Creato da linaladu il 29/06/2009

L'Arrivo Del Signore

Religione

AREA PERSONALE

 

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 55
 

http://i.imgur.com/9qtRay1.jpg?1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

« LA LEGGE DEL PERDONO. LI...Messaggio per gli amici »

SPERIMENTARE L'AMORE DI DIO .LINA LADU GERUSALEMME.

Post n°1226 pubblicato il 12 Maggio 2015 da linaladu

Che cosa non sperimentiamo ? L’amore di Dio, Dio stesso o entrambi ? Difficilmente possiamo renderci conto di quanto

il Signore ci voglia bene, noi che spesso siamo complicati e

schivi della semplicità. Sempre affannati, in competizione

e alla ricerca di realizzazione, ci facciamo vanto di

costruire ragionamenti complessi ed elevati. Ma ai piccoli

è dato di capire ; i piccoli possono veramente assaporare

la bontà del nostro Dio.

 

Ai semplici di cuore e solo a loro è dato di sperimentare

Dio ed il suo amore. Occorre essere piccolo per intuire l’Infinitamente Grande. L’essere piccoli non consiste,

come parrebbe di primo acchito, nell’essere gente da

poco che vive nell’ignoranza delle cose, bensì nell’umiltà

che ognuno deve esercitare e nella disposizione a

mettere la propria conoscenza al servizio del

prossimo, E’ piccolo chi si fa umile, cioè chi dedica le

sue capacita e i suoi talenti per la gloria di Dio.

Vi sono infatti due tipi di gloria : la gloria dell’uomo e la

gloria di Dio; quella porta solo alla vanità, questa porta,

attraverso il morire delle opere morte  a se stesso,

alla resurrezione e alla nuova vita in pienezza

creando opere di costruzione. La gloria dell’uomo passa

attraverso l’ambizione di distinguersi dagli altri, di

essere sopra a tutti, la gloria di Dio invece passa attraverso

alla croce e la tribolazione "dell’umile servire gli altri".

La sapienza degli uomini  e quella di Dio."Spesso sono

sopraffatta dal desiderio di urlare, specialmente contro

le Università e di infuriarmi con tutte le mie forze come

una pazza che ha perduto la ragione. Vorrei gridare

contro coloro che sono più preoccupati di diventare

degli scienziati che di lasciare che la gente che ne ha

bisogno profitti della loro scienza... Temo che molti

di quelli che apprendono le loro discipline siano più

interessati a usarle per acquistare onori, vescovadi,

privilegi e alte posizioni che a usarle per ciò che è

giusto e necessario... Il discorso comune che fanno

è : Studierò Lettere per acquisire una posizione

privilegiata nella Chiesa, e dopo vivrò per Dio"Queste

persone sono bruti, che seguono la guida della loro

alterigia e i loro impulsi disordinati... Essi non confidano

in Dio ne sono certa, né si danno completamente a Lui..

hanno paura che Dio non voglia ciò che essi desiderano

e che se gli obbediscono saranno costretti ad abbandonare

i loro privilegi ingiustamente acquisiti...Quanti sarebbero

illuminati dalla fede del Vangelo se alcuni mettessero

tutti gli sforzi nel trovare delle brave persone disposte

a sacrificarsi per cercare e trovare non ciò che appartiene

loro, ma ciò che appartiene a Gesù Cristo."mettendo le

loro forze per prendersi cura del povero e' dell'afflitto.

I pensieri degli studiosi talvolta vengono offuscati e

confusi dalle loro stesse speculazioni mentali, quando

addirittura pretendono di arrivare a scoprire il segreto

della vita e di Dio. Dimenticano, che la scienza è in grado

di analizzare solo la materia e le forze che le sono relative

e non è certamente nemmeno immaginabile lontanamente

di indagare l’Evoluzione Creatrice che procede da Dio

e che ha dato origine alla materia e alla vita che la governa.

