Vita Activa

tra la filosofia e il fare politica

 
immagine
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: arielasterisco
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 40
Prov: FI
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
...sul gioiello del tuo corpo addormentato
ancora protende la penna e l'anima insanguinata
come se tu potessi, sorella, risollevarti
e sorridere sopra il fango.

 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

elviprimobazargiuseppe.costbeledinaKT07king_eddieelypellegrini1969unamamma1mamirossaValentinaCefalohopelove10auc133707kiadrivicetiaDelia.Mugnanomarti8527
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« "A Umberto" (Bossi)Rossana Rossanda »

Il social forum visto dagli spazzini

Post n°62 pubblicato il 10 Maggio 2006 da arielasterisco
 

Verso mezzanotte, mentre i partecipanti al Social Forum ateniese cantano classici come Bella ciao e El pueblo unido tracannando birra, un gruppo di «operatori ecologici» asiatici inizia a gettare in enormi sacchi neri la massa di rifiuti sparsi su centinaia di tavoli, sedie, stand, per terra nel grande spazio centrale, sotto gli striscioni antimperialisti «schiacciare Usa ed Europa».
Involucri vuoti sono sparsi nelle stanze dei seminari, nei corridoi, nell'hangar trasformato in ostello e perfino nei suoi bagni chimici. Lattine vuote rotolano al vento sul cemento delle piazze, risuonando come campanacci di pecorelle.
Ritratto di un tavolino post-consumer la sera: lattine di alluminio, vassoietti di alluminio o carta oleata per alimenti, bottiglie di plastica dell'acqua, bicchieri pure di plastica, bottiglie di vetro, bicchieri di carta del caffè del commercio equo, tetrapak, giornale antimperialista preso e non letto, programma del Forum, forchette e cucchiaini di plastica, pesanti lattine per il latte (!), avanzi di cibo (spiedini, insalata, pane bianco e integrale, stucchevole balaclava greca), mozziconi di sigarette (fumano tutti come dannati anche di notte, nel dormitorio). Manca la Coca Cola. Unica icona del male.
La mattina verso le 7 i camion della nettezza passano a caricare bidoni su bidoni. I bengalesi hanno lavorato duro ieri notte e la grande hall da October Fest di poche ore prima non si riconosce. I partecipanti avrebbero dato un segno di alternativa eco-sociale se avessero fatto a meno degli inservienti. Gandhi suggeriva, come misura di giustizia sociale minima: «Ognuno sia lo spazzino di se stesso».
Cinque i comportamenti individuali possibili. Primo e ottimale: bere e mangiare in modo da minimizzare i rifiuti. Chissà perché però la borraccia da riempire al rubinetto, la gavetta per le bevande alla spina, e magari anche piatto e posate portati da casa non entrano nella dotazione dell'alternativo-militante come il capello rasta e il sacco a pelo. Eppure sono egualitari (molto più economici dell'acqua in bottiglia), sostenibili (immaginiamo 6 miliardi di fruitori di imballaggi usa e getta), belli, e rendono indipendenti. Secondo comportamento possibile: riusare la prima bottiglia di plastica e il primo bicchiere di carta, evitare i cibi che richiedono imballaggi. Terzo: far rifiuti a gogò, ma almeno metterli nei contenitori, separando per genere. Quarto: metterli nei bidoni senza badare a separare. Quinto: affidarli al vento e ai bengalesi. Quasi tutti i partecipanti al Forum di Atene hanno scelto il quinto, pochi il quarto (i bidoni per il differenziato e gli altri contengono esattamente gli stessi rifiuti).
Dimmi come ti comporti al Social Forum e ti dirò chi sei? Ebbene, il socialforumino tipo ha bisogno di diversi spazzini, e di molto spazio per la propria impronta ecologica; i rifiuti sono un ottimo indicatore, di materiale sprecato a monte e di modelli alimentari deviati. Né calcoliamo lo spreco idrico (i bambini sanno che mentre ci si strofina i denti il rubinetto sta chiuso, ma qui son tutti adulti).
L'indifferenza ecologico-sociale dell'Esf 06 è anche degli organizzatori, con i loro tentativi a metà. Hanno messo i rubinetti con cartello «ricarica la tua bottiglia» in greco e inglese; ma non si poteva impedire l'accesso ai venditori di acqua implasticata e lattine d'ogni genere (non esiste la birra alla spina?). Le istruzioni scritte sul programma invitavano a depositare i rifiuti nei bidoni giusti; ma tutto il riciclabile insieme, senza separare almeno la carta dagli imballaggi? E perché tutta la carta è non riciclata? Dicono di aver privilegiato per i pasti il biologico, i piccoli produttori, e il vegetariano. Ma una pannocchia costa 2 euro, di veg c'è poco e di imballato molto.
Eppure, mai disperare. Ecco un ragazzo biondo con una gavetta di metallo alla cintura. Janos Mezo è ungherese.
È con un gruppo di amici, si chiamano «Un altro mondo è possibile» («a cominciare da ciascuno», dice Janos).
Sono davvero dispiaciuti e scriveranno agli organizzatori.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ariela/trackback.php?msg=1147888

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> this is very good su this is very good
Ricevuto in data 14/06/06 @ 12:55
this is related article
>> xanax online su xanax online
Ricevuto in data 15/06/06 @ 20:27
now you buy xanax then cheap xanax
>> cheap ambien su buy ambien online
Ricevuto in data 03/07/06 @ 20:07
Here buy ambien and buy ambien online then ambien online.

 
Commenti al Post:
federico.81
federico.81 il 12/05/06 alle 15:05 via WEB
finalmente una ragazza che si interessa di politica!siete proprio rare.. http://domenichini.blogs.it/
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: arielasterisco
Data di creazione: 14/11/2005
 

Per salvare la famiglia, bene fondamentale della nostra società.

Per seguire le leggi di natura che prevedono
l'unione tra un uomo e una donna.

Per garantire la continuità della specie...

VIETIAMO IL SACERDOZIO!

 

PRIMA PAGINA

immagine

 
immagine
 

THEODOR ADORNO

Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze. 
 

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963