al naso, respiravo a pieni polmoni  e ricoprivo il volto velocemente.
Con mio fratello ci sussurravamo dei giocattoli che avevamo chiesto o che ci avrebbe fatto piacere trovare sotto la cappa … si … il posto era quello … sulla macchina del gas, sotto la cappa in cucina … e finalmente arrivava mattina.
Sono stata sempre un po’ dormigliona, quindi era Lui il primo a svegliarsi … come urlava invitandomi ad alzarmi … ”corri Mara corriiiii, daiiii vieni a vedere … ci sono i giocattoli, le calze, il carbone, i dolci” … lo trovavo preso a scartare o a montare un giocattolo, con tutto il contenuto della sua calza distribuito sul tavolino e la bocca piena … rimanevo di sasso …prima ancora di vedere i doni, andavo a vedere il buco della cappa … non mi andava giù … passare per quel piccolo foro con tutte quelle scatole ingombranti.
Quella per noi, era una giornata bellissima, l’unico grande problema era che i giocattoli ce li godevamo poco … il giorno dopo si tornava a scuola, su questo ero un poco contrariata, con tutto il tempo che avevamo avuto a disposizione, il giorno più bello era l’ultimo della lunga vacanza … ma così è la vita!

E pensare che la festa della befana era stata tolta…togliere una festa che era esclusiva dei bambini…perché?

Tutti i bambini del mondo dovrebbero avere questi momenti…tutti.

buona befana ;-)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
tenebrosodoc
tenebrosodoc il 06/01/08 alle 19:47 via WEB
Bel momento la befana,ogni bambino aveva il suo modo di credere alla befana.Io l'ho scoperta nel peggior dei modi. I miei mi dicevano sotto mia richiesta come facesse la befana ad entrare nella mia casa dato che noi non avevamo il fatidico camino. Percio' i miei genitori spiegandomi che la befana per magia si faceva piccina piccina al tal modo di passare attraverso la serratura di casa, e poi sempre per magia riprendeva le sue misure dopo essere passata nella fessura della stessa. Essendo uno dei quattro fratelli il piu' irrascibile mi venne una bellissima idea, "premetto che anche a noi dicevano di dormire altrimenti non veniva la befana". Presi tre stuzzicadenti li infilai meticolosamente nella fessura della serratura in modo che cosi la befana non potendo entrarci dentro era costretta a suonare cosi noi potevamo vederla. Lascio a te immaginarti all'arrivo dei miei genitori, non potendo entrare con le propie chiavi di casa furono costretti a suonare e cosi svani' per sempre il piacere di credere ad un'usanza stupenda. Buona befana a tutti.
(Rispondi)
 
 
aram9
aram9 il 06/01/08 alle 23:00 via WEB
ohhh my God...che guaio hai combinato...ma è belissimo immaginarti ad infilare gli stuzzicadenti nella fessura...i bambini sono capaci di tutto, sono svelti, acuti, e se si mettono in testa una cosa, la devono fare...quando abbiamo scoperto chi era in realtà la befana, abbiamo perso quella piccola magia, abbiamo perso il sogno...ma abbiamo il dono della memoria...e ritornare con la mente...ogni tanto...a quei momenti...è molto piacevole. un bacione sig. tenebrosodoc ;-)
(Rispondi)
 
MagnoNotaro
MagnoNotaro il 07/01/08 alle 09:54 via WEB
che bei momenti...mi hai fatto ritornare indietro con la mente di quasi 40anni, stessa identica scena: il divano letto di mia sorella, manco a dirsi colore verde scuro, il mio che fuoriusciva dal mobile ed entrambi nella stanza da pranzo a dormire. Tanto che ero affezionato a quel letto e quel divano che a tutt'oggi li ho ancora e sono intatti. La cosa più bella del tuo ricordo è la famiglia, la famiglia unita con papà e mamma che si amano e che pensano, complici sempre per amore, ai loro pargoletti. E' bellissimo vivere in una famiglia sana, si hanno ricordi meravigliosi e cresci sereno. Per fortuna ho avuto questa grazia! Grazia che auguro a utti i bambini del mondo: non c'è cosa più bella che essere amati dal proprio papà e dalla propria mamma e vederli invecchiare insieme mano nella mano.
(Rispondi)
 
 
aram9
aram9 il 08/01/08 alle 17:28 via WEB
Bellissimi momenti. Sono felice di aver stimolato in te un ricordo di qualche anno fa ;-) ... concordo anche con l'unione della famiglia dove è possibile ... ma dove per mille motivi non lo è ... i grandi non dovrebbero pensare prima alle loro repicche personali e poi al bene dei propri cuccioli ... troppo spesso vediamo genitori che sottraggono i figli all'altro coniuge ... troppo spesso sentiamo frasi "guarda che non ti faccio più vedere i bambini" ... non dovrebbero essere utilizzati come arma e potere di ritorsione ... ma è un discorso complesso, e lunghissimo ... confidiamo nell'intelligenza degli adulti ... dubito onestamente ... ma sono anche ottimista per natura ... un abbraccio e un bacione :-)
(Rispondi)
 
redondo3
redondo3 il 07/01/08 alle 11:34 via WEB
che triste che diventa, quando si smette di credere alla befana.....fortuna che poi con i bimbi si rivivono momenti gioiosi:-)ed anche con un pizzico di nostalgia.....besitos
(Rispondi)
 
 
aram9
aram9 il 08/01/08 alle 17:01 via WEB
Si, è triste quando non crediamo più alle favole...nulla è per sempre...è un piccolo trauma quando ce ne rendiamo conto, ma è il prezzo da pagare per affrontare la nostra vita da adulti...e nella vita degli adulti, c'è poco spazio per le favole...nel nostro piccolo, cerchiamo di tirare fuori il bambino che è in ognuno di noi...ogni tanto...non fa mica male sai??? ... Muy besos mi amigo ;-))
(Rispondi)
 
 
 
redondo3
redondo3 il 09/01/08 alle 13:57 via WEB
infatti, ci riserviamo il diritto di salvaguardare il bambino che è in noi, e ci aspettiamo regali e sorprese tutti i giorni :-) besitos
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963