Ma il rigore scientifico, inteso come strumento di misura,

che noi uomini applichiamo a tutti i fenomeni e a tutte

le cose oggetto dei nostri sensi, mal si adatta allo s

tudio di Dio. Tantissimi scienziati e teologi si sono

cimentati senza successo nel cercare di spiegare il

segreto della Vita e di affermare la Verità e nel

discutere le prerogative della Divinità, ma haime'

si sono persi in speculazioni tanto sottili, quanto

intricate. lo penso che il motivo sia molto semplice:

si può misurare ciò che è costruito, ma non il

costruttore. Il costruttore detta le regole e determina

le leggi, definisce i parametri di lettura e di confronto,

Ma i sistemi di misura sono relativi solo agli oggetti per

i quali sono stati formati. La logica, che tutto analizza,

chiarisce e spiega, è però impotente al mistero della

vita e di Dio stesso. Gli scienziati di ingegneria genetica

hanno impiegato quasi trent’anni a mappare il DNA della

drosophila (moscerino del vino). Prima però ci sono voluti

millenni di preparazione e studio. Di fronte alla complessità

del DNA rimango stupefatto e penso : " Ecco come opera

il Sommo Artefice".


Davanti a una primula sono stupito di tanta delicatezza.

Osservando con quale coraggio la cincia difende la sua

prole nel nido, anche davanti ad avversari più imponenti

di lei, mi commuovo di tanta tenerezza. L’unica vera

spiegazione di tutto è solo Lui, il nostro meraviglioso

Dio che per tanto amore verso di noi ha sacrificato suo

figlio, seme suo celeste, GESU' CRISTO.

Occorre però fare una precisa distinzione : Egli ci ha

creati liberi, cioè ci ha donato per sua sorprendente

decisione il libero arbitrio, che ci permette di

sperimentare e decidere ogni nostra azione. Il noto

proverbio :non cade foglia che Dio non voglia"che

correggerei in : non cade foglia che Dio non permetta".

Difatti Dio vuole solo il bene per tutte le sue creature

e soprattutto per l’uomo, per il quale tutta la creazione

è stata progettata. Cinque passeri non si vendono

forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è

dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del nostro

capo sono tutti contati. Non temete, noi valiamo più di molti passeri....

Certamente Dio detesta il male, anche se permette che

esso avvenga. Esso è dovuto unicamente alla nostra libera

scelta e alla volontà di chi lo commette. Alcuni avvenimenti

naturali sono talvolta dannosi per lo più per cause

accidentali ma comunque nel rispetto di leggi fisiche

ben precise, anche se non sono da escludersi talvolta

interventi sovrannaturali. Dio interviene sempre per

contenere e correggere le conseguenze disastrose del

male Egli non ci lacia mai da soli in una sofferenza da

non poter contenere, perché siamo  figli del Padre

nostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi

e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli

ingiusti.

Va aggiunto che alle origini della mancanza di fede vi

è una certa diffidenza che spesso è originata dall’esperienza

dei primi anni di vita. L’incoerenza e la cattiva testimonianza

data, talvolta, dagli stessi educatori in quella delicata

fase della crescita,che va dalla nascita fino all’adolescenza,

sono determinanti per la formazione e l’equilibrio futuro dell’individuo in questo caso chiamo in causa i propri

genitori,che devono educare la propria prole nella fede

e nell'amore di DIO,ma Chi non conosce la fede, non

può aiutare nessuno ad incontrare Dio. I pilastri

fondamentali su cui Gesù ha poggiato la sua predicazione

sono l’amore ed il perdono,il rispetto chi non sa amare e

non ha fede,non dovrebbe avere la pretesa di insegnarlo

agli altri; la persona amata e perdonata è portata a sua

volta ad amare perche' Dio e' amore. Un atteggiamento

non sincero è contro testimonianza e può produrre solo

avversione e rifiuto in chi vorremmo avvicinare alla

Chiesa di CRISTO. Gesù attrae a se perchè è sempre

coerente con il suo insegnamento (sino alla morte di croce)....

IN FEDE LINA LADU .GERUSALEMME.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: linaladu
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 105
Prov: NU
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

http://img7.dreamies.de/img/702/b/wrt5wncc34c.gif

 

http://i.imgur.com/lYJOtCF.jpg?1

 

 

http://i.imgur.com/xGPVc.gif?1

 

 

http://i.imgur.com/9qtRay1.jpg?1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